photo4u.it


Canon 40D e ...?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pizzaman
utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 56
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 9:57 pm    Oggetto: Canon 40D e ...? Rispondi con citazione

Direi che per quano riguarda il corpo sono abbastastanza convinto per una Canon 40D. I motivi sono un costo tutto sommato ragionevole (rispetto ad una Nikon D300), e caratteristiche che mi sembrano compatibili con il tipo di fotografia che pratico (tropicalizzazione mancante a parte): mi piace viaggiare in zone poco frequentate (Borneo, Sulawesi, etc.).
Adesso mi trovo a decidere che ottiche affiancarle, nei ragionevoli limiti di un budget discreto, ma non esagerato. Per il tele mi hanno abbastanza convinto le prove del Canon 70-300 F4/5.6 IS USM. A parte qualche pecca costruttiva, mi pare che evidenzi buone prestazioni nonostante il sistema di AF non sia quello ad anello.
Per lo zoom wide invece sono abbastanza confuso. Dal punto della lunghezza focale l'ideale sarebbe il Canon 17-85 F4/5.6 IS USM, che probabilmente mi risparmierebbe qualche cambio di ottica, magari in condizioni non troppo agevoli (jeep, canoa, ecc.), ma che a quanto pare pecca proprio in qualità. E' proprio cosi disastroso?
Voi che ne dite?

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 AF-S + Nikkor 70-300 AF-S - Panasonic FZ50 - Fuji Finepix 700F + Scafandro subacqueo Fuji WP-F700 + Strobe Sea & Sea Y110Alpha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di provare a guardare il 17/55 f2,8, veramente ottimo sul formato ridotto 1,6x Canon. Il 17/85 è un buon tuttofare, però non è proprio il massimo: molte persone sono più che soddisfatte, un utente molto esigente potrebbe non esserlo. A me personalmente non piace e non lo prenderei, ma questo non significa nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con VitOne: 17-55 e' una lama e mi ci trovo benissimo, pero' costicchia... eventualmente potresti anche prendere in considerazione il 17-70 di Sigma. Non l'ho mai avuto ma da quel che leggo svolge discretamente il suo lavoro e ti funge anche da macro.
Buona scelta Ok!

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che sono zone con alta concentrazione di umidita'/calore etc. ti consiglio di puntare su un bel 17-40L, che come punto di partenza non e' per nulla male, la costruzione L ti permette di avere qualche vantaggio in condizioni difficili. Smile

P.s.: cmq la sezione idonea a questo quesito era la sezione obiettivi, fai richiesta affinche' il mod di sezione te la sposti. Wink

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non consideri la A700 con il 16-80 Zeiss (o anche il 16-105 quasi altrettanto valido) e il 70-300 SSM serie G?
Certo spenderesti qualcosina in più, ma avresti la stessa versatilità con una qualità ottica eccellente ed il vantaggio di una migliore tropicalizzazione. (E anche il doppio slot schede, se dovessi andare in capo al mondo con un solo corpo, mi darebbe un po' di tranquillità in più...).

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pizzaman
utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 56
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la verità ho considerato principalmente Canon e Nikon per il parco ottiche e soprattuto per la facilità nel reperirle, anche in estremo oriente dove mi trovo spesso a viaggiare per lavoro e dove c'è una certa cnvenienza. L'orientamento verso la 40D è dovuto al, secondo me, buon compremesso tra prezzo e prestazioni. Tuttavia, ultimamente ho avuto la possibilità di tenere in mano sia 40D che D300, e ad ergonomia mi sono trovato molto meglio con la Nikon.
Peccato che costi quasi il doppio al momento.

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 AF-S + Nikkor 70-300 AF-S - Panasonic FZ50 - Fuji Finepix 700F + Scafandro subacqueo Fuji WP-F700 + Strobe Sea & Sea Y110Alpha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gym81
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 2149
Località: Romano a Palermo

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avendo la 40d
un ottimo tuttofare è il 24-105 L

soffre di grandangolo e vai su spese molto elevate ma almeno per
quello che mi riguarda ci fai veramente molto.

ciao ciao

_________________
Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita Video
NEW Il mio sito internet WWW.GIMMICORVARO.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24/105 è una lente veramente molto buona, personalmente la trovo troppo limitante come tuttofare su una 40D per via del grandangolo, mangiato quasi interamente. Si tratta di una lente ottima, però non "standard" come focali equivalenti. Questione di gusti Very Happy.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pizzaman
utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 56
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto non mi resta che aspettare di passare da Singapore il mese prossimo e vedere se c'è una buona convenienza nell'acquisto delle lenti, chissa che se il risparmio fosse notevole, non possa fare un pensierino a qualche serie L...
_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 AF-S + Nikkor 70-300 AF-S - Panasonic FZ50 - Fuji Finepix 700F + Scafandro subacqueo Fuji WP-F700 + Strobe Sea & Sea Y110Alpha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-85 ha una qualità niente male come nitidezza.
I suoi limiti sono la distorsione a 17mm e soprattutto la poca luminosità.
Con l' aps è più difficile sfuocare lo sfondo ed un ottica buia non aiuta certamente.
Ti consiglio almeno uno standard luminoso, ottimo il Tokina 16-50mm, anche se come nitidezza meglio l' Eos stabilizzato f:2,8 come ti hanno giustamente consigliato.
Per la completezza delle ottiche (?) invece trovo il sistema aps Eos tra i più penalizzati: solo il sistema Sony riesce a fare di peggio.
Almeno nel sistema Nikon esistono ottimi vetri serie Dx.
Poi, se volessi adattare pesanti ed ingombranti vetri nati per il 24x36mm, come il 17-40mm ed il 24-105mm fai pure, ma lo trovo una scelta assurda, quando ottiche meno pesanti e più luminose aps, esistono, esempio il Sigma 50-150mm f:2,8 (ricorda quello che ti ho detto sulla luminosità).
Buona scelta, ma non ti invidio proprio...

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Per la completezza delle ottiche (?) invece trovo il sistema aps Eos tra i più penalizzati: solo il sistema Sony riesce a fare di peggio.
Almeno nel sistema Nikon esistono ottimi vetri serie Dx.
Poi, se volessi adattare pesanti ed ingombranti vetri nati per il 24x36mm, come il 17-40mm ed il 24-105mm fai pure, ma lo trovo una scelta assurda, quando ottiche meno pesanti e più luminose aps, esistono, esempio il Sigma 50-150mm f:2,8 (ricorda quello che ti ho detto sulla luminosità).
Buona scelta, ma non ti invidio proprio...


questione di punti di vista palmerino... questione di punti di vista!

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2008 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Per la completezza delle ottiche (?) invece trovo il sistema aps Eos tra i più penalizzati: solo il sistema Sony riesce a fare di peggio.


Personalmente trovo il sistema EOS il più completo sul mercato, ottimamente diffuso, facile da trovare anche "usato" e in grado di soddisfare con grande qualità tutte le esigenze. Come è stato detto questione di gusti. Nikon ha reflex che mi interessano molto ma non l'ottica che amo di più, l'85 1,2L. Ho visto l'1,4 e non è a mio avviso allo stesso livello. Nikon d'altro canto è a mio avviso superiore su alcuni grandagolari. In liena di massima trovo che tutte le case abbiano punti di forza e di debolezza, bisogna documentarsi prima di acquistare e fare valutazioni in base alle proprie esigenze personali e possibilità economiche, anche in termini di assistenza, disponibilità sul mercato dell'usato, tipo di garanzia. Criticare a priori un "sistema" reflex mi pare esagerato e fuoriluogo, si possono avere delle preferenze personali, ma parlare con "oggettività" è sempre, a mio avviso, sconsigliabile, in particolare se non si va nello specifico Wink.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 40d la puoi paragonare alla D80, non alla D300
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
La 40d la puoi paragonare alla D80, non alla D300


in realtà la 40d è una perfetta via di mezzo... Smile nikon e canon non si pestano i piedi... Smile

simile alla d300 e cmq superiore alla d80 ha la raffica 6fps, l'af migliorato rispetto ai modelli precedenti, il live view, ecc..

caratteristiche che, se da una parte non sono essenziali nel 100% delle situazioni, in alcuni casi possono aiutare molto a portare a casa una foto

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pizzaman
utente


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 56
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti dal punto di vista delle caratteristiche del corpo la 40D rappresenta per me il migliore compromesso, presentando alcune caratteristiche, come evidenziato da marklevi, quali raffica a 6 fps e autofocus prestazionale, ad un prezzo ragionevole. NOn ho sicuramente bisogno, per l'utilizzo che ne farei di un corpo ai livelli della D300. Tuttavia l'ergonomia di quest'ultima, ad un primo contatto mi è piaciuta di più.
Mi chiedevo inoltre nel range di focali di cui si parlava sopra quale delle due soluzioni (tra nikon e canon) ha le prestazioni migliori (leggendo un po' in giro forse? nikon).
Ciò detto, non è che si potrebbe prendere il corpo della 40D e montarci 16-85 e 70-300 Nikon? Wink

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 AF-S + Nikkor 70-300 AF-S - Panasonic FZ50 - Fuji Finepix 700F + Scafandro subacqueo Fuji WP-F700 + Strobe Sea & Sea Y110Alpha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le lenti nikon si possono montare sulle canon... ma con molte difficoltà... per quegli obiettivi non vale la pena Wink

canon ha un buon 70-300IS da 500€
come wide tuttofare IO prenderei il 18-55is che ha buone prestazioni ad un prezzo ridicolo. e con il risparmio prenderei, a scelta:
1 complementi del corredo: borsa, polarizzatore, CF, treppiede
2 un superwide, un sigma 10-20 o un tokina 12-24
3 un bel fisso luminoso per sfocare in abbondanza lo sfondo e scatti + studiati, esempio il 50 1.4 o 1.8 cmq buono

da non trasurare anche il tamron 17-50 2.8... molto buono...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Visto che sono zone con alta concentrazione di umidita'/calore etc. ti consiglio di puntare su un bel 17-40L, che come punto di partenza non e' per nulla male, la costruzione L ti permette di avere qualche vantaggio in condizioni difficili. Smile

P.s.: cmq la sezione idonea a questo quesito era la sezione obiettivi, fai richiesta affinche' il mod di sezione te la sposti. Wink


già, sarà il mio prossimo corredo...oppure rimango con la compatta! Trattieniti

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
le lenti nikon si possono montare sulle canon... ma con molte difficoltà... per quegli obiettivi non vale la pena Wink

canon ha un buon 70-300IS da 500€
come wide tuttofare IO prenderei il 18-55is che ha buone prestazioni ad un prezzo ridicolo. e con il risparmio prenderei, a scelta:
1 complementi del corredo: borsa, polarizzatore, CF, treppiede
2 un superwide, un sigma 10-20 o un tokina 12-24
3 un bel fisso luminoso per sfocare in abbondanza lo sfondo e scatti + studiati, esempio il 50 1.4 o 1.8 cmq buono

da non trasurare anche il tamron 17-50 2.8... molto buono...

mark, leggo sempre con molto interesse ogni tuo intervento, da una parte mi trovo quasi sempre d'accordo, dall'altra ho seguito spesso qualche tua indicazione restando sempre molto soddisfatto Ok!

essendo stato per un po' assente dal forum, in questi ultimi gg sono tornato a leggere e vedendo soprattutto i commenti di palmerino, pare che le ottiche tradizionali (quelle per intenderci che non siano appositamente concepite per aps) siano un danno enorme per macchine non-ff... ma al di là del peso (cosa che sinceramente ignoravo totalmente, non credevo che le ottiche dedicate avessero un guadagno in questo senso) e, chiaramente, del fattore di moltiplicazione, devo considerare qualcosa d'altro nel fare le foto? voglio dire... poniamo caso che con il mio 70-200 faccia una foto a 125mm (che x1,6 sarebbe come farla a 200 su un ff).. a questo punto prendo una ff e faccio una foto a 200.. noto delle differenze? le linee potrebbero essere distorte nel primo caso? queste "preoccupazioni" mi suonano nuove... voglio dire.. adesso pare che se ho una aps mi devo sparare se non ho delle ottiche dedicate.. per quel (poco) che ne sapevo io, mi sembrava bastasse, nella scelta delle ottiche, essere consapevoli del fattore moltiplicatore.. bene, io lo so e per questo ho preso un 10-22 canon... il 30 sigma l'ho preso come fosse un 50mm e non credo (al di là del fatto che sia effettivamente un 48mm) di aver fatto una cavolata..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Andrea.
in effetti si esagera sempre un po...

esempio, se sai che ti serve l'inquadratura di un 80 85 sul 24x36, cosa di meglio di un 50 (1.8 1.4 o 1.2 a scelta...) su una aps.c che già si ha?

le differenze? bah... per chi ha la lente d'ingrandimento... la vera differenza è che il 24x36 con obiettivo + lungo sfoca di + lo sfondo.. troppo a volte... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi