photo4u.it


300D e compatibilità con dimensioni delle memorie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 12:56 pm    Oggetto: 300D e compatibilità con dimensioni delle memorie Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
mi stavo chieedendo se la EOS 300D possa essere compatibile con le nuove memorie da svariati Gb, mi sembrava di aver sentito che c'era un limite (tipo 4Gb), ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato.

C'è qualcuno che può aiutarmi (sulle specifiche Canon non è indicato)?

Grazie,
Alberto

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 300d digerisce senza problemi schede formattate in FAT32(l'avevo letto sulle specifiche di non ricordo quale sito americano) e posso confermarlo personalmente formattando le mie extreme III in tale formato.
Peccato però che io non possegga schede di dimensione maggiore di 2GB, le ho scelte perchè preferisco averne 2x2GB piuttosto che 1 da 4GB per la sicurezza dei dati e poi perchè, in 2gb scattando esclusivamente in raw entran circa 300 foto.

L'hardware della macchina è lo stesso della 10d indi non dovrebbero esserci problemi con schede maggiori di 2GB (i corpi reflex precedenti avevano il limite dei 2gb), al 99% funziona tutto, in ogni caso potresti andare in qualche negozio e provare personalmente.

P.s. il limite o è di 2GB o non esiste (limite del file system FAT16 che non riesce ad indirizzare oltre 2,2 GB Wink )

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Mer 26 Mar, 2008 3:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troverai poca gente con le CF da 4GB.
In genere si preferiscono 2 CF da 2GB invece di 1 da 4GB.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Troverai poca gente con le CF da 4GB.
In genere si preferiscono 2 CF da 2GB invece di 1 da 4GB.


quoto in pieno, piu' sicuro Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Troverai poca gente con le CF da 4GB.
In genere si preferiscono 2 CF da 2GB invece di 1 da 4GB.


Così mentre ti volti per svuotare la CF nel PhotoBank ti ciulano la reflex, e mentre corri dietro a chi ti ha ciulato la reflex ti si fanno anche il photobank (con l'altra CF) LOL

Scherzo Smile
Io ho la 300D con 3 CF da 1Gb, più maniaco di così! Very Happy

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti.
Un'altra cosa: la velocità delle memorie influisce su un corpo "vecchio" come appunto la 300d allo stesso modo di come lo fa su un corpo nuovo o no? Mi pare che appunto dipendesse anche dal corpo la velocità di trasferimento dati, giusto?
Lo chiedo per capire dove la spesa in extreme I, II, III ecc può valere veramente.

ciauz

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Extreme II sono adeguate alla velocità della macchina.
Ovviamente le I sono lente e peggiorano la raffica, mentre le III sono inutilmente più veloci (e costose).

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie. Posso chiederti da dove prendi quest'informazione?

Ciao

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorpa86 ha scritto:
Ok grazie. Posso chiederti da dove prendi quest'informazione?

Ciao


Dalle prove sul campo Wink almeno per me.
Con la Kingstone Elite Pro (equivalente alla Ulltra II sandisk) ho la raffica come da manuale.
Con la sandisk normale (quella azzurra e rossa) non ci arrivo.
Con la Extreme III 4Gb del amico, ho sempre la raffica come da manuale.

Ergo: Sotto e sopra il livello di velocità delle UltraII (o equivalenti) non ha senso andare.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che vuol dire raffica da manuale? intendi le foto al secondo? ma quelle non dipendono dalla scheda, perché la scrittura inizia solo quando hai riempito il buffer
_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuol dire "come riportato sul manuale".
Cioè con le ultra II e superiori dopo i primi 3/4 scatti mantiene una velocità di scatto che si può ancora definire "a raffica", mentre con le altre schede più lente dopo i primi 3/4 scatti si passa ad uno scatto "ogni tanto".

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes Surprised davvero riesci a mantenere la raffica anche passati i 4 scatti?? Surprised
Ma parli del jpg o anche per il raw? Ma a te in modalità raffica la scrittura non inizia solo dopo che hai riempito il buffer, cioè dopo 4 scatti? Io faccio i 4 da manuale e poi la macchina si mette a scrivere per svuotare il buffer, quindi dopo in jpg riesco a fare si e no uno scato ogni 2 secondi! Tu?

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei porre l'accento sul criterio relativo alla scelta del taglio di memoria per le CF.

IMHO questa va fatta in base al periodo in cui si acquista. Meglio sempre non scegliere l'ultimo taglio di memoria perche' e' quello piu' recente e meno testato. Detto questo, oggi una 2Gb puo' sembrare un taglio affidabile e quasi esente da rischio, ma quattro anni fa' no... quindi non ha senso dire meglio 2Gb al posto di 1 da 4Gb.... Ad esempio due anni fa' acquistai una 2GB ultra II perche' ritenevo le extreme III troppo giovani, due mesi fa' invece ho preso una 4Gb perche' lo ritengo oggi un taglio affidabile Ok!
Quindi se uno ha una 2Gb da tre o quattro anni non e' detto che si debba sentire piu' sicuro rispetto ad uno che ha acquistato recentemente una 4Gb Wink

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorpa86 ha scritto:
Rolling Eyes Surprised davvero riesci a mantenere la raffica anche passati i 4 scatti?? Surprised


Beh, diciamo quasi.
Con le schede veloci faccio 2/3 scatti nello steso tempo con cui ho fatto i primi quatto.
Cosa che per le mie esigenze è più che sufficiente (non supero quasi mai i tre/sei scatti a raffica), ma mi rendo anche conto che possa essere fortemente limitante per altri utilizzi (come mi son trovato a sperimentare in prima persona quando ho fatto delle foto ad una pertita di volley).

Dimenticavo, io ho aggiornato il firmware all'unducthables, ma non credo sia rilevante. La 300D non brilla certo per velocità di scrittura/lettura/trasferimento file Very Happy

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Mer 16 Apr, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, ok..
Comunque io ho una Kingstone Elite Pro da 1Gb, e la velocità è la stessa di una SanDisk base.. Beh insomma, farò visita ad un negozio e proverò.
Grazie a tutti Ok!

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi