 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dalbunker nuovo utente

Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 7:39 pm Oggetto: Tanto tuonò che piovve |
|
|
Elaborazione computergraphic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
bel lavoro originale! mi piace molto!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
Dunque, ehm... il lavoro in se sinceramente non posso dire che mi piaccia, non ci trovo un filo conduttore.
Trovo poco adatta la sezione artwork, sebbene sia quella che più si avvicina a questo stile, per la verità ho sempre creduto che in artwork andassero postate "foto" elaborate, e non elaborazioni grafiche.
Cos'altro si può dire? profondità di campo? Composizione? Esposizione? bilanciamento del bianco? attimo colto? centro d'interesse?
Sarò banale nel considerare sempre questi aspetti quando mi cimento nel commentare una foto, ma questo è quello che io mi aspetto di poter osservare e valutare.
In questo caso potrei dimenticarmi delle nozioni fotografiche e dirti che un fulmine che cade in acqua è inverosimile, la scelta dei colori è troppo osata e i personaggi raffigurati non hanno nulla in comune, la prospettiva e l'affondamento dei soggetti non è realistico...
Lo considero un puro esercizio sull'uso di Photoshop (o simile), ma nulla di più.
Mi perdonerai se ho esagerato nello stroncare questa tua creazione, ma su un sito di fotografia mi aspetto di vedere fotografie, più o meno elaborate e post prodotte ma pur sempre fotografie rappresentanti qualcosa di realistico.
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dalbunker..
Potrei quotare in toto l'intervento di Sottobosco che mi ha preceduto..
trovo anche io che, nell'insieme, l'elaborazione grafica non funzioni molto, per le scelte tecniche che hai fatto..
Soprattutto il primo gruppo di statue, o dipinto che sia, è troppo irreale nella loro fuoriuscita dall'acqua, troppo irreale.. mentre la statua della libertà, in fondo, è gestita diversamente..
Anche la linea dell'orizzonte, dove l'acqua finisce e inizia il cielo, si ha la netta percezione della linea finale, cosa che in realtà non succede.. penso che il filtro poteva essere usato meglio, oppure cercare di amalgamare il tutto in maniera più armonica..
La compressione, infine, ha chiuso il cerchio, rovinando anche la resa dei colori e delle forme con quadrettature e perdita di definizione..
Io proverei a rifarla, con qualche accorgimento e attenzione in più.. in fondo, l'idea c'è, si tratta di trovare il modo migliore per riavvicinare gli elementi..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie ziomauri per il tuo intervento, rileggendo il mo ho notato che forse sono stato troppo critico e poco costruttivo.
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dalbunker nuovo utente

Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio dell’attenzione ma:
aspettarsi solo fotografie in un sito di fotografia che ospita l’ARTWORK=Lavoro Artistico mi sembra molto riduttivo specialmente oggi ove la contaminazione mediatica ha preso il sopravvento su ogni tipo di comunicazione.
Vero che per esprimere un giudizio occorre la conoscenza di alcune formulette banali, ma senza omettere la più importante COMUNICARE. Mi cospargo il capo di cenere per aver creduto che in questa immagine il messaggio fosse palese e che l’irrealtà e la drammaticità dei colori contribuissero allo scopo; evidentemente la chiave di lettura sottintesa nel titolo non ha funzionato o non è stata letta e capita.
Sul mio monitor (che non è un BARCO) ma solamente controllato dall’UEY Pantone i colori mi danno abbastanza soddisfazione però l’immagine è da 50 mega non per il web. Non pensare che voglia giustificarmi accetto di buon grado tutte le osservazioni e le valuto alla luce dell’operato di chi le formula.
Con i mezzi che il digitale mette a disposizione di tutti, oggi occorre essere creativi e non soffermarsi al solo compiacimento fotografico, di meravigliosi fiori, di paperelle e di belle gnocche, ne ho viste un’infinità. - sono un neofita nel sito ma non di fotografia che pratico dal lontano 1960 quando il “braketing” si limitava ad uno scato + e uno – per non esasperare i costi delle pellicole e degli sviluppi, oggi benvenuto digitale che permette di osare…. ma perché non osiamo allora?
Cordialità a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao Dalbunker, mi permetto di lasciarti un ulteriore pensiero alla tua risposta ai commenti e di Attilio e mio che ti hanno sollevato qualche perplessità..
dalbunker ha scritto: | Ringrazio dell’attenzione ma: aspettarsi solo fotografie in un sito di fotografia che ospita l’ARTWORK=Lavoro Artistico mi sembra molto riduttivo specialmente oggi ove la contaminazione mediatica ha preso il sopravvento su ogni tipo di comunicazione. Vero che per esprimere un giudizio occorre la conoscenza di alcune formulette banali, ma senza omettere la più importante COMUNICARE. |
Hai ragione Dalbunker, spesso si pensa troppo alle regole formali, e poco alla vera finalità dello scatto, che dovrebbe essere quello di comunicare qualcosa.. ma sono un po' titubante, e sono sincero, nel dire che la totale violazione di quelle regole formali che tengono in piedi un mondo come la fotografia possa portare a dei risultati interessanti..
Mi spiego: una foto in cui profondità di campo, scelta dell'inquadratura, colori, siano del tutto fuori dagli schemi, è sempre un terreno minato, perchè se non colpisce a primo impatto per la forza delle scelte azzardate e quanto mai fuori canoni, diventa brutta e difficile da guardare, e da apprezzare.. per cui, uno sfocato totale, una mancanza di punti di riferimenti, va benissimo in una immagine che voglia colpire e disorientare, ma non in una in cui lo stesso effetto voglia essere raggiunto, ma con un soggetto debole o con una scena povera..
dalbunker ha scritto: | Mi cospargo il capo di cenere per aver creduto che in questa immagine il messaggio fosse palese e che l’irrealtà e la drammaticità dei colori contribuissero allo scopo; evidentemente la chiave di lettura sottintesa nel titolo non ha funzionato o non è stata letta e capita. |
Un po' mi dispiace il tono che hai usato, perchè sembra che i pensieri che ti abbiamo lasciato, o le perplessità sollevate, ti siano sembrate troppo severe o infondate.. e che il tuo intento sia stato totalmente non capito e il tuo sforzo castrato sin dalle intenzioni.. Per come la vedo io, questo atteggiamento, e perdonami se sbaglio, non porta da nessuna parte, perchè è nel confronto e nelle discussioni, che si cresce, confrontandosi si, e scontrandosi, anche.. e nello scambio di pensiero e di considerazioni il vero segreto del forum e di qualunque luogo di crescita.. Se ho letto o interpretato male io le tue parole, vedendo un pizzico di ironia di troppo, mi dispiace e ti chiedo scusa, ma..
dalbunker ha scritto: | Sul mio monitor (che non è un BARCO) ma solamente controllato dall’UEY Pantone i colori mi danno abbastanza soddisfazione però l’immagine è da 50 mega non per il web. Non pensare che voglia giustificarmi accetto di buon grado tutte le osservazioni e le valuto alla luce dell’operato di chi le formula. |
..ma vedo che il tuo tono è sempre sullo stesso livello, e questo mi fa capire che la mia sensazione non fosse poi sbagliata.. Non c'è bisogno di un monitor da mille e mille euro o dalla assoluta qualità per apprezzare i colori fino all'ultimo bit, se i colori sono splendidi, lo saranno -seppur di meno- sul monitor che vale un ventesimo del miglior monitor che si possa pensare.. il fatto è che qui, secondo me, i colori sono troppo forzati, la scena non funziona, e quelle sovrapposizioni, quel fuoriuscire dall'acqua, troppo irreale.. così come il fulmine, troppo forzato come sistemazione..
dalbunker ha scritto: | Con i mezzi che il digitale mette a disposizione di tutti, oggi occorre essere creativi e non soffermarsi al solo compiacimento fotografico, di meravigliosi fiori, di paperelle e di belle gnocche, ne ho viste un’infinità. - sono un neofita nel sito ma non di fotografia che pratico dal lontano 1960 quando il “braketing” si limitava ad uno scato + e uno – per non esasperare i costi delle pellicole e degli sviluppi, oggi benvenuto digitale che permette di osare…. ma perché non osiamo allora?
Cordialità a tutti |
Hai ragione sul fatto che il digitale ha dato a tutti la possibilità di entrare nel mondo della fotografia, e cha ha dato un po' di sfogo in più alla possibilità di esprimere la propria creatività.. ma mi sembra un po' triste dire che la fotografia sia o possa essere il solo compiacimento fotografico, di meravigliosi fiori, di paperelle e di belle gnocche.. Leggo che sei nel mondo della fotografia da tantissimi anni, e questo avrebbe dovuto farti apprezzare davvero tanti e tanti punti di vista differenti, su chi scatta foto, e su chi guarda, quelle stesse foto.. e su chi crea qualcosa di nuovo, e su chi osserva e giudica, quel qualcosa di nuovo.. o mi sbaglio?
Tu dici 'perchè non osiamo allora?'.. e son d'accordo con te.. sono il primo a pensare che sperimentare e provare sia la molla delle nuove visioni, ma non andando contro ogni regola formale, o contro ogni risultato estetico finale, perchè una immagine può voler portare un messaggio importante, o un pensiero intenso, ma se non ha nella ''grafica'' quel qualcosa che funzioni, allora non ha centrato il suo fine.. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Quello che non mi convince sono le due figure a sinistra, che diventano semitrasparenti e non hanno la parte riflessa sull'acqua.
Per il resto è un'idea interessante che si ispira velatamente a cose tipo Il pianeta delle scimmie o Fuga da New York, ma che secondo me (usando gli stessi elementi) si poteva sviluppare in maniera più efficace.
A me come artwork non dispiace, premesso però che gli artwork così spinti non mi attirano molto
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|