 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciliegiablu nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 12 Località: mantova
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2005 1:46 pm Oggetto: canon a95 |
|
|
alla fine ho acquistato una canon a95...
sto imparando ad usarla, ma mi serve il vostro aiuto.
Per il momento sto scattando fotografie in modalità auto. Le foto scattate in "AUTO" vengono bene con il flesh automatico (tutte a fuoco e nitide), ma la foto o meglio il soggetto risulta molto sbiancato o pallido in viso. Ho provato quindi a togliere il flesh, le foto verrebbero benissimo ma pochi scatti riescono bene in quanto moltissime foto vengono mosse. Essendoci credo poca luce tutta la foto risulta mossa. Come posso fare?.
ciao Paola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Si il tuo problema e la poca luce.
Devi illuminare di più il soggetto quindi:
o scatti la fotorafia in esterno,
o scatti mettendo il soggetto vicino una fonte di luce(finestra. lampada)
o inizi usi un cavalletto o cmq poggi la macchina e possibilmente utilizzi l'autoscatto per non intervenire con la mano che potrebbe far muovere la macchina.
Altrimenti inizia a lavorare con i gli iso più alti ma in questo caso rischi di avere foto molto rumorose (oltre i 200 iso infatti la grana della foto risulta un po troppo evidente) e con il diaframma piu aperto che hai che e f/2.8 in wide e f/4.9 in tele(ti cosiglio qundi di utilizzare il grandangolo quando fai foto in ambienti poco luminosi dato che il tele e scuretto). _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 9:39 am Oggetto: |
|
|
aggiungo che se lavori in M dovresti poter dosare l'uscita del flash in modo da schiarire senza impallidire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
Tra i tanti trucchetti che utilizzo con le compatte c'è anche quello di coprire parzialmente il flash con un dito ... prova il risultato non e garantito ma e cmq interessante fare qualche prova. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciliegiablu nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 12 Località: mantova
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i suggerimenti. mi adopero.
Paola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 3:02 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Tra i tanti trucchetti che utilizzo con le compatte c'è anche quello di coprire parzialmente il flash con un dito ... prova il risultato non e garantito ma e cmq interessante fare qualche prova. |
Ho usato per un paio di giorni una Ixus 500 di un amico e mi sono trovato bene ad usare un fazzoletto al posto del dito...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|