Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gento nuovo utente

Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 28 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:08 am Oggetto: Macro low coast |
|
|
Ciao a tutti vorrei un piccolo consiglio su cosa sia meglio per iniziare, spendendo poco, ad avvicinarsi alla fotografia macro:
1) anello di inversione (perdo tutti gli automatismi?);
2) anello maschi maschio per attaccare un secondo obbiettivo invertito sul primo (perdo tutti gli automatismi?);
3) lente di close up (e quale +1+2+3+4...);
4) tubi di prolunga senza contatti (perdo tutti gli automatismi?);
PS non ho grandi pretese (un perdita' di qualita' e' ammissibile tranquillamente) prediligevo la soluzione 3 lenti ma non so quale sia meglio come fattore correttivo e marca senza svenarmi
grazie _________________ canon 400d + 18-55 & 55-250 IS
Commenti critiche e complimenti sono sempre ben accetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
50mm + tubi di prolunga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
Possiedi già ottiche??? vuoi fare un acquisto davvero irrisorio senza pentirtene? guarda la mia galleria le mie macro sono fatte con il 18-55 is e il raynox dcr-250! ti consiglio di acquistare quest'ultimo ed utilizzarlo con le tue ottiche che possiedi!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Che obiettivi hai, e quanti soldi sei disposto a spendere? _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gento nuovo utente

Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 28 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte ho una canon 400d + 18-55 (plasticotto) + 55-250 is e prima o poi il 50 1.8
il budget e' bassissimo soto i 50 E ma se sono anche molti meno (ho visto lenti in kit di 4 a 20 E) e' meglio ma voglio e vitare di buttare soldi _________________ canon 400d + 18-55 & 55-250 IS
Commenti critiche e complimenti sono sempre ben accetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
posso proporre un tubo di scottex (tagliato della lunghezza desiderata) da fissare a fotocamera ed obbiettivo con del nastro adesivo?  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Griso utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 3:56 pm Oggetto: Re: Macro low coast |
|
|
gento ha scritto: |
1) anello di inversione (perdo tutti gli automatismi?);
2) anello maschi maschio per attaccare un secondo obbiettivo invertito sul primo (perdo tutti gli automatismi?);
3) lente di close up (e quale +1+2+3+4...);
4) tubi di prolunga senza contatti (perdo tutti gli automatismi?);
|
Con 1, salvo anello speciale e costosissimo, perdi la possibilità di chiudere i diaframmi e devi comprare un obiettivo di tipo meccanico (15-20€ per un Industar russo). Hai solo l'automatismo dei tempi.
Con 2 non perdi nessun automatismo ma se usi il 50 sul 55-250 hai troppi ingrandimenti, difficile da gestire.
Con 3 hai secondo me la soluzione più economica e gestibile. Non perdi alcun automatismo. Io uso un +2 sul sigma 70-300 ma puoi prendere il kit completo e fare delle prove. Per la soluzione che più ti soddisfa puoi investire di più in una lente corretta cromaticamente.
Con 4, senza contatti, hai solo l'automatismo dei tempi. Non conviene. Spendi qualcosa di più e compra i tubi con i contatti.
Considerazioni fra tubi e lenti:
Le lenti costano meno ma alterano l'ottica. I tubi costano di più ma non modificano le caratteristiche dell'obiettivo (hai comunque perdita di risoluzione perché ingrandisci di più l'immagine ma non puoi aggiungere dettagli che l'obiettivo non risolveva).
Le lenti danno il meglio su obiettivi di focale lunga. I tubi sono più efficaci su focali corte.
Usare focali corte vuol dire avvicinarsi molto al soggetto. Le focali lunghe consentono di stare più distante.
Ultima considerazione: per fare macro è quasi indispensabile un flash TTL. Se ti vuoi avvicinare molto al soggetto ti serve un flash macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gento nuovo utente

Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 28 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte...
altri consigli??? _________________ canon 400d + 18-55 & 55-250 IS
Commenti critiche e complimenti sono sempre ben accetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Gento hai visto la mia galleria?????? 18-55is più raynox dcr-250....costa solo 45€ il raynox!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|