Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 6:52 pm Oggetto: trix e rodinal !!urgente!! |
|
|
consiglio veloce veloce.. una trix-400
sento che molti la espongono a 320 con sviluppo rodinal 1-25 sui 6 minuti e qualcosa..
ok.. xò se io la volessi tirare di quel 2/3 ed esporla a 500.. o magari a 800..(cio voglia di grana.. )
poi che tempi e dosi mi consigliate col rodinal??
dai dai.. che son di fretta.. il concorso nn aspetta.. e poi roiter si incazz..heheh
tanto l'effetto che voglio è il solito.. grana-contrasto-bei neri profondi..ecc.. _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Credo che se vuoi contrasto e grana devi seguire le solite procedure....è molto piu' facile ottenerli che evitarli.sviluppa in 1+25 per non oltre 6 minuti pena chiusura delle alte luci..io ti consiglierei di sviluppare per il tempo della sensibilità nominale...ovviamente se qualcuno piu' esperto ha altri suggerimenti che ben vengano...  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito nuovo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 20 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 9:47 am Oggetto: Trix + rodinal... che bella coppia |
|
|
allora, premesso che si parla del rodinal normale, non quello Special (giusto?), uso questa accoppiata regolarmente e ne sono soddisfatto proprio perchè rende benissimo la grana titpica della trix che è molto bella. io lo sviluppo come da istruzioni agfa 1+25, 7min. a 20°.... il contrasto che viene fuori è piuttosto vivace quindi le luci tendono ad aprirsi un pò troppo... ma viene fuori una gran bella grana però...
dunque il mio consiglio è di stampare con carta multigrade, filtro morbido per le luci (0 o al max 1), e poi "inchiostrare" bene con filtro 4 o 5.
a questo punto poi però vogliamo vedere i risultati postati qui sul forum...
a prop. qualcosa stamapato da trix la trovi sul mio sito, sez. misteri:
www.vitoalagna.it _________________ --------------------------
www.vitoalagna.it
-------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
grassie vito..
peccato che sia tardi..ora mai ho gia fatto tutto ieri notte..
x un colpo di culo.. ho ustao proprio i tuoi parametri.. 1+25 a 7 minuti..
(ps. ma come si fa a fare un 1+25 preciso su 700ml?? )
vabeh cmq a prima vista il negativo sembra buono.. i dettagli sembrano esserci tutti.. il contrasto è alto.. ma lo cercavo cosi..
stasera vado in stampa..
magari proverò a fare anche una prova con il doppio filtraggio..acnhes e nn sono ancora buono..
p.s. ma prima della multigrade come si faceva in sti casi??
la foto (se nn viene fuori indecente) la vedrai nel contest  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito nuovo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 20 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 2:28 pm Oggetto: non perdiamoci di vista... |
|
|
molto bene, spero di vedere presto i risultati. a proposito ho visto le immagini della tua galleria. mi sono piaciute molto soprattutto la serie eros e tanatos... ah, guarda che è "tanatos" non "taratos"... se la cosa è voluta non ne afferro il senso... cmq il tuo stile mi piace molto... la n.8 e la 5 sono davvero belle... non perdiamoci di vista...
ciao
 _________________ --------------------------
www.vitoalagna.it
-------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 2:35 pm Oggetto: Re: non perdiamoci di vista... |
|
|
vito ha scritto: | molto bene, spero di vedere presto i risultati. a proposito ho visto le immagini della tua galleria. mi sono piaciute molto soprattutto la serie eros e tanatos... ah, guarda che è "tanatos" non "taratos"... se la cosa è voluta non ne afferro il senso... cmq il tuo stile mi piace molto... la n.8 e la 5 sono davvero belle... non perdiamoci di vista...
ciao
 |
sig.. nn ti ci mettere anche tu.. mi hanno gia deriso abbastanza nel post dedicato a quella serie..heheh
lo so.. ho sbagliato.. son troppo ingnioorante..haha..
xò son anche pigro e nn cio voglia di cambiare i titoletti..
p.s. nn mi hai xò detto secondo te coem si faceva prima dell'avvento della multigrade a dare contrasti diversi alla stessa immagine..
io nn me ne intendo di storia fotografica.. quand'è nata la multigrade?
e quelli prima? stampavano solo a contrasto fisso?
 _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito nuovo utente

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 20 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
quando è nata la multigrade non ricordo, una trentina d'anni? forse di più... come facevano prima è semplice (e come fanno anche oggi comunque): si sceglie la carta con una grado di contrasto (solitamente 2 o 3) e poi molto lavoro di bruciatura e mascheratura...
ciaooozzz _________________ --------------------------
www.vitoalagna.it
-------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:24 am Oggetto: Re: trix e rodinal !!urgente!! |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | ok.. xò se io la volessi tirare di quel 2/3 ed esporla a 500.. o magari a 800..(cio voglia di grana.. )
|
il tempo di sviluppo per la diluizione 1+25 con la Tri-X indicato sul bugiardino del Rodinal e' riferito ad un EI di 500 Iso... non ci credevo e ho riletto il bugiardino, in effetti e' vero! _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|