Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
celtic_joker utente
Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 118
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 2:57 pm Oggetto: Garanzia europea e garanzia sony italia |
|
|
Ciao a tutti! Sono interessato all'acquisto di una A200 e ho trovato alcune offerte interessanti nelle quali però è specificato che il manuale della macchina non è presente in lingua italiana; significa che sono import?
Inoltre non ho capito bene la differenza tra la garanzia di sony italia e quella europea, dato che sono entrambe di 2 anni (da quello che ho capito) vorrei capire bene cosa cambia e quali svantaggi comporta quella non italiana.
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 1:21 pm Oggetto: Re: Garanzia europea e garanzia sony italia |
|
|
celtic_joker ha scritto: | Ciao a tutti! Sono interessato all'acquisto di una A200 e ho trovato alcune offerte interessanti nelle quali però è specificato che il manuale della macchina non è presente in lingua italiana; significa che sono import?
Inoltre non ho capito bene la differenza tra la garanzia di sony italia e quella europea, dato che sono entrambe di 2 anni (da quello che ho capito) vorrei capire bene cosa cambia e quali svantaggi comporta quella non italiana.
Grazie! |
In caso di sony ed altre marche (es. canon) non dovrebbe cambiare alcunchè, (ed anche le spese dovrebbero essere cmq a carico del destinatario ma non ne sono sicuro al 100%...)
Di sicuro è che il contenuto della copertura, è lo stesso e che qualunque centro autorizzato Sony accetta dispositivi coperti con garanzia Europea.
Al di fuori di questi casi che sono praticamente delle eccezioni avere la garanzia europea significa spesso un allungamento dei tempi, perchè il consumatore deve spedire Lui, oppure lo fa il centro Italiano al posto suo ad apposito centro autorizzato europeo.
Quanto alla durata anche qui non vi sono troppe differenze xchè nella UE sempre 2 anni devono essere sia che si tratti di 1+1 (produttore+rivenditore) che soltanto del produttore (2 anni) come spesso accade per i prodotti coperti da garanzia Italiana.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celtic_joker utente
Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 118
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Andy!
Finalmente un pò ho capito. Solo una cosa, la garanzia europea è sempre 1+1 oppure può essere anche soltanto produttore? inoltre ho sentito che la garanzia dal rivenditore non è molto sicura (perché alcuni cercano di scaricare le responsabilità); è un rischio serio oppure sono solo voci o casi particolari? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 12:30 am Oggetto: |
|
|
celtic_joker ha scritto: | Grazie mille Andy!
Finalmente un pò ho capito. Solo una cosa, la garanzia europea è sempre 1+1 oppure può essere anche soltanto produttore? inoltre ho sentito che la garanzia dal rivenditore non è molto sicura (perché alcuni cercano di scaricare le responsabilità); è un rischio serio oppure sono solo voci o casi particolari? |
No anzi in alcuni casi è proprio il contrario....; certo in pratica molti commercianti cercano pretesti, ma qs. soltanto se sono poco seri....
Il consumatore di fronte ai suoi referenti, di solito è molto più piccolo di fronte al produttore che non al rivenditore che invece è il suo interlocutore diretto, quindi è giusto che le attuali normative prevedano
maggiori obblighi in capo ai venditori, più che altro per una ragione di praticità; poi che il venditore dica che la garanzia la da direttamente la casa vuol dire poco o nulla xchè cmq Lui è tenuto a gestire il rientro nella maggioparte dei casi.
Ciò non toglie che il produttore se vuole può dare anche 5 anni o più, la sua rimane cmq una garanzia accessoria (sicuramente benvenuta ma spesso non estesa come quella del commerciante) che si somma a quella del venditore ovviamente se ciò è previsto come capita certe volte ad es. nell'elettronica di consumo informatico...
Tuttavia quando è specificato 1+1, il consumatore ha l'obbligo di osservare tali condizioni a seconda se il guasto si verifichi nel primo o nel secondo anno di utilizzo.
In altre parole la garanzia 1+1 è un pò una "furbata" per rientrare nelle disposizioni di legge attuali che prevedono 24 mesi per vizi o difetti di conformità...venditore e produttore si mettono cioè d'accordo al fine di ridurre il più possibile il campo di loro intervento pur raggiungendo la durata di legge prevista dalle attuali normative, ma stai sicuro che in qs. modo loro cercano di esonerarsi il più possibile dalle loro responsabiltà mettendo ad es. delle clausole limitative nelle modalità di far valere la garanzia, per cui se tu non le osservi rischi d'invalidare tutto
Tieni poi presente che le attuali normative con il concetto di "vizio di conformità" hanno esteso la tutela del consumatore che non è più limitata ai soli vizi di fabbrica e/o difetti sopraggiunti, ma anche a caratteristiche non conformi dell'oggetto rispetto ad. es. a quello che si dichiarava..
Quindi l'importante è leggere bene anche i contenuti delle clausole di garanzia e non soltanto fidarsi dei teorici 2 anni che ormai tutti sono tenuti a dare per legge
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celtic_joker utente
Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 118
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Wow! non ci posso credere, ho capito!
Grazie mille ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|