Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 10:32 am Oggetto: Proiettare le foto digitali |
|
|
Ciao a tutti
da alcuni anni scatto foto esclusivamente in digitale, guardandole poi sul monitor del pc.
Quando però ci sono diverse persone che, contemporaneamente, devono vedere le foto, allora il monitor del pc non basta ed è necessario ricorrere ad altri strumenti quali il proiettore o un monitor di maggiori dimensioni.
Dalle mie poche esperienze ho constatato che i comuni proiettori "da ufficio" non proiettano un'immagine nitida come la si vede sul monitor, non ho però compreso in che misura dipenda dal maggior ingrandimento o dalla qualità e limiti del proiettore.
Concludendo:
- è preferibile il proiettore o un monitor LCD?
- quali sono le caratteristiche da tener maggiormente presenti per l'uno e per l'altro prodotto?
- qual'è la dimensione ottimale alla quale proiettare una foto 3:2 da 10 MP?
Grazie a tutti coloro che vorranno elargire i loro consigli.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
la cosa principale credo sia la potenza e livello di definizione del proiettore .............. a questo punto i prezzi vano SUUUUUUUUUUUUUUUUU
prova uno di questi
http://www.dooyoo.co.uk/projector/panasonic-pt-d9610/ _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | la cosa principale credo sia la potenza e livello di definizione del proiettore .............. a questo punto i prezzi vano SUUUUUUUUUUUUUUUUU |
Troppo SUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU per l'uso che ne farei io.
Investire 14.000 sterline per proiettare "meglio", quelle 10-20 volte all'anno, delle foto agli amici, per me è troppo.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellini quei proiettori li tipo DPL...tecnologia da cinema digitale!
Anche il prezzo non è niente male...
Se vuoi farti un'idea sulle tecnologie, pregi, difetti, ecc di un po di proiettorim sul sito Toms hardware guide c'è una descrizione...
per l'uso che ne fai te, sicuramente conviene un proiettore lcd...Un monitor avrà sempre una risoluzione migliore, ma se vuoi poter guardare una foto bella grande, vai con il proiettore, lampada potente, buon contrasto, e stanza buia...
Io ho proiettato più di qualche volta su schermi da 4-5 metri di altezza con proiettori medio buoni, e da una distanza sufficiente, la qualità è più che buona _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi intrometto nella discussione.
Ma col proiettore si riesce ad avere un effetto tridimensionale come la vecchia diapo?
(Ovviamente nei casi di primo piano o con presenza di sfuocati) _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma comprarsi un tv ad alta definizione sui 50/60 pollici? Ho detto una caz... ? _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Ma comprarsi un tv ad alta definizione sui 50/60 pollici? Ho detto una caz... ? |
Non a caso la mia prima domanda era:
Skorpion3 ha scritto: | - è preferibile il proiettore o un monitor LCD? |
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalla dimensione a cui vuoi vedere le foto?
In una stanza può bastare tranquillamente un buon televisore lcd, ma se hai a disposizione una bella parete garnde, con il proiettore raggiungi diagonali di 200-300" _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|