photo4u.it


Modifica cielo: mi date un'opinione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mav3r1ck
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 219
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 3:24 pm    Oggetto: Modifica cielo: mi date un'opinione? Rispondi con citazione

guardate come ho ritoccato questo cielo, cercando di seguire da dove veniva il sole. che vene pare? ho paura che sia troppo artificiale...
(per farlo ho fatto una sfumatura circolare con punto di inziio dove tramont ail sole, poi ho selezionato la parte di cielo nel livello della foyto, esteso la selezione al livello della sfumatura, cancellato la parte di sfumatura non selezionata - quella che cadeva fuori dal cielo- e fuso il tutto col metodo scurisci)
grazie per i suggerimenti



fotoprima.jpg
 Descrizione:
prima
 Dimensione:  37.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 430 volta(e)

fotoprima.jpg



fotodopo.jpg
 Descrizione:
dopo
 Dimensione:  36.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 430 volta(e)

fotodopo.jpg



_________________
_Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mav3r1ck
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 219
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...poi aggiungerei... sono un po' piccole... ma quando vado a ridimensionarle con ps midice una certa dimensione, e faccio in modo che sia sotto i 200kb. poi salvo il file e scopro ke è molto meno di quanto diceva ps e potevo permettermi una foto piu grande
_________________
_Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me in casi difficili come questo, l' unica è il trapianto
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, è proprio piccina per dare un suggerimento, cioè, a questa dimensione ti direi anche che ci può stare, ma sicuramente ingrandita l'effetto potrebbe essere molto più artificioso...ridimensiona in 800x600 e salva utilizzando il comando "save for Web" così ottimizzi la compressione e la dimensione...
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cielo è totalmente bruciato (255,255,255) Smile quindi lavorare con la foto stessa è praticamente impossibile...

solitamente io per saturare e/o scurire il cielo, nei casi ovviamente ci sia qualche informazione, faccio una selezione colore e poi con le maschere di livello o lavoro sulle curve oppure creo un nuovo livello con fusione moltiplica...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la "fotodopo" ha il grosso problema della non coerenza tra cielo e riflesso del medesimo nell'acqua.

Il cielo che hai aggiunto potrebbe sembrare strano e basta, ma il riflesso ci mostra innanzi tutto la vera tonalità dell'azzurro, che non hai rispettato, e poi che sotto a quello finto ce ne era un altro e pure bruciato.
L'effetto è quindi molto irreale.

Occhio perciò alle modifiche perchè spesso interessano anche altri elementi.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mav3r1ck
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 219
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, grazie a tutti per i suggerimenti
dunque appena ho 2 minuti provo a rifare lo stesso ma usando colori che trovo riflessi nell'acqua? uhm... però sembra che il sole sia dietro al ponte guardando l'acqua, mentre il cielo è più chiaro-e effettivamernte il sole era li- dove ci sono i abgliori gialli...
come avreste risolto voi?

_________________
_Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mav3r1ck ha scritto:

come avreste risolto voi?


Doppia esposizione in fase di scatto, o meglio ancora bracketing su tre livelli.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
mav3r1ck ha scritto:

come avreste risolto voi?


Doppia esposizione in fase di scatto, o meglio ancora bracketing su tre livelli.

Ciao

si tre livelli cosa intendi?
per il brack penso tre esposizioni differenti a secondo delle alte luci, medie e basse.
asp.
ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
FotoFaz ha scritto:
mav3r1ck ha scritto:

come avreste risolto voi?


Doppia esposizione in fase di scatto, o meglio ancora bracketing su tre livelli.

Ciao

si tre livelli cosa intendi?
per il brack penso tre esposizioni differenti a secondo delle alte luci, medie e basse.
asp.
ciao


Hai ragione sono stato un po' troppo laconico Very Happy

Intendevo dire che avrei fatto un brackting con tre scatti (per le luci alte medie e basse) che poi avrei messo su tre livelli in Photoshop e fuso secondo esigenza.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi