photo4u.it


Canon eos 400d o Nikon d60

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lucanema
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 7:55 am    Oggetto: Canon eos 400d o Nikon d60 Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono indeciso tra l'acquisto di una canon eos 400d e una nikon d60 entrambe con obiettivo 18-55..
Tra le due ci sono grandi differenze....
Voi cosa mi consigliate????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 12:16 pm    Oggetto: Re: Canon eos 400d o Nikon d60 Rispondi con citazione

lucanema ha scritto:
Salve a tutti, sono indeciso tra l'acquisto di una canon eos 400d e una nikon d60 entrambe con obiettivo 18-55..
Tra le due ci sono grandi differenze....
Voi cosa mi consigliate????


Non conosco la D60, ma ti do un consiglio:
quando compri una reflex scegli un sistema, non solo la reflex. Intedo quindi macchina + obiettivi che vorresti, da acquistare subito o piu' in la nel tempo. So che non e' semplice perche' ci sono passato, ma ti consiglio di farti un'idea in questo senso e scegliere la reflex anche in base a questo.
Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io posso proporre una canon EOS 10D, senz'altro migliore dei due, appartiene alla fascia semi-pro e mirino pentaprisma grande e luminoso.
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jamal
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2005
Messaggi: 701
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io intanto sconsiglio il 18-55 base che vuoi prendere e consiglio solo corpo + un buon obiettivo! Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parità di prezzo d60, sia come mirino sia come ottica kit.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 3:48 pm    Oggetto: Re: Canon eos 400d o Nikon d60 Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
lucanema ha scritto:
Salve a tutti, sono indeciso tra l'acquisto di una canon eos 400d e una nikon d60 entrambe con obiettivo 18-55..
Tra le due ci sono grandi differenze....
Voi cosa mi consigliate????


Non conosco la D60, ma ti do un consiglio:
quando compri una reflex scegli un sistema, non solo la reflex. Intedo quindi macchina + obiettivi che vorresti, da acquistare subito o piu' in la nel tempo. So che non e' semplice perche' ci sono passato, ma ti consiglio di farti un'idea in questo senso e scegliere la reflex anche in base a questo.
Ciao.
Roberto


Smile quoto

cmq io ho scelto la 400d per una serie di motivi, poi spesso sono motivi abbastanza soggettivi e dipendenti che da cosa ti interessa in una macchina.

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 10:07 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

Consiglio la 400D, più completa nelle funzioni e versatile della Nikon, che non ha ancora provveduto queste entry level di un Auto Focus compatibile con tutte le lenti Non ci siamo

C'è chi sconsiglia l'ottica in kit... è vero, non è un gioiellino, ma per cominciare va più che bene Mandrillo

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 12:43 am    Oggetto: Re: mex Rispondi con citazione

irishman ha scritto:
Consiglio la 400D, più completa nelle funzioni e versatile della Nikon, che non ha ancora provveduto queste entry level di un Auto Focus compatibile con tutte le lenti Non ci siamo

Le lenti disponibili sono queste. Credo che per chi compra una D40 o una D60 possano bastare, come scelta.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 8:19 am    Oggetto: mex Rispondi con citazione

é sempre una limitazione, e non si può sapere se possono bastare o meno.

A parità di prezzo la canon offre opzioni come il controllo della pdc o il sollevamento dello specchio che mi pare la Nikon non abbia, una messa a fuoco più veloce e un rumore più contenuto. Ok!

SECONDO ME sarebbe più conveniente prendere la 400, poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze, e comunque qualsiasi cosasa si scelga si prenderà comunque una buona fotocamera in grado di fare ottime foto! Ok! Ok! Ok!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 10:41 am    Oggetto: Re: mex Rispondi con citazione

irishman ha scritto:
é sempre una limitazione, e non si può sapere se possono bastare o meno.

Cioè non basterebbe un 600 f/4 o il migliore zoom del mondo nella sua fascia, il 12-24? Per una entry level? LOL

irishman ha scritto:
SECONDO ME sarebbe più conveniente prendere la 400, poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze...

A me non interessa proprio indirizzare qualcuno. Ma ribadisco che una lista di quel genere con lenti sia economiche che di altissimo livello, potrebbe bastare anche a molti professionisti dal palato fine... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico più che altro quello che da fastidio è la rottura interna alla line Nikon. Cioè non trovo corretto fare delle macchina non compatibili con certe ottiche, prodotte dalla stessa casa che vende la macchina. Lenti economiche e non, ma che sono alla base dei corredi di molti

i 50mm, gli 85mm, il 135DC sono solo alcuni degli esempi di ottiche che è un delitto non poter usare in autofocus. Se pensi soprattutto ai 50mm F1,8 e 85mm F1,8 sono spesso il primo contatto con i fissi di qualità...non credi? Poi sfido a trovare qualcuno che gira con D40 o D60 e 200 F2 VR.

Che siano delle limitazioni importanti mi pare fuori di dubbio, che poi l'utenza media di questi corpi si fiondi sul 18-200VR è anche una considerazione da fare...ma se ti appassioni e vuoi un'ottica da ritratto? Sei vincolato, perchè oltre alla spesa dell'ottica devi considerare il cambio di corpo macchina Do per scontato che l'utenza che compra ottiche autofocus le compra per usarle in AF, non credo che sia proponibile dire ad un utente si ok, compra l'85 1,4 ma usalo solo in MF. Fino a quando questa è una scelta ok, ma come imposizione non mi pare proponibile

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Poi sfido a trovare qualcuno che gira con D40 o D60 e 200 F2 VR.

Appunto...

TestaPazza ha scritto:
...che poi l'utenza media di questi corpi si fiondi sul 18-200VR è anche una considerazione da fare...

Appunto... Smile

TestaPazza ha scritto:
Nico più che altro quello che da fastidio è la rottura interna alla line Nikon.

Non c'è rottura, ma anticipo... Cosa voglio dire? Che Nikon ormai da anni produce solo ottiche motorizzate e quasi solamente di tipo G, cioè senza ghiera dei diaframmi. Quindi arriveranno anche le ottiche fisse motorizzate più vendute, che al momento si possono acquistare prodotte da terze parti (Sigma 30 f/1,4, 50 f/1,4).

Quando uscì la D40 ci fu una mezza sollevazione, almeno sui nostri forum: "e se voglio usare l'85?", e così via. Ma Nikon ha venduto una montagna di D40, in versione semplice o x. In particolar modo in Asia.

Perché l'ha concepita come alternativa a una bridge, di cui ha le dimensioni, ma rispetto alla quale ha prestazioni ben superiori. E chi compra una macchina come quella difficilmente si pone la questione sottile dell'obiettivo da ritratto, luminoso, e così via. Viceversa Nikon ha puntato a offrire zoom da kit di qualità superiore alla media, direi proprio buoni. E basta guardare i test per rendersene conto.

Quanto alla messa a fuoco manuale, non è poi questo dramma. Si tratta di girare la ghiera, e quando il soggetto è a fuoco s'illumina un led verde. Nel caso del ritratto o di soggetti statici è questione irrisoria. Io uso qualche ottica manuale con la Pentax 645 NII, che si comporta esattamente allo stesso modo. Roba d'un secondo. Anzi, meno.

Dunque dipende da quali esigenze si hanno. Certamente se uno desidera acquistare i fissi Nikon più luminosi non dovrà guardare alla D60. Mentre se vuole una reflex ultracompatta con due zoom leggeri come il 18-55 e il 55-200 che servano un po' a tutto, sa che ha il miglior rapporto qualità prezzo.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l'anticipo è tanto, non credo che nell'arco di uno o 2 anni tutte le ottiche nikon saranno motorizzate...questo è il discorso. Ripeto, per me al momento una scelta come la D60 è limitativa, poichè non si può sapere se ci si appassionerà o no...se la risposta fosse no va benissimo la D60, se la risposta fosse si la D60 sarebbe una scelta antieconomica. Compri nuova ad un prezzo, se ti appassioni la rivendi dopo sei mesi alla metà del prezzo, e ti devi prendere una D80. E alla fine hai speso di più rispetto a chi parte direttamente con la D80
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Ma l'anticipo è tanto, non credo che nell'arco di uno o 2 anni tutte le ottiche nikon saranno motorizzate...

Le ottiche Nikon sono già motorizzate, se guardi il catalogo. Gli zoom sono già tutti kotorizzati. Tra le ottiche fisse più diffuse mancano il 35/2, i 50 e gli 85.

Luca, guarda quella lista di cui ho proposto il link. Vedrai che le ottiche motorizzate non solo sono tante -da sole più di tutte le ottiche che offrono certi sistemi- ma ce n'è anche di vertiginose. A me ne basterebbe anche solo un paio... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico, l'ho vista la lista. Ma tutti i fissi dai 200 in giù sono col motore classico. Non considererò completo il passaggio fino a quando anche i fissi D saranno motorizzati. Non sono ottiche optional l'85 1,4 o il 50 1,4...sono un must per certi tipi di foto.

Per la storia della messa a fuoco manuale non concordo...o meglio: a volte serve, e la uso con profitto, ma dire le foto si facevano anche senza autofocus è un discorso un po' anacronistico e si porta dietro il discorso che le foto si facevano senza zoom, con le medioformato, con le lastre ecc ecc...tutto vero, ma siamo nel 2008.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho detto che è completo. Ho detto, e tu l'hai solo voluto ripetere, che mancano le ottiche fisse più vendute, cioè 35/2, i 50 e gli 85. Non saprei che sorte abbiano deciso alla Nikon per il 105 e il 135 DC, che sono le fisse più datate. Quanto ai grandangolari, oggi 12-24 e 24-70 fanno meglio -molto meglio- dei vari 28, 24, 20, 18 e 14 (e io sono preoccupato che non vogliano rinnovare questa fascia di fissi...).
Ma, a parte certi cultori, è un fatto che le ottiche fisse ormai coprono un mercato di nicchia, ahimè, grosso modo pari a quello che ha oggi la pellicola in rapporto al digitale, e forse persino inferiore.

Comunque mi sembra un po' pretestuoso dire che il problema della D60 sia la difficoltà di focheggiare a mano con un 85 f/1,4, lente che da sola costa il triplo della fotocamera con i due zoom... Rolling Eyes

Luca, noto adesso:
TestaPazza ha scritto:
Per la storia della messa a fuoco manuale non concordo...o meglio: a volte serve, e la uso con profitto, ma dire le foto si facevano anche senza autofocus è un discorso un po' anacronistico e si porta dietro il discorso che le foto si facevano senza zoom, con le medioformato, con le lastre ecc ecc...tutto vero, ma siamo nel 2008.

Fammi capire, è un po' anacronistico pensare alle foto "senza zoom", e poi ti lamenti che manchino alcune ottiche fisse per chi acquista una macchina che costa quanto una compatta? Mah

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, è anacronistico pensare che l'assenza di autofocus non sia un problema...tutto qui.
Io il 70% delle mie foto le faccio coi fissi, per cui sono fuori da quell'ottica, però a volte gli zoom fanno comodo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito: ti immedesimi come acquirente e ti trovi privato di ciò che usi. Smile

Anch'io m'immedesimo: se pensassi a quella fotocamera vorrei compattezza, leggerezza e versatilità, dunque mi orienterei per forza verso uno zoom compatto, leggero e versatile quanto la fotocamera, che mi deve stare in un borsino che nemmeno avverto d'avere. Quindi non penserei ai fissi, e nemmeno a zoom più performanti come luminosità ma ben più ingombranti. Smile

(il 135 DC e lenti simili li uso con un'altra fascia di fotocamere, in cui la compattezza è l'ultimo dei requisiti che considero)

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucanema
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK , ho deciso per la Nikon D80 faro' un piccolo sforzo di budget, mi accontentero' dell' obiettivo 18-55- vr per cominciare ad imparare....poi col tempo magari tra qualche anno spero di riuscire a farmi il 18-200 vr nikon...
Preferisco prendere un buon corpo macchina , valido ed affidabile, poi l'ottica si puo' sempre cambiare....
Spero di aver preso la decisione giusta...

Ultima domanda la scheda SD di memoria cosa consigliate come capacita' (GCool e come velocita' ( ...X )?

Una vale l'altra o c'e' differenza?

ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, la Nikon in genere è venduta con le Lexar, almeno in Italia. Vanno benissimo anche le Sandisk (in questo caso le extreme III, per es.). Basta non prenderle proprio ciofecose... Smile

Buone foto... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi