photo4u.it


s5000 Fuji contro a70 Canon: lo scontro del secolo!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 8:10 pm    Oggetto: s5000 Fuji contro a70 Canon: lo scontro del secolo! Rispondi con citazione

In un 3D aperto di recente (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2498) affermavo:

Citazione:
Ogni tanto mi capita di leggere recensioni della s5000 e della s7000 in cui si continua a parlare del rumore e della cattiva qualità delle immagini; confesso che la cosa, a un certo punto, diventa un po' antipatica; anche perchè la considerazione circa tale cattiva qualità nasce da un malinteso.
Il problema è il seguente: se si usa la s5000/7000 alla massima risoluzione di ottiene un file di qualità discreta ma non eccellente se rapportato alle dimensioni. Ma ciò è normale in queste macchine, perchè il tipo di tecnologia del sensore utilizzato genera nativamente un file pari al doppio dei pixel reali e conteneti il 33% di informazioni in più, sempre rispetto ai pixel reali; nel caso della s5000 avremo un file di 6MP che contiene le informazioni di un 4,3MP; se il rapporto è fatto rispetto ai 3MP effettivi del sensore si tratta di un risultato eccezionale; se invece si prende il file di 6MP in se stesso, come se fosse stato generato da una macchina con 6MP effettivi, esso risulta deludente (e non potrebbe essere altrimenti). Insomma, la s5000 va paragonata con macchine di 3 o 4 MP, non con macchine di 5 o 6, MP.


Detto fatto, eccovi un bel confronto con tra la s5000 e la mitica Canon a70! Very Happy Very Happy Very Happy

Per le foto da comparare mi sono rifatto a quelle pubblicate da www.imaging-resource.com.
Ho preso in considerazione quattro immagini: una serie di cerchi concentrici, un fascio di linee sempre più divergenti, una serie di linee orizzontali e una serie di linee verticali, entrambe sempre più strette.

I file utilizzati sono entrambi alla massima risoluzione possibile: 3mp per la a70 e 6mp per la s5000.

L'unico ritocco che ho fatto è stato il bilanciamento del bianco, per entrambe le macchine; in origine quelle della s5000 erano più giallastre, mentre quelle della a70 eranon già abbastanza buone. Per il resto si tratta di crop salvati alla massima qualità possibile (jpg 100%) e senza alcuna manipolazione.

Nell'ordine:


-1) I cerchi concentrici nella a70 e nella s5000



Come si nota, la foto scattata dalla s5000 praticamente non ha disturbi nell'immagine, mentre questi sono ben visibili in quella scattata a70, sotto forma di due semicerchi ad ore dodici e ad ore tre della serie di cerchi concentrici.


-2) Il fascio di linee nella a70 e nella s5000



Nella foto scattata con la a70 il fascio di linee è più confuso su tutto lo sviluppo, e in particolare si fonde completamente poco dopo densità 12; nella s5000 le linee sono molto più distinte in generale, e si fondono solo dopo densità 14.


-3) Linee orizzontali nella a70 e nella s5000



Nella foto scattata con la a70 i disturbi iniziano in modo lieve già verso densità 6, e diventano più evidenti man mano che la densità aumenta; in quella scattata dalla s5000 qualche lieve disturbo inizia solo dopo 8 ma fino a 10 (fine della scala) non diventa mai molto pronunciato.


-4) Linee verticali nella a70 e nella s5000



Nella foto scattata con la a70 i disturbi iniziano in modo lieve a densità 6; in quella scattata dalla s5000 solo dopo densità 9.



CONCLUDENDO

Come appare evidente il file da 6MP generato dalla s5000, anche se non è bellissimo a vedersi, è capace effettivamente di catturare molti più particolari rispetto a quello da 3MP generato da un'ottima macchina come la Canon a70.
Ad onor del vero, se si confronta l'intero file originale e non solo i crop, la a70 prevale sulla qualità dell'immagine dal punto di vista delle aberrazioni cromatiche, praticamente assenti in casa Canon e leggermente visibili, specialmente ai bordi del fotogramma, nella fuji; d'altra parte la s5000 dispone di uno zoom ottico 10x, e qualche piccolo compromesso è inevitabile; niente di grave, comunque, specialmente se si considera che siamo a focale 38mm (equivalente) cioè il limite estremo raggiungibile dall'ottica. In compenso la s5000 ha una distribuzione della luce più omogenea su tutto il fotogramma.

Insomma, come dicevo prima: il miglior file generato dalla s5000 è quello da 6MP; esso non può essere paragonato ad un file di analoga dimensione scattato da una macchina da sei mp reali, ma è nettamente migliore rispetto a qualsiasi file generato da macchine di tre mp; la leggera sgranatura che si vede all'ingrandimento 1:1 in fase di stampa scompare, lasciando solo spazio alla foto (speriamo bella) che abbiamo scattato.
Smile Smile Smile


...gente, è stata una faticaccia! Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Mike ma la comparazione con la A70 era gia ststa fatta tempo fa ed era saltato fuori quanto segue
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5000/page12.asp
Interessante vero

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AAAARGHHH!!!
Ho fatto questa faticaccia per niente...

Scusa, non mastico moltissimo l'inglese se non è assolutamente indispensabile.

In due parole, che dice il confronto su dpreview?

Surprised Surprised Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fuji_finepixs5000.asp

Buona lettura

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq in conclusione diceva quanto segue:
Citazione:

Confrontato a... (3mp)
È sempre difficile da effettuare un confronto con le macchine fotografiche digitali di SuperCCD del Fujifilm, mentre sappiamo che il sensore nello S5000 ha un conteggio efficace del pixel dei tre megapixel il relativo formato natale dell'uscita di immagine è sei megapixels. Il proprio materiale di vendita del Fujifilm si riferisce ulteriormente spesso al formato di immagine dei sei megapixel (che ritengo sono piuttosto ingannevole al compratore non informato). Così a questa pagina confronteremo lo S5000 ad un formato di immagine dei tre megapixel (ad una macchina fotografica digitale normale dei tre megapixel) ed alla pagina seguente ad un formato di immagine dei sei megapixel (ad una macchina fotografica digitale normale dei cinque megapixel).

Confronto di scena dell'studio (a 3mp contro. Canon PowerShot A70)
Qui paragoneremo il FinePix S5000 ad un formato di immagine dell'uscita di tre megapixels 'ad un CCD normale 'una macchina fotografica digitale dei tre megapixel, in questo caso PowerShot A70 del Canon. Poichè noterete dall'esposizione stimate il A70 siete più sensibili del relativo iso citato 50 producendo quasi la stessa velocità dell'otturatore a F5.6 come lo S5000 ha fatto al relativo iso rated 200.

Zoom Di Fujifilm FinePix S5000: Modo di priorità dell'apertura, iso 200, parametri di difetto,
Equilibrio bianco auto, formato 3mp (2048 x 1536) di immagine

Canon PowerShot A70: Modo di priorità dell'apertura, iso 50, parametri di difetto,
Equilibrio bianco prestabilito manuale, formato 3mp (2048 x 1536) di immagine

Conclusioni

Anche se penso che sia giusto dire che la S5000 produce tanta risoluzione rispetto i tre megapixel della A70, la canon è certamente avvantaggiata dalla grande esperienza del disegno di SuperCCD ripetto alla Fujifilm. Effettivamente se qualche cosa le immagini di A70 sono più pulite (meno rumore) con gamma dinamica migliore, veda quanto più particolare di punto culminante è visibile sui cucchiai. L'equilibrio di tonal di S5000' è più contrastata di la risposta di colore e di A70 è più forte, particolarmente ai colori rossi

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm...

Ho dato una lettura, e se le mie esauste capacità intellettive non mi ingannano ho capito che il confronto con la a70 è stato fatto sulla base di file da 3mp, sia per la fuji che per la canon.
Il che rappresenta esattamente l'equivoco di cui parlavo; infatti il file migliore prodotto dalla s5000 NON E' quello da 3mp, ma quello da 6.
Tale file da 6mp, a sua volta, non è raffrontabile con file prodotti da macchine di 5-6 mp, ma contiene certamente più informazioni rispetto a quelli prodotti da macchine di 3mp; come il mio post iniziale, mi pare, dimostri: dal confronto risulta che il file da 6mp della s5000 ha certamente una definizione migliore di quello da 3mp della a70 in qualsiasi condizione, linee orizzontali, verticali e curve.

Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ricordiamoci che è una interpolazione... se la A70 avesse un algoritmo di interpolazione probabilmente reggerebbe il confronto... a livello di risoluzione hardware, in base ai pixel effettivi, le conclusioni di phil parlano da sole.

Inoltre, a 6MP, è sicuramente vero che la macchina risolve particolari più "fini" ma ha anche tanti di quegli artefatti da rabbrividire, si vedono già a 9 nel fascio linee orizzontali, a 7,5 in nelle linee orizzontali, a 7 in quelle verticali...

io non sono mai stato per questa idea di fuji di interpolare... prima di tutto perchè significa allontanarsi dalla realtà, la direzione opposta rispetto ad esempio al foveon... e poi perchè ti butta fuori file da 6mpixel che equivalgono a dei 4mpixel... non conviene fare un ccd da 4mpixel?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un mercato dove contano solo i megapixel (ahi me) e ovvio che molte case si inventino qualche stratagemma per vendere di più.
Io non disquisisco sulla qualità delle immagini, per me la S5000 e un ottima macchina.
Più che altro non mi convince l'interpolazione ma alla resa dei conti non ne farei un caso.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
In un mercato dove contano solo i megapixel (ahi me) e ovvio che molte case si inventino qualche stratagemma per vendere di più.
Io non disquisisco sulla qualità delle immagini, per me la S5000 e un ottima macchina.
Più che altro non mi convince l'interpolazione ma alla resa dei conti non ne farei un caso.


ehehe concordo....come all'epoca della lotta per i mhz dei processori amd è venuta fuori con i 1600+ che andavano a 1400 Non ci siamo Non ci siamo

per me la s5000 rimane una 3mp MOLTO MOLTO VALIDA;)

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è ovvio che nelle immagini prese da mike la s5000 sembri migliore
sono tutte zone bianche e nere e il dettaglio sono solo i bordi
inoltre il rumore nella rece di dpreview mi sembra decisamente piu accentuato sulla S5000.
d'altra parte se ha il super zoom e costa poco, da qualche altra parte la cam deve avere qualcosa che non va, altrimenti il prezzo lo avrebbero alzato (o i concorrenti abbassato) Smile

in conclusione non mi sembra il caso di mitizzare questa o quella cam senza averla confrontata direttamente con le dirette concorrenti

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Apr, 2004 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedturbo ha scritto:
d'altra parte se ha il super zoom e costa poco, da qualche altra parte la cam deve avere qualcosa che non va, altrimenti il prezzo lo avrebbero alzato (o i concorrenti abbassato) Smile

in conclusione non mi sembra il caso di mitizzare questa o quella cam senza averla confrontata direttamente con le dirette concorrenti


Se non fosse uscita la Canon s1 con ottica stabilizzata non credo che il prezzo della s5000 sarebbe calato di tanto.
Inoltre la politica del superCCD probabilmente dal punto di vista dell'immagine è sbagliata: tutte le recensioni parlano negativamente della qualità delle foto perchè il file da 6mp effettivamente non è il massimo se lo consideri un 6mp; ma l'occhio vede quello, non altro. Ci sarebbero state recensioni migliori con file da 3mp, apparentemente più "gradevoli" all'occhio pur se, alla fine, meno prestanti in assoluto dal punto di vista dei dettagli effettivamente catturati.
Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zuper ha scritto:
per me la s5000 rimane una 3mp MOLTO MOLTO VALIDA;)


Quoto... un'ottima 3MP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Beh, ricordiamoci che è una interpolazione... se la A70 avesse un algoritmo di interpolazione probabilmente reggerebbe il confronto... a livello di risoluzione hardware, in base ai pixel effettivi, le conclusioni di phil parlano da sole.


Isu, non credo sia proprio così; il CCD Fuji cattura più particolari a livello hardware, non software, solo che non li raccoglie in tutte le direzioni ma maggiormente sugli assi orizzontali e verticali; proprio per questo ha bisogno di interpolare, per aggiungere i punti che mancano sugli assi diagonali. Si può interpolare il file di un ccd tradizionale in tutti i modi, ma se un particolare non è stato proprio registrato non lo si potrà ottenere, perchè semplicemente non c'è. Smile

Citazione:
Inoltre, a 6MP, è sicuramente vero che la macchina risolve particolari più "fini" ma ha anche tanti di quegli artefatti da rabbrividire, si vedono già a 9 nel fascio linee orizzontali, a 7,5 in nelle linee orizzontali, a 7 in quelle verticali...


Se la fuji avesse previsto anche la compressione "fine" avrebbe realizzato una macchina quasi perfetta; comunque alla prova dei fatti, quando si stampano le foto, gli artefatti della s5000 danno molto meno fastidio di quanto non sembri leggendo le recensioni, al punto che solo un occhio ben critico ed allenato li nota; e comunque c'è sempre il raw...

Citazione:
io non sono mai stato per questa idea di fuji di interpolare... prima di tutto perchè significa allontanarsi dalla realtà, la direzione opposta rispetto ad esempio al foveon... e poi perchè ti butta fuori file da 6mpixel che equivalgono a dei 4mpixel... non conviene fare un ccd da 4mpixel?


Sul discorso generale sono pienamente d'accordo con te, specie per quanto riguarda il foveon che - secondo me - è la via da seguire per il futuro. Alla fin fine siamo ancora all'inizio dell'era digitale fotografica, le tecnologie sono ancora diversificate ed in piena fase di sviluppo; il tempo selezionerà le intuizioni migliori e a mio avviso quella del foveon (o sistema di cattura equivalente sviluppato da altre Case) ci sarà da protagonista assoluta.
Ciò non toglie che, dovendo prendere oggi una macchina fotografica digitale la s5000, con il suo 4mp "virtuale" ed il suo prezzo abbordabile sia una scelta secondo me ottima e un po' troppo bistrattata dalla critica.
Ciao[/quote]

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Isu, non credo sia proprio così; il CCD Fuji cattura più particolari a livello hardware, non software, solo che non li raccoglie in tutte le direzioni ma maggiormente sugli assi orizzontali e verticali; proprio per questo ha bisogno di interpolare, per aggiungere i punti che mancano sugli assi diagonali. Si può interpolare il file di un ccd tradizionale in tutti i modi, ma se un particolare non è stato proprio registrato non lo si potrà ottenere, perchè semplicemente non c'è. Smile


Si ma il punto è che sono cmq dati inventati... inventare per inventare, non credo che una interpolazione di un CCD tradizionale sia tanto peggio di quella della fuji. E' il concetto che è sbagliato, invece di avvicinarsi alla realtà, fuji si allontana... oltre a inventarsi il colore di ogni pixel come fanno tutte le macchine che non usano sensori foveon, si inventa anche i punti sulle diagonali... ripeto, non sarebbe meglio un sensore da 4MP reali invece che uno da 3MP finti 6 e simili a 4?

Citazione:
Se la fuji avesse previsto anche la compressione "fine" avrebbe realizzato una macchina quasi perfetta; comunque alla prova dei fatti, quando si stampano le foto, gli artefatti della s5000 danno molto meno fastidio di quanto non sembri leggendo le recensioni, al punto che solo un occhio ben critico ed allenato li nota; e comunque c'è sempre il raw...


Beh, bidogna vedere il livello di compressione... fine è una parola che non dice niente, il fine della Canon potrebbe comprimere quanto il normal della fuji, non ho voglia di cercare i dati ma ripeto, è solo una parola... si dovrebbe prima di tutto appurare che livello di compressione usa... e poi se gli artefatti sono dovuti al jpeg o all'interpolazione. E poi certo, c'è il raw... ma a questo punto gli levi un difetto (risoluzione a 6MP scadente rispetto alle 6MP) e ne tiri fuori un altro (scattare in RAW per evitare gli artefatti evidenti).

Citazione:

Ciò non toglie che, dovendo prendere oggi una macchina fotografica digitale la s5000, con il suo 4mp "virtuale" ed il suo prezzo abbordabile sia una scelta secondo me ottima e un po' troppo bistrattata dalla critica.
Ciao


Beh, per quel che costa è certamente una buona macchina... la critica la "bistratta" per il rumore che, effettivamente, sembra più alto che su altre macchine... però non ho voglia di stare qui a fare un confronto per stabilire quale sia più rumorosa, sinceramente non mi interessa nemmeno... alla fine l'hai presa no? Evidentemente ti va bene com'è quindi... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per Isutzu
Ok! Ok! Ok!

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso l'interpolazione nativa del super CCD Fuji è necessariamente migliore di quella fatta successivamente in fotoritocco con qualunque altro programma su un'immagine di un altro CCD.

A prescindere dalle considerazioni sulla struttura propria del super CCD (mi sembra che ognuno abbia la sua convinzione e non voglia cambiare idea....visto che sono dettagli impercettibili ad occhio nudo .... questo . è un pixel vero o "inventato" ?LOL )...
il problema è che l'interpolazione avviene prima della compressione per cui è sicuramente più accurata che non quella applicata successivamente ad un file compresso in misura di 6: 1 o 10:1!!!!! Per di più l'interpolazione nativa è fatta su misura per il superccd e la sua particolare struttura.

Ciò non toglie che non si tratti di una macchina a 6mp Wink

Il confronto con la A70 poi non lo vedo assolutamente: non ci sono sostanziali differenze se non qualcosa a favore della S5000 (il confronto su dpreview è fatto tra 2 scatti a 3mp -> 50iso contro 200iso!!!!!!!!!!!!!!!!) che in più ha maggiore versatilità e "manualità" (quindi possibilità di foto migliori in diverse condizioni), nonché risponde meglio ai test sul colore e sul bilanciamento (non mi ricordo su quale recensione ne ho visto un altro confronto con queste conclusioni).

Per rispondere ad Itzusu: la compressione è nell'ordine di 10:1; è vero, un pò elevata...ma sembrano gli standards delle nuove prosumer per garantire più velocità di elaborazione e scatto (dx6490-> 12:1), perché per l'occhio non professionista la differenza è difficilmente riscontrabile.

In ogni modo ricordo che spesso è la foto che è fatta male (non a fuoco, male esposta ecc.) perché vi sono molte impostazioni manuali da settare (e per il prezzo non è sempre nelle mani di persone capaci...senza offesa per nessuno)...e su questo non ha molto da invidiare ad una digireflex Ok!

Per concludere....io sono pienamente soddisfatto della mia s5000:ok:

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente dopo aver visto il confronto ed averla vista NETTAMENTE piu rumorosa della a70 (che sinceramente da quel punto di vista non è il massimo come cam), rimango della mia vecchia opinione, e cioè che si tratti di una cam molto rumorosa. io odio il rumore -> per me si tratta di una cam da non consigliare.

che poi le foto siano ad iso200 non c'entra nulla, visto che a meno non scatta Smile

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedturbo ha scritto:
sinceramente dopo aver visto il confronto ed averla vista NETTAMENTE piu rumorosa della a70 (che sinceramente da quel punto di vista non è il massimo come cam), rimango della mia vecchia opinione, e cioè che si tratti di una cam molto rumorosa. io odio il rumore -> per me si tratta di una cam da non consigliare.

che poi le foto siano ad iso200 non c'entra nulla, visto che a meno non scatta Smile


Caro Ted, non per voler litigare Wink , ma tu parli della S5000 come di macchina "eccessivamente rumorosa", "nettamente rumorosa" e sostieni di odiare il rumore Mah

Ora, dimmi sinceramente se riscontri rumori in questi scatti con S5000(tutte prove non ritoccate e per di più molto ridimensionate per il web in condizioni molto diverse):

Fiore macro
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2757
Tramonto sul Liri
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2574
Notturno Romano
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2089


...a me, pur sforzandomi, non sembra proprio! ...anche se non sono cieco da non vedere le differenze con una Canon 1ds o altra digireflex

Non solo, ma le foto della tua galleria non mi sembrano comunque immuni al rumore( ...come naturale nella maggioranza delle digitali)....quindi mi pare di vedere in te una sorta di "presa di posizione di principio contro la S5000" Mi arrabbio? , non so per quale motivo....ma assolutamente priva di riscontri concreti ed obiettivi.
Ciò a prescindere dalla legittime preferenze per l'una o per l'altra macchina....mi sembra ti sia sbilanciato in giudizi senza senso Mah

...non so veramente che dire Non ci siamo

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
...non so veramente che dire Non ci siamo


Io si... le foto ridimensionate riducono il rumore, non lo aumentano di certo... quindi i tuoi esempi valgono ben poco.

Se vai a vedere il ciclamino rosa della mia galleria noterai che di rumore non se ne vede... eppure è stata scattata con una 5MP che di rumore dovrebbe averne più della S5000 o di qualsiasi 3MP recente con sensori grandi o cmq di maggiore qualità.

guarda QUESTA (occhio che è grossa e pesante) che è a risoluzione piena... guarda il rumore nel cielo, il fuori fuoco (i due alberi sullo sfondo, quello al centro e quello a destra) che sembra quasi un filtro di paint shop pro (sicuramente a causa dell'interpolazione a 6MP) oppure guarda QUESTA o QUESTA (occhio che sono grosse)... il rumore rende addirittura poco definiti i contorni... io lo ripeto, non è che sto qui a fare il tifo pro o contro, ho una D30 e mi basta e avanza... ma non si può stare qui a girare intorno ad un "problema" che bene o male è dovuto a scelte di fuji abbastanza evidenti (algoritmo di sharpening in funzione degli ISO) e cmq riducibile scattando in RAW... l'ottica vignetta ma ha poco purple fringing e la reclamizzano come 6MP quando paragonando scatti fatti a 3MP e 6MP la risoluzione effettiva della macchina non cambia... è una macchina "terrena", non viene dal cielo... ha pregi e difetti, costa poco, ha uno zoom 10x abbastanza luminoso, è esteticamente bella (e per me conta anche questo), ha controlli manuali ma è rumorosa, parte da 200 ISO (e questo vuol dire rumore pari ai 200 ISO delle altre cam come minimo... solo che le altre cam hanno anche 100 e alcune 50 ISO...), lo zoom non ha un vero grandangolo e vignetta... ha pregi e difetti, come tutte le macchine... questa storia sta diventando uno scontro tra tifosi da stadio... addirittura Phil su DPReview è rimasto stupito perchè la F700 si era comportata meglio in certe occasioni...

Scusate ma visto anche il numero di persone che frequenta il forum, credo sia giusto dire le cose come stanno senza faziosità.

La S5000 è un'ottima macchina per quel che costa ma come qualità d'immagine c'è di meglio, anche nella stessa fascia di prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danielthejoker
utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 103
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 12 Apr, 2004 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie izutzu, bel commento! Certo che qui mi sembra che si magnifichino un po' troppo le caratteristiche della s5000, è buona cosa che ci sia anche qualcuno che la pensa diversamente! Tu che ne pensi della Minolta Z2? con meno di 500€ me la porto a casa con Sandisk 256Mb da pixass... certo costa più della fuji, ma visto che il mio budget è arrivato a 500€ (con inclusa anche una buona scheda...) ci stavo facendo un pensierino... Ch mi dici?

P.S. la panasonic costa ancora troppo... sigh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi