photo4u.it


[Tutorial] Cornici
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pieroxx
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 6:14 pm    Oggetto: CORNICE SEGHETTATA Rispondi con citazione

Salve, ho seguito la discussione sulle cornici e l'ho trovata interessante. Il mio problema, però, è di ottenere l'effetto foto antica, con la cornice coi bordi ondulati o seghettati. Le ho provate tutte ma non ci sono riuscito. Per aggiungere un bordo non ho problemi, i problemi arrivano quando devo aggiungere l'effetto. Utilizzo Adobe Photoshop Elements 2.0 ITA e Corel Photopaint ITA. potete aiutarmi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elau
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti do un po' di link a dei tutorial, spero possano esserti d'aiuto Smile

http://www.psd.it/tutorials/tutorial_det.php?id_tutorial=38
http://www.psd.it/tutorials/tutorial_det.php?id_tutorial=44
http://www.graphiczoneonline.it/tutorials/tutorials/effetti_sulle_foto/fotoinvecchiata/fotoinvecchiata.html
http://www.graphiczoneonline.it/tutorials/tutorials/effetti_sulle_foto/bordiirreg/bordoirregolare.html
http://www.graphiczoneonline.it/tutorials/tutorials/effetti_sulle_foto/bordo_artistico/bordoartistico.html

Ti consiglio anche di fare una ricerca in questo sito http://www.good-tutorials.com/tutorials/2 che contiene link a moltissimi tutorial.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieroxx
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2004 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastico!!!! C'è di tutto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mabbond
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Castegnato (Bs)

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, spero di non creare problemi nell'attaccarmi a questo thread, non volevo farne un'altro in quanto sempre di cornici si parla.

Volevo sapere se si può elaborare una cornice unica su più immagini in un unico batch. Se è possibile con quale programma?
Credo che bisognerebbe comunque avere l'accortezza di "standardizzare" un certo "blocco immagini" con la stessa dimensione ed orientamento.

_________________
Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieroxx
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 7:30 pm    Oggetto: Cornice ombra Rispondi con citazione

Salve, io vorrei creare più che una cornice una sorta di ombra che faccia apparire la foto in rilievo rispetto al fondo dove viene stampata, in pratica su un foglio bianco devo stampare più foto disposte in vario modo, ma vorrei che sembrassero in rilievo, quindi con una ombreggiatura che però non riesco a capire come si inserisce... potete aiutarmi?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mabbond ha scritto:
Ciao, spero di non creare problemi nell'attaccarmi a questo thread, non volevo farne un'altro in quanto sempre di cornici si parla.

Volevo sapere se si può elaborare una cornice unica su più immagini in un unico batch. Se è possibile con quale programma?
Credo che bisognerebbe comunque avere l'accortezza di "standardizzare" un certo "blocco immagini" con la stessa dimensione ed orientamento.


devi usare le action di photoshop, guarda sempre nei siti indicati sopra da elau dovrebbe esserci qualcosa...

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 9:03 pm    Oggetto: Re: Cornice ombra Rispondi con citazione

pieroxx ha scritto:
Salve, io vorrei creare più che una cornice una sorta di ombra che faccia apparire la foto in rilievo rispetto al fondo dove viene stampata, in pratica su un foglio bianco devo stampare più foto disposte in vario modo, ma vorrei che sembrassero in rilievo, quindi con una ombreggiatura che però non riesco a capire come si inserisce... potete aiutarmi?
Grazie


con Photoshop apri un nuovo file delle dimensioni del foslio dove dovrai mettere le tue foto, trasporti la foto in esso poi vai su livelli - stile livello - omkbra esterna e li dai le regolazioni per l'ombra che vuoi! Ciao Smile



Senza titolo-2 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40682 volta(e)

Senza titolo-2 copia.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieroxx
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FANTASTICO!!!
Non si finisce mai d'imparare, grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mabbond
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Castegnato (Bs)

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:

devi usare le action di photoshop, guarda sempre nei siti indicati sopra da elau dovrebbe esserci qualcosa...


Grazie per la risposta. Nei link si fà riferimento a singole immagini, ora faccio una ricerca più approfondita.

_________________
Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è stato chiesto come fare le cornici con ombre. Ricordavo che qualcosa era stato pubblicato da spinellino ma pur trovando il 3D ho verificato che le immagini esplicative non erano piu presenti.
Ho deciso, così, anch'io di arricchire il Tutorial sulle cornici ampliando quando gia detto da Victor. Spero di potere essere di iauto a qualcuno. Smile

Enzo Ciao

Pimo passo: apriamo l'immagine su cui vogliamo applicare la cornice e facciamo un doppio clic sul livello "Sfondo" in modo da trasformarlo in "Livello 0"



0001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40437 volta(e)

0001.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo Passo: Apriamo un nuovo livello vuoto e posizioniamolo sotto al precedente.


0002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40433 volta(e)

0002.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Terzo Passo: Selezioniamo il nuovo livello appena creato e da menù "Immagine\Dimensione quadro" aumentiamo la dimensione per esempio di 5 Cm (possiamo scegliere di aumentare in Pixel o in percentuale)



0003.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  35.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40430 volta(e)

0003.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quarto Passo: a questo punto avremo un livello superiore che contiene la foto e uno inferiore vuoto leggermente piu grande del predente. Selezioniamo il livello con l'immagine e poi facciamo Ctrl+clic sull'immagine per selezionare correttamente la stessa.



0004.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40426 volta(e)

0004.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quinto Passo: Adesso è giunto il momento di applicare la nostra ombra esterna sulla foto. Andiamo su "Livello\stile livello\ombra esterna..."



0005.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40425 volta(e)

0005.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sesto passo: Applichiamo le variabili che piu ci piacciono alla nostra ombra esterna modificando i vari valori.


0006.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40422 volta(e)

0006.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Settimo Passo: abbiamo finito. Andiamo su "livello\Unico livello" e poi su "selezione\Deseleziona" e salviamo il tutto.
Questo è il risultato finale.



0007.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40440 volta(e)

0007.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebretti
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 236
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Settimo Passo: abbiamo finito. Andiamo su "livello\Unico livello" e poi su "selezione\Deseleziona" e salviamo il tutto.
Questo è il risultato finale.


molto molto interessante, grazie davvero.
c'è modo di automatizzare il processo per velocizzare tutto su più foto?
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente Smile
Basta creare una nuova azione e registrare tutte le operazioni e i passaggi. Alla fine una volta registrata l'azione puoi addirittura assegnare un tasto di scelta rapida (io ho assegnato F11) per rendere ancora piu veloce l'applicazione dell'azione.
per iniziare una nuova azione clicca sul penultimo pulsate della palette azioni:

Enzo Ciao



Crea Azione.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  25.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 40420 volta(e)

Crea Azione.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebretti
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 236
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Certamente Smile
Basta creare una nuova azione e registrare tutte le operazioni e i passaggi. Alla fine una volta registrata l'azione puoi addirittura assegnare un tasto di scelta rapida (io ho assegnato F11) per rendere ancora piu veloce l'applicazione dell'azione.
per iniziare una nuova azione clicca sul penultimo pulsate della palette azioni:

Enzo Ciao


Surprised mitico Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wright74
non più registrato


Iscritto: 04 Nov 2004
Messaggi: 66
Località: Caltanissetta

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece uso un altro metodo molto piu' semplice e veloce. Addirittura l'ho impostato in modo che premendo F2, si imposta da sola la cornice. Adsso pero' mi secca spiegare perchè ho sonno.
_________________
Salve, sono un Architetto di Caltanissetta, la mia grande passione è la fotografia. Mi piace molto fare foto a ritratti di gente insolita, posti della nostra italia. Se volete, visitate il mio sito: www.fotowalterlocascio.tk oppure www.walterfotosicilia.tk
La mia galleria su photo4u http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2387
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi