Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:22 pm Oggetto: Mi faccio lo zaino......Tenba Vs Tamrac |
|
|
Ciao a tutti....dopo varie riflessioni tra l' acquisto di borsa o zaino ho deciso di acquistare uno zaino per contenere le mia atrezzatura fotografica, ora la mia indecisione è tra il Tamrac Expedition 5 e il Tenba Shooutout - Medium Backpack....
Come prezzo si equivalgono (sui 100 euro circa)....voi cosa mi consigliate tra i 2 in base alle vostre esperienze??
Diciamo che il Tamrac mi piace di più per il sistema di aggancio del cavalletto, ma per il resto non trovo grandi differenze....diciamo poi che il Tenba lo ho visto dal vivo e mi sembra veramente ben fatto mentre il Tamrac per ora lo ho visto solo in foto...
grazie a tutti per i consigli.... _________________ Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco i due modelli.
Tieni presente due cose:
1) se indossi uno zaino non ne indossi un altro. Mi spiego: se hai scelto lo zaino per fare escursionismo con la macchina fotografica, forse dovresti vedere anche quei modelli che oltre allo spazio per l'attrezzatura hanno anche un altro spazio separato dove puoi mettere le cose che ti servono per una giornata di camminata, come in uno zaino normale.
2) per "uscire per strada" semplicemente, io trovo lo zaino un po' scomodo perchè ti obbliga a toglierlo ed appoggiarlo anche solo per cambiare un obiettivo. Hai visto la serie Velocity della Tamrac che risolve questo problema? C'è qualcosa di simile anche prodotto da altri.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Pultroppo sia la borsa che lo zaino hanno i loro punti forti e i loro svantaggi...in effetti la borsa è più comoda per il cambio degli obiettivi, anche se comunque capita spesso di doverla togliere e appoggiare a terra, ma se devi spostarti penso che lo zaino sia più comodo.....poi in effetti gli obbiettivi non li cambio poi così spesso almeno per ora...
generalmente se esco per escursioni non mi porto la reflex ne tutta l' atrezzatura ma uso una compatta più piccola anche se meno versatile....quando esco con l' atrezzatura esco al solo scopo di far foto..o almeno di provarci....per questo non ho valutato le serie Velocity della Tamrac...
cmq grazie per il tuo consiglio....
AleZan ha scritto: | Non conosco i due modelli.
Tieni presente due cose:
1) se indossi uno zaino non ne indossi un altro. Mi spiego: se hai scelto lo zaino per fare escursionismo con la macchina fotografica, forse dovresti vedere anche quei modelli che oltre allo spazio per l'attrezzatura hanno anche un altro spazio separato dove puoi mettere le cose che ti servono per una giornata di camminata, come in uno zaino normale.
2) per "uscire per strada" semplicemente, io trovo lo zaino un po' scomodo perchè ti obbliga a toglierlo ed appoggiarlo anche solo per cambiare un obiettivo. Hai visto la serie Velocity della Tamrac che risolve questo problema? C'è qualcosa di simile anche prodotto da altri.
ciao |
_________________ Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
...effettivamente se hai necessità di effettuare numerosi cambi d'ottica lo zaino non è il massimo...
io ho il Tenba e posso dirti che è un ottimo zaino, ben fatto, molto compatto e allo stesso tempo molto capiente e facilmente modellabile attorno all'attrezzatura che ci metti dentro. L'unico grosso difetto che ho riscontrato è che manca un attacco sicuro per il monopiede!!!
...io comunque ho anche la borsa che, seppur poco pratica da portarsi in giro è insostituibile come base d'appoggio per la sostituzione delle ottiche etc... _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Ti citavo la Velocity perché sta dietro la schiena come uno zaino, ma la passi davanti senza toglierla per aprirla e prendere qualcosa.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 2:17 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ti citavo la Velocity perché sta dietro la schiena come uno zaino, ma la passi davanti senza toglierla per aprirla e prendere qualcosa.
ciao |
quoto!
per l'attrezzatura in firma ho preso una Velocity 7x.... in più porto la vecchia Ixus,un cavallettino simile a quello che danno a Foto Cult se ti ci abboni per 2 anni,il caricabatteria,qualche accessorio vario (fra cui anche un Nokia 6630 con relativa antenna GPS e TomTom installato),tappi ee....beh,ora occupa lo spazio una bottiglietta d'acqua da mezzo litro, ma poi quello spazio sarà per un eventuale 70-300 sigma.
la borsa è molto comoda e permette anche di fare un trekking leggero.ha una cinta che permette di fissarla sulla vita e tenere tutta la borsa ferma. se il tuo corredo non eccede in vetri,filtri e flash,te la consiglio vivamente! magari poi in versioni più grandi (8x e 9x)! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlin74 utente

Iscritto: 16 Gen 2008 Messaggi: 122 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli....ma tra borsa e zaino a fatica avevo già deciso lo zaino....anche se non sono più convinto come prima sentendo i commenti.....io mio dubbio era tra tamrac e tenba...e anche secondo me l' unica mancanza del tenba è relativa all' alloggiamento per il cavvalletto...
homerdb ha scritto: | AleZan ha scritto: | Ti citavo la Velocity perché sta dietro la schiena come uno zaino, ma la passi davanti senza toglierla per aprirla e prendere qualcosa.
ciao |
quoto!
per l'attrezzatura in firma ho preso una Velocity 7x.... in più porto la vecchia Ixus,un cavallettino simile a quello che danno a Foto Cult se ti ci abboni per 2 anni,il caricabatteria,qualche accessorio vario (fra cui anche un Nokia 6630 con relativa antenna GPS e TomTom installato),tappi ee....beh,ora occupa lo spazio una bottiglietta d'acqua da mezzo litro, ma poi quello spazio sarà per un eventuale 70-300 sigma.
la borsa è molto comoda e permette anche di fare un trekking leggero.ha una cinta che permette di fissarla sulla vita e tenere tutta la borsa ferma. se il tuo corredo non eccede in vetri,filtri e flash,te la consiglio vivamente! magari poi in versioni più grandi (8x e 9x)! |
_________________ Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
ringrazio il cielo dal giorno che ho scelto di prendere lo zaino invece della borsa...premetto che ho sempre avuto la borsa ma ti si spacca la schiena a confronto se inizi a portare un pò di roba pesante...io giro con minimo due reflex e 3/4 lenti...ho trovato la soluzione ideale nell'expedition 4, compatto ma capiente!
in montagna è geniale, ci appendo di tutto, è praticissimo e robustissimo (sfregamenti vari, lo appoggio ovunque, neanche uno sfilacciamento, egregio da questo punto di vista!)
in città quando so che devo cambiare spesso ottica ho un piccolo marsupio che monto sulla fascia in vita e che mi permette di avere almeno un'ottica davanti a portata di mano...e cmq ti assicuro che non è poi cosi scomodo neanche avere accesso al comparto...una soluzione è quella di allungare al max le due cinte laterali che avvolgono il coperchio..in questa maniera si ha un'apertura parziale dello zaino (diciamo 30/40°) che viene poi bloccato dalle cinghie..puoi prendere cosi le cose senza aprirlo tutto...
io lo ricomprerei 100 volte, la comodità del 5 sta solo nel poter portare ottiche molto lunghe (tipo il 400 canon) montate direttamente sul corpo mentre sul 4 devi metterle di lato..per il resto valuta tu a seconda di quanto devi portare...io alla fine ho preferito prendere il più piccolo, considera che la maggior parte delle lenti entrano in verticale negli scomparti quindi puoi portarne molte o portare altro materiale oltre le lenti:)
ciao! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Bhe! io mi sono fatto un ibrido, zaino da montagna abbastanza capiente e borsa (molto economica ma a me ve bene) che metto nello zaino quando mi sposto ed a tracolla quando sono in zona "fotografica". Cavalletto? per l'amor di Dio.......mi volete morto? Se non so in precedenza che mi servirà di sicuro lo lascio a casa.....così non si rovina!
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|