photo4u.it


sos...urge consiglio!help!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 10:46 pm    Oggetto: sos...urge consiglio!help! Rispondi con citazione

salve!...mannaggia a me...oggi ho dimenticato a casa la scorta delle mie amate tri-x!...mi sono ritrovato con due soli rulli di bergger brf-200 scadute...mi sono trovato dinnanzi uno spettacolo irripetibile: una prateria con dei bellissimi cavalli bianchi ed un tramonto mozzafiato...il compromesso era fotografare con le bergger scadute tirandole a 400 iso o stare li a contemplare quello spettacolo maledicendomi per aver dimenticato le mie tri-x!...lo spettacolo meritava ed ho caricato le bergger scadute.Non avevo altra soluzione fuorchè questa.
Ora pero' sto impazzendo! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad non trovo nessuna informazione su come trattare ste maledette bergger tirate a 400!...sul bugiardino delle bergger l'unica soluzione fornita per il tiraggio a 400 iso è l'Ecco96 1+1.
Non conosco questo rivelatore,non saprei dove reperirlo ne' avrei intenzione di comprarlo solo per due rulli.Chiedo dunque:c'è qualcosa di simile a questo Ecco96...magari un rivelatore con le stesse caratteristiche che sia piu' facile da reperire???...spero in un vostro prezioso aiuto!grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non le conosco, posso solo dirti di scegliere un rivelatore tra quelli proposti dalla Bergger per quella pellicola a 200 ISO [url] http://www.bergger.com/inter/bpf200.html [/url]

e di provare partendo con qualche riferimento standard (tipo quelli proposti su [url] http://www.digitaltruth.com/chart/pushproc.html[/url]

Smile Ciao

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per qualche strano motivo il link di digital truth non mi funziona.

Standard Developer
1 stop push = (x1.5)
2 stop push = (x2.25)
3 stop push = (x4.5)

Compensating Developer
1 stop push = (x1.4)
2 stop push = (x1.85)
3 stop push = (x2.5)

TMax Films
1 stop push = no change
2 stop push = (x1.33)
3 stop push = (x1.66)

Ovvero prendi il tempo per la sensibilità nominale e moltiplicalo per 1,5 per uno stop di differenza, o per i valori tra parentesi in base a stop e tipo di rivelatore.

Ovviamente non ti da la certezza di raggiungere la perfezione, ma in mancanza d'altro è un punto di partenza.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Zonker!...non avevo trovato il link che mi hai segnalato...mi orientero' sul kodak d76,con lui non si sbaglia mai!...incrementero' itempi per il tiraggio a 400 iso,basandomi sulle tur indicazioni.Grazie ancora. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, magari prova prima con uno, e basandoti sul risultato sviluppa anche il secondo. Si tratta di una regola molto generale, quindi non è detto che ti garantisca risultati eccellenti così com'è.
Buono sviluppo, sono curioso di vedere il risultato. Wink

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi