Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filli nuovo utente

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 37 Località: Ancona
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2008 10:49 pm Oggetto: Spedizione reflex from Usa - new york |
|
|
Salve,
Mi potreste dare un consiglio; ho un amico che si trova per studio a New York , dite che conviene farsi spedire una reflex dall'america , perche sinceramente sono un po perplesso sui costi della dogana.
Purtroppo ho fatto delle ricerche ma non è che ci abbia capito piu di tanto,
se per esempio facessi spedire con Usps , o altri corieri come mi fanno pagare l'iva ? ed esiste un escamotage per raggirarla ...
sono stra-gradite delle delucidazioni anche in MP
p.s qualcuno conosce dei negozi con dei buoni prezzi a New york?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 12:30 am Oggetto: |
|
|
Negozio: B&H ( www.bhphotovideo.com ) sulla 9th av.
Come dogana in genere dovresti pagare:
- 5,50 € di "diritti";
- una percentuale sul valore della merce a seconda di che categoria è (materiale fotografico è circa il 6-7%);
- al totale che risulta ci aggiungi l'IVA.
Ex: valore 200$ (circa 135 €)
135 + 5,5 + 9,5 (7%)= 150 + IVA(20%)= 180 € _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 4:16 pm Oggetto: .... |
|
|
....E 50$ DI CORRIERE !!!!
Consiglio: lascia perdere, oppure compra sulla baia da qualche Power Seller di Hong Kong, sempre in dollari, ed in 4 giorni ce l'hai senza paura.
bye _________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Povero Diavolo nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 37 Località: Alessandria
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Ma da Hong Kong non si pagano comunque le tasse doganali?
Dopo quello che ho sentito sulle memorie sandisk arrivate dalla Cina, avrei molta paura a comprare una macchina digitale reflex in questi paesi. Certo, il prezzo fa gola anche a me... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Povero Diavolo ha scritto: | Ma da Hong Kong non si pagano comunque le tasse doganali?
Dopo quello che ho sentito sulle memorie sandisk arrivate dalla Cina, avrei molta paura a comprare una macchina digitale reflex in questi paesi. Certo, il prezzo fa gola anche a me... |
...il piu` delle volte....NO
L'unico problema e` la garanzia che non vale in Europa  _________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:36 am Oggetto: ... |
|
|
Perche` non cerchi in UK ? Anche con la sterlina il cambio e` favorevole e non ci sono problemi di dogane/garanzia, oppure in Germania dove i prezzi sono in genere un po` piu` bassi che in Italia.
Ciao _________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Povero Diavolo nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 37 Località: Alessandria
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Sicuri che in UK non ci siano problemi di Dogana?
é un paese al di fuori della comunità europea.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Povero Diavolo ha scritto: | Sicuri che in UK non ci siano problemi di Dogana?
é un paese al di fuori della comunità europea.
Ciao |
Certo che non ce ne sono
E' fuori dall'Euro, non dalla comunità europea....
Max _________________ NYC Lover
Ultima modifica effettuata da Max 9 il Mar 25 Mar, 2008 6:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 6:36 am Oggetto: |
|
|
Doppio  _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
In Germania e Austria i prezzi dell'attrezzatura fotografica in genere, non sempre e non comunque sono convenienti, mi riferisco a Mediamarkt (Mediaworld) e Saturn.
In Inghilterra sono quasi sempre convenienti, certi articoli anche molto convenienti, ma non sò se vale la pena farseli spedire. Se uno è là è un conto altrimenti potrebbe diventare un rischio.
In Spagna e Francia si va da un estremo all'altro e quindi bisognerebbe sempre valutare con attenzione.
Per l'acquisto in USA sarebbe conveniente se il tuo amico la reflex te la portasse direttamente e se potesse gestire lui eventalmente la questione garanzia. Ho comunque letto di gente che si è fatta spedire roba dagli USA ed è rimasta sodisfatta.
Escamotage per evadere l'IVA? E' una cosa da non chiedere nemmeno.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
fai prima a farti un weekend, almeno fai un giro e torni con la macchina al collo _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | fai prima a farti un weekend, almeno fai un giro e torni con la macchina al collo |
Quasi quasi.......
Io andrò in USA in Agosto (Far West) e sto pensando a cosa riportarmi, moglie permettendo naturalmente.
Grande favorito come noto il 105 micro VR. Mah!
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vezzo77 utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 126 Località: cantù
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
...puoi dire al tuo amico di comperarti la macchina da B&H, buttare la scatola e spedirtela via UPS (o silmile...) dalla hall dell'albergo come se fossero effetti personali, insieme a una felpa o altra biancheria (che funziona da imballo!), se poi il tuo amico ci scatta pure qualche foto ricordo non penso che dovresti avere problemi di dogana... _________________ EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|