photo4u.it


Diaframma più chiuso se aumenta la focale: perchè?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 1:06 pm    Oggetto: Diaframma più chiuso se aumenta la focale: perchè? Rispondi con citazione

Come mai in tele non posso usare un'apertura f2.8 come in grandangolo?
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè quell'F2.8 rappresenta il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro di apertura, quindi in uno zoom, restando invariato il diametro di apertura, aumentando la lunghezza focale aumenterà necessariamente ll valore di F
_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiarissimo, grazie Wink
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

400mm / 2.8 = 142mm di diametro del diaframma... mica in tutti i barilotti ci starebbe...

Very Happy


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante anche il tuo punto di vista... Very Happy
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzacas
utente


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 123
Località: Imperia

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che ha un bel .... obiettivo
_________________
_________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - Liguria@photo4u - mio flickr -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pacult ha scritto:
perchè quell'F2.8 rappresenta il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro di apertura, quindi in uno zoom, restando invariato il diametro di apertura, aumentando la lunghezza focale aumenterà necessariamente ll valore di F


Daccordo ma allora perché il mio Nikkoe Ai_s 80-200 f4 ha la stessa apertura (4) a qualsiasi lunghezza focale? Cosa mi sono perso?

Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:


Daccordo ma allora perché il mio Nikkoe Ai_s 80-200 f4 ha la stessa apertura (4) a qualsiasi lunghezza focale? Cosa mi sono perso?

Ciao Renato


ti sei perso solo che l'obiettivo è progettato per avere un f4 a 200mm (50mm diaframma) ma, per scelta tecnica e legata a non complicare lo schema ottico, a 80mm il diaframma si chiude fino a non aprirsi oltre 20mm (80 /4)

oltre 2 anni fa ebbi la stessa idea...:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62942&highlight=costante

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
renpasa ha scritto:


Daccordo ma allora perché il mio Nikkoe Ai_s 80-200 f4 ha la stessa apertura (4) a qualsiasi lunghezza focale? Cosa mi sono perso?

Ciao Renato


ti sei perso solo che l'obiettivo è progettato per avere un f4 a 200mm (50mm diaframma) ma, per scelta tecnica e legata a non complicare lo schema ottico, a 80mm il diaframma si chiude fino a non aprirsi oltre 20mm (80 /4)

oltre 2 anni fa ebbi la stessa idea...:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62942&highlight=costante


Grazie mille, immaginavo qualcosa del genere ma mi rimaneva il dubbio. Ora è tutto chiaro Ok!
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poi... bisogna vedere cosa hanno di segreto nei loro laboratori le case produttrici... Very Happy

un 70-200 2.8 ha un diaframma di 200/2.8=70mm

a 70mm potrebbe essere f/1... Surprised

quindi... 70-200 f/1-f/2.8... aaaaarghhh Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quel punto poi ci sarebbe la questione della profondità di campo Very Happy
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... i 50 f/1 e gli 85 f/1.2 mica sono tanto criticati per la loro prof di campo ridotta... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi