photo4u.it


Fiore di giardino

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 6:11 pm    Oggetto: Fiore di giardino Rispondi con citazione

Fiore di giardino.
Scansione da stampa.
Pellicola Kodak Gold 400Iso.
Focale 210mm Macro 1:4.
1/250s
diaframma f8



fio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 408 volta(e)

fio.jpg



_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto molto bello, ma manca di dettaglio; avresti potuto chiudere maggiormente utilizzando (nelle tue possibilità) un treppiedi; buono il taglio.



ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciospo ha scritto:
soggetto molto bello, ma manca di dettaglio; avresti potuto chiudere maggiormente utilizzando (nelle tue possibilità) un treppiedi; buono il taglio.



ciao Giuseppe


Quoto! Mi sono permesso di dare una sistematina al contrasto anche perchè ho bisogno di fare un po' di pratica con il fotoritocco...
Scusami per questo....
Cmq il soggetto è bello, bella anche la posizione non al centro, ma non perfettamente a fuoco...

Ultima cosa, con che macchina hai scattato?

Ciao Ciao



fio_662_mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 379 volta(e)

fio_662_mod.jpg



_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
ciospo ha scritto:
soggetto molto bello, ma manca di dettaglio; avresti potuto chiudere maggiormente utilizzando (nelle tue possibilità) un treppiedi; buono il taglio.



ciao Giuseppe


Quoto! Mi sono permesso di dare una sistematina al contrasto anche perchè ho bisogno di fare un po' di pratica con il fotoritocco...
Scusami per questo....
Cmq il soggetto è bello, bella anche la posizione non al centro, ma non perfettamente a fuoco...

Ultima cosa, con che macchina hai scattato?

Ciao Ciao




Non ti devi scusare siamo qui per sperimentare e per essere aiutati.. e in effetti la tua immagine presenta maggiore nitidezza.

Il fatto che non sia tutto a fuoco è dovuto al fatto che il mio obiettivo Tamron riesce ad arrivare al fattore di ingrandimento 1:4 alla focale di 210mm. Anche se usi un diaframma f8 la pdc si riduce comunque a max 1cm..

Uso una reflex analogica completamente manuale Fuji di fine anni '80 (1988)... è da poco che faccio fotografie un po' impegnate. E' una Fuji STX-2. Come obiettivo qui ho usato un Tamron 70-210 f4-f5,6.

Ciao
Wink

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è bella ma la scansione da stampa è una mazzata per la definizione, devi sempre ritoccare co PS per avere dei risultati "simili" al digitale.
Ciao

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che si vedano anche tutti i limiti della pellicola... la Kodak Gold 400 non è esattamente lo stato dell'arte... Con un Velvia 50 avresti dovuto usare un tempo di 3 stop più lento (1/30 di secondo) e saresti dovuto ricorrere al treppiede, ma i risultati sarebbero stati infinitamente superiori. O cmq senza arrivare al Velvia 50 potevi usare un Velvia 100 o anche un Provia 400 per avere la stessa sensibilità... il Kodak Gold ti consiglio di lasciarlo perdere! Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono scatto, effettivamente la versione corretta con maschera di contrasto sembra più bella. Si tratta di un crop? Puoi postare un particolare al 100% della scansione (fatta con cosa)? Grazie Wink.

PS: Adesso posto pure io in un altro 3D un paio di foto fatte a fiori, venite a commentare Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
La foto è bella ma la scansione da stampa è una mazzata per la definizione, devi sempre ritoccare co PS per avere dei risultati "simili" al digitale.
Ciao


Sono d'accordo con te. La differenza tra quello che postano quelli con il digitale è infintamente meglio di quello che posto io, per pulizia, nitidezza e fedeltà dei colori. Resta il fatto che io sono nella situazione peggiore per postare: scansione da stampa con uno scanner economico Triste .

balza ha scritto:
Credo che si vedano anche tutti i limiti della pellicola... la Kodak Gold 400 non è esattamente lo stato dell'arte... Con un Velvia 50 avresti dovuto usare un tempo di 3 stop più lento (1/30 di secondo) e saresti dovuto ricorrere al treppiede, ma i risultati sarebbero stati infinitamente superiori. O cmq senza arrivare al Velvia 50 potevi usare un Velvia 100 o anche un Provia 400 per avere la stessa sensibilità... il Kodak Gold ti consiglio di lasciarlo perdere! Wink

Bye! Ciao


Per la Kodak Gold me ne sono accorto. Questa è l'ultima pellicola che mi restava, mai più. Sto pensando anch'io di passare a pellicola professionale fuji diapo (velvia, provia, astia).


VitOne ha scritto:
Buono scatto, effettivamente la versione corretta con maschera di contrasto sembra più bella. Si tratta di un crop? Puoi postare un particolare al 100% della scansione (fatta con cosa)? Grazie Wink.

PS: Adesso posto pure io in un altro 3D un paio di foto fatte a fiori, venite a commentare Wink.


Non si tratta di un crop. E' il massimo grado di ingrandimento del mio obiettivo. La scansione è fatta con uno scanner Canon Lide20 da stampa 10x15cm.

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un particolare al 100% (si notano i problemi dovuti alla stampa).


fiore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 323 volta(e)

fiore.jpg



_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gRAM
utente


Iscritto: 27 Mar 2005
Messaggi: 71
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

night ha scritto:
Uso una reflex analogica completamente manuale Fuji di fine anni '80 (1988)... è da poco che faccio fotografie un po' impegnate. E' una Fuji STX-2. Come obiettivo qui ho usato un Tamron 70-210 f4-f5,6.

Ciao
Wink


wow finalmente trovo qualcuno che ha una macchina simile alla mia...

attualmente ho una Fujica STX-1N

totalmente manuale, mi sono sempre trovato bene e non mi ha mai tradito una volta, anzi!

ciao...

PS nessun senso, era solo per dirtelo...

_________________
In Vino Veritas, in scarpe Adidas...

Canon EOS350D - 18-55mm f.5.6; Fujica STX-1N - 50mm f1.9 - 135mm f2.8; Canon PowerShot A50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gRAM ha scritto:
night ha scritto:
Uso una reflex analogica completamente manuale Fuji di fine anni '80 (1988)... è da poco che faccio fotografie un po' impegnate. E' una Fuji STX-2. Come obiettivo qui ho usato un Tamron 70-210 f4-f5,6.

Ciao
Wink


wow finalmente trovo qualcuno che ha una macchina simile alla mia...

attualmente ho una Fujica STX-1N

totalmente manuale, mi sono sempre trovato bene e non mi ha mai tradito una volta, anzi!

ciao...

PS nessun senso, era solo per dirtelo...



Sono contento io invece!

Sto pensando di cambiarla con qualcosa di più attuale, ma finchè stò imparando la tengo volentieri.

Anzi in realtà avevo iniziato a pensare di fare foto che vanno oltre a quelle ricordo con le compattine proprio, perchè mi è passata tra le mani. L'aveva comperata mio papà ben 16 anni fà.

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi