photo4u.it


PowerShot A85 e PDC

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 9:41 pm    Oggetto: PowerShot A85 e PDC Rispondi con citazione

Chi mi aiuta a scoprire l'arcano?
Ho fatto oggi delle prove con la suddetta macchina e mi sono accorto che pur fotografando col diaframma a 2.8 avevo una profondità di campo grandissima. Il fuoco l'ho sempre fatto in automatico e schiacciando il tastino di scatto per meta (in AV) focalizzavo e poi decentravo l'inquadratura ed ho verificato che non vi è lo sfuocato sullo sfondo.

Perché? E' normale che faccia così?
Boh?

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che la PDC è stettamente correlata alla focale dell'obiettivo. La A85 ha una focale che, per quanto riguarda l'inquadratura, è equiparabile a ciò che è in grado di inquadrare un obiettivo zoom 35-105mm montato su una macchina a 35mm.
In realtà però la focale effettiva della A85 è di appena 5,4-16,2mm (la focale è la distanza tra il centro ottico della lente e il piano dove si forma l'immagine, ovvero la distanza del centro ottico dal sensore)... dato che la PDC diminuisce (oltre che al crescere dell'apertura del diaframma) con l'aumentare della focale, i migliori risultati, in termini di sfocato, li puoi ottenere con lo zoom regolato a 16,2mm "reali" ma, appunto, anche in questo caso non puoi sperare di avere uno sfocato migliore di un teleobiettivo spinto da 16mm montato su una 35mm, ovvero risultati piuttosto deludenti...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Balza... Ok! Ok! Ok! Ok!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
non puoi sperare di avere uno sfocato migliore di un teleobiettivo spinto da 16mm montato su una 35mm

Ovviamente volevo scrivere "di un grandangolo spinto da 16mm"... su una 35mm un obiettivo 16mm è tutto tranne che un teleobiettivo!!! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
balza ha scritto:
non puoi sperare di avere uno sfocato migliore di un teleobiettivo spinto da 16mm montato su una 35mm

Ovviamente volevo scrivere "di un grandangolo spinto da 16mm"... su una 35mm un obiettivo 16mm è tutto tranne che un teleobiettivo!!! Imbarazzato


Figurati.. non ci avevo nemmeno riflettuto sulla cosa. Avevo badato al discorso della distanza focale, ad ogni modo grazie per la precisazione.
Anche per te .. caffè pagato!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Tieni presente che la PDC è stettamente correlata alla focale dell'obiettivo. La A85 ha una focale che, per quanto riguarda l'inquadratura, è equiparabile a ciò che è in grado di inquadrare un obiettivo zoom 35-105mm montato su una macchina a 35mm.
In realtà però la focale effettiva della A85 è di appena 5,4-16,2mm (la focale è la distanza tra il centro ottico della lente e il piano dove si forma l'immagine, ovvero la distanza del centro ottico dal sensore)... dato che la PDC diminuisce (oltre che al crescere dell'apertura del diaframma) con l'aumentare della focale, i migliori risultati, in termini di sfocato, li puoi ottenere con lo zoom regolato a 16,2mm "reali" ma, appunto, anche in questo caso non puoi sperare di avere uno sfocato migliore di un teleobiettivo spinto da 16mm montato su una 35mm, ovvero risultati piuttosto deludenti...

Bye! Ciao

Sei sempre stupendo nelle tue spiegazioni Wink

Aggiungo solo che sulle compatte digitali l'unico modo per avere una qualche forma di bokeh è fare appello alle lunghe focali delle "superzoom", possibilmente con obiettivi luminosi. E magari su fotocamere con sensore da 1/1.8" piuttosto che quelle da 1/2.7"..
Questo perché a parità di lunghezza focale equivalente la profondità di campo di una fotocamera con sensore più grande è minore. La HP 850 (1/1.8" a 300mm equiv. f/3.1) qualcosa faceva..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi