photo4u.it


Avere cura dell'obbiettivo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi grazie per le rispost, anche per il PVT che mi è stato mandato ad un negozio romano.
Tra i vari filtri UV qual'è il migliore? Io pesavo a questo, ditemi voi se va bene.
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=67353&item=7504636511

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Ragazzi grazie per le rispost, anche per il PVT che mi è stato mandato ad un negozio romano.
Tra i vari filtri UV qual'è il migliore? Io pesavo a questo, ditemi voi se va bene.
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=67353&item=7504636511


Altrimenti anche questo: http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=97016&item=7505215258&rd=1, ma non riesco a capire bene le differenze tra i due, chi mi illumina per favore?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prenderei il secondo, anzi cercherei quello PRO (che è lo stesso che ho io!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe questo? http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=67353&item=7504175049&rd=1
Ma tra i vari filtri quali sono le differenze?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che cambia tra i filti di cui avete postato i link è la qualità del cristallo utilizzato per realizzare il filtro.
Il filtro "Ultra" viene dato per far passare il 97% della luce, i filtri "Super" e "Super Pro1" per il 99,7% quindi, almeno stando alle dichiarazioni "su carta" comportano una minore diminuzione in termini di luminosità dell'obiettivo.
Tra il "Super" e il "Super Pro" la differenza dovrebbe essere data dallo spessore del cristallo. Un minore spessore (per il "Pro") ha come vantaggio la possibilità di realizzare filtri poco spessi (ma vah? Wink ), utili per limitare la vignettatura nel caso di grandangoli "spinti".

Tenete presente che un filtro è comunque un cristallo che viene posto davanti ad una lente. Così come la qualità dei cristalli utilizzati per la costruzione di un obiettivo influenza pesantemente la resa di un'ottica, anche la qualità di un cristallo che compone un filtro può influenzare la resa di una foto.

Secondo me non ha senso spendere 1000 euro per un'ottica e poi piazzargli davanti fisso un filtro da 10 euro, perchè uno da 30 euro costava troppo: si rischia di tarpare le ali alle potenzialità dell'ottica pagata fior di soldi. E' un po' il classico esempio della Ferrari con le ruote della 500...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Ragazzi grazie per le rispost, anche per il PVT che mi è stato mandato ad un negozio romano.
Tra i vari filtri UV qual'è il migliore? Io pesavo a questo, ditemi voi se va bene.
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=67353&item=7504636511


Mi manderesti in pvt il link al negozio romano? Gracias
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi cosa dite allora, quale prendo? So bene che non vale la pena mettere un vetraccio da 10€ sopra la lente che vorrei "coprire", vorrei solamente prendere il massimo con la miglior spesa. Il 77 UV che ho postato per ultmo va bene?
In ogni caso si tratta sepre di filtri Hoya...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2005 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che ho sul Tokina è:
Hoya Super HMC Pro1 Multi-coated UV(0) d.77
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Invece dei filtri meglio i paraluce, questi addiritturano migliorano la resa dell'obiettivo.


non per fare il polemico, ma la polvere è una cosa, la diffusione luminosa è un'altra!
secondo me con un hoya serie pro non puoi temere cali qualitativi.
e poi, scusate, se si lavora su pellicola in studio, bisogna comunque usare filtri per correzione perché alla pellicola il bilanciamento del bianco non lo puoi fare eppure non penso che il filtro, se di buona marac, possa compromettere il risultato di un costosissimo schneider o di uno zeiss...
secondo me un UV hoya va benissimo, così come hanno detto i "pro-filtro" prima di me!

ciao!

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi troppi filtri sto facendo un casino. Mi date una mano per favore a capire qual'è il migliore della serie Hoya, quale insomma prendere?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiarito che hoya è la marca migliore, cerca un filtro uv della erie pro che abbia il trattamento mutliriflesso, quindi multi coated. tutto qui!

ciao!

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

b+w e hoya sono al pari mi sta piu simpatica b+w

trovi tutto cmq su ebay anche a un buon 30-40% in meno del listino ufficiale

arghh a me serve un uv diametro 82 slim!!! per sua signoria zeiss 21 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro slim differisce da quello normale per la quantità di luce (superiore) che trasmette, giusto?

Ora vedo quello che riesco a trovare tra i multi coated UV elite pro Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mcfour ha scritto:
Ciao VitOne, io quando compro un obbiettivo subito dopo averlo scartato istallo immediatamente un filtro UV, ne ho uno per ogni obiettivo in sign,


Quoto appieno McFour,
io anche la prima cosa che facio è comprare un filtro UV da mettere subito dinnanzi alla lente.
Mi capitò uno spiacevole inconveniente anni fa con la reflex di mio padre (che non ne usava) girando in un sottobosco un paio d'ore dopo che aveva spiovuto, un uccello che spaventai si alzo in volo e dai rami cadde dell'acqua (gocce .... ma pur sempre acqua) sulla lente dell'obbiettivo.
Non avevo nulla per pulire la lente , inoltre essendo la macchina di mio padre e non la mia non azzardai nulla.
Da allora mi sono detto ..... sempre lente dinnanzi alle ottiche.
Tra l'altro riparano dalla salsedine se si va in zone marine (non necessariamente spiagge) , da rami "infingardi" se si gira in boschi per foto naturalistiche e sopratutto da mille e più avversità.
Io personalmente non ho MAI constatato perdite nella resa dell'ottica (ho anche fatto delle prove ...ma non mi sembra di aver notato nulla di abberrante)...quindi mi fanno stare + tranquillo.
inoltre in questo modo quando mi capita di pulire la lente UV sto anche meno imparanoiato che pulire la lente.... LOL

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Il filtro slim differisce da quello normale per la quantità di luce (superiore) che trasmette, giusto?

Ora vedo quello che riesco a trovare tra i multi coated UV elite pro Wink.

Non necessariamente. I filtri slim sono quelli dotati di una "intelaiatura" meno spessa del normale, per evitare vignettature con i grandangoli.
Il fatto è che generalmente per poterli realizzare sono più sottili anche i cristalli che vengono utilizzati e quindi probabilmente passerà anche più luce. Ma sono tutte considerazioni che non sono necessariamente collegate tra di loro, anche se spesso è così. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo questa discussione, noto che ogniuno ha un metodo diverso per pulire la lente, chi con la pelle di daino, chi con solventi, chi con l'alitatina....

Qual'è il modo migliore e più sicuro? Va acquistato qualche prodotto particolare?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello di non usare solvendi e prodotti abrasivi Ops
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, alla fine ho preso un Hoya e fatto qualche scatto che mi ha coinfermato la buona qualità del filtro in questione.

Una cosa che non c'entra molto: ma è normale che le cartine ottiche che ho io perdono "peli"? Come si usano in modo corretto?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi