Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 8:45 pm Oggetto: COMPARATIVA PENTAX 18 55 KIT CON 16 50 |
|
|
Non so se dovevo iniziare questo argomento qui o dove si parla di obbiettivi ma visto che parliamo di Pentax penso sia più "visibile" in questo forum.
Credo possa essere utile per chi come me non sa se vale la pena passare dal kit al top e poichè a parte qualche aiuto ricevuto in questo forum non ho trovato paragoni tra le due lenti penso possa far piacere a chi è indeciso.
Il 18 55 è la prima serie e non quella in vendita con la K20 ed è il primo tentativo di comparazione che faccio quindi prendetelo per buono.
Per quello che posso vedere le foto con il 16 50 spiccano per luminosità anche quelle fatte con la stessa apertura del 18 55, ovviamente aprendo a 2.8 la differenza secondo me è notevole.
Tutti gli scatti sono a mano libera impostando solo il diaframma in modalità AV (quella che uso maggiormente) e gli scatti interni sono senza flash con le luci del lampadario accese e sopra la testa.
Ricordo che ho fatto tutto senza nessuna pretesa e non sono sicuramente un esperto capace di trarre il meglio dalle ottiche e dalla macchina.
Ecco le foto...
Descrizione: |
f 2.8 iso 200 1/30s 50mm a 20 cm dal fiore |
|
Dimensione: |
176.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
f 5.6 iso 200 1/15s 50mm a 20 cm dal fiore |
|
Dimensione: |
150.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
f2.8 100 iso 1/60s 50mm sempre al limite della messa a fuoco cioè una 20 di cm |
|
Dimensione: |
136.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
f5.6 200 iso 1/45s 55mm sempre al limite della messa a fuoco cioè una 20 di cm |
|
Dimensione: |
136.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4018 volta(e) |

|
_________________ Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danchi46 sospeso

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 278 Località: Pergine Valsugana (Trento)
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luciano,
mi scuso perchè mi intrometto in questa tua prova fatta con tanta pazienza, ma mi permetto di dirti che se fai le prove a mano libera, purtroppo le stesse perdono di validità.
Il motivo è semplice, basta, con questi obbiettivi ed ovviamente a mio avviso, che tu sia leggermente piu in alto piuttosto che piu in basso piou avanti piuttosto che piu indietro anche di pochissimi cm. per inficiare la prova.
Se posso ti consiglierei di fare le stesse prove con il cavalletto.
Certo la cosa diventa piu lunga e laboriosa perchè devi studiare l'altezza, la distanza ecc. ma alla lunga avrai un responso senz'altro piu veritero.
Ciao e spero di non aver detto delle sciocchezze, eventualmente ditemelo cosi imparo e la prossima volta mi limito a leggere senza scrivere.
danchi46
_________________ Fuji XT 1 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
danchi46 ha scritto: | Ciao Luciano,
mi scuso perchè mi intrometto in questa tua prova fatta con tanta pazienza, ma mi permetto di dirti che se fai le prove a mano libera, purtroppo le stesse perdono di validità.
Il motivo è semplice, basta, con questi obbiettivi ed ovviamente a mio avviso, che tu sia leggermente piu in alto piuttosto che piu in basso piou avanti piuttosto che piu indietro anche di pochissimi cm. per inficiare la prova.
Se posso ti consiglierei di fare le stesse prove con il cavalletto.
Certo la cosa diventa piu lunga e laboriosa perchè devi studiare l'altezza, la distanza ecc. ma alla lunga avrai un responso senz'altro piu veritero.
Ciao e spero di non aver detto delle sciocchezze, eventualmente ditemelo cosi imparo e la prossima volta mi limito a leggere senza scrivere.
danchi46 |
Per una prova scientifica hai sicuramente ragione e quando avrò un pò più di tempo proverò anche con il cavalletto.
Ho comunque cercato di mantenere per quanto possibile la stessa posizione prendendo dei riferimenti precisi, ovviamente non perfetti.
Mi interessava comunque vedere la differenza di luminosità e colori sia a stessa apertura di diaframma che alla massima possibile per le due ottiche e credo che questo si possa notare anche se c'è qualche cm di differenza nel punto di scatto.
Grazie comunque dell'osservazione, ciao
_________________ Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Dato che le prove le hai eseguite con la stessa macchina, si evince che il 18-55 tende a sottoesporre un pochino. Probabilmente il diaframma si chiude un poco di piu' di quello stabilito dall'esposimetro e/o dall'utente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Nokin ha scritto: | Dato che le prove le hai eseguite con la stessa macchina, si evince che il 18-55 tende a sottoesporre un pochino. Probabilmente il diaframma si chiude un poco di piu' di quello stabilito dall'esposimetro e/o dall'utente. |
E' la prima cosa a cui in efetti avevo pesato
_________________ Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Vendilo...Tanto hai un superbo 16-50 DA Star.
OT. A proposito...la Amazon a cui ho richiesto tale lente mi ha scritto che non lo puo' inviare. Pazienza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciano72 utente

Iscritto: 15 Nov 2007 Messaggi: 320 Località: TRENTO
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Nokin ha scritto: | Vendilo...Tanto hai un superbo 16-50 DA Star.
OT. A proposito...la Amazon a cui ho richiesto tale lente mi ha scritto che non lo puo' inviare. Pazienza. |
Infatti era quello che volevo fare.
La mia idea era di provare in negozio usandolo come parziale compensazione all'acquisto di filtro uv polarizzatore e seconda batteria.
Devo solo vederese accettano. So che rivendono usati.
Altrimenti se a qualcuno interessasse.....
Per l'acquisto negli USA prova a vedere sui due siti che ho indicato. A me è andata bene.
_________________ Pentax K10 + Pentax 16-50 f 2.8 + Sigma 10-20 f 4 5.6DC + Sigma 70-300 Apo DG Macro + Sigma 105 2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2008 12:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio Luciano. Faro' come mi hai suggerito....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|