 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 1:11 pm Oggetto: Fotografare sulla neve - quali accorgimenti? |
|
|
quali sono gli accorgimenti da usare per scattare tra le montagne innevate?
è necessario adottare la sottoesposizione o i sensori della macchina riescono a compensare automaticamente le differenze di luminosità?
credo la situazione sia simile alla fotografia in mare, quando fotografavo in barca, tra riflessi di barca e del mare, quasi sempre esponevo per una parte molto chiara, bloccavo l'esposizione e poi ricomponevo l'inquadratura e scattavo, i risultati soddisfacenti ma non sempre, so che bisognerebbe trovare una zona di grigio piuttosto che di bianco ma, insomma, come si fa?
sarebbe opportuno l'utilizzo di qualche filtro per ridurre i problemi di esposizione?
quale filtro (qui sono OT) converrebbe anteporre alla lente per far si che non si macchi/graffi/etc e non influisca, o almeno, non influisca negativamente sulla qualità degli scatti?
grazie a tutti
giovanni _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Piu' che sottoesporre, direi che invece sia necessario sovraesporre un po', perche' il molto bianco della scena generalmente induce l'esposimetro a sottoesporre, inoltre ti ritroveresti la neve piu' grigia che bianca.
E' anche vero che se scatti in digitale un po' di sottoesposizione ed il bilanciamento del bianco li puoi sempre recuperare in post-processing.
Per quanto riguarda i filtri io suggerirei un fitro UV, che oltre a filtrare gli ultravioletti maggiormente presenti in montagna, ti protegge anche la lente.
Alex _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo di aver letto da qualche parte una regoletta detta "del razzista" che diceva:
bianco, lascia passare
nero, blocca
a significare che, nella fattispecie, con la neve apri...
mi sa che prendo lo UV a protezione della lente comunque e comunque, scattando in RAW, dovrei poter correggere abbastanza anche in caso di un paio di stop di errore (a meno che scattare poi in modalità "sport" dove la macchina usa il jpg, credo, causa dimensione file ridotto per scattare raffiche molto lunghe).
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
alexdz ha scritto: | Piu' che sottoesporre, direi che invece sia necessario sovraesporre un po', perche' il molto bianco della scena generalmente induce l'esposimetro a sottoesporre, inoltre ti ritroveresti la neve piu' grigia che bianca.
Alex |
quoto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
ho testato la d40x con esposizione matrix e non serve sovraesporre nulla, bilancia perfettamente luci ed ombre sulla neve (non riuscivo a crederci) _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|