photo4u.it


Fotografia Notturna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefano26como
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 10:28 am    Oggetto: Fotografia Notturna Rispondi con citazione

Lo so è un argomento assai difficile ma vorrei provare afre qualche scatto, diciamo che ho appena acquistato una nuova compatta una Canon PowerShot A570 is e vorrei fare qualche scatto notturno, in montagna, il mio dubbio principale è come impostare la macchina su M facendo prove con aperture di diaframmi iso e tempi oppure impostarla su AV e regolare l'apertura di diaframma.
Stavo pensando che impostando un F 8 con iso 100 e poi giocando sul tempo potrei riuscire a combianre qualcosa, accetto consigli su come effettuare queste regolazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne è già parlato in altri topic...comunque, in generale:
- iso al minimo (100 nel tuo caso?) per limitare il rumore;
- diaframmi intermedi (dove l'obiettivo rende al meglio);
- macchina su cavalletto (i tempi saranno nell'ordine di qualche secondo);
- autoscatto (per evitare ogni tipo di mosso).

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano26como
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No il minimo che posso impostare è iso 80, per diaframmi intermedi che intendi? intorno a F5.0?? be il cavalletto e l'autoscatto era sottointeso, poi vabbe devo fare un po di prove e vedremo che succede, comunque meglio scegliere l'impostazione completamente manuale?'? oppure usare i vari preimpostati nella macchina??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, allora iso 80 (non cambia chissachè rispetto a 100); con diaframma intermedio intendo uno a metà tra il tuo max e il tuo min; se la forcella è 2,8->8 sta su un 4,5/5. Penso che tu possa usare anche la priorità dei diaframmi (Av) e lasciare alla macchina il calcolo del tempo di esposizione; lascia perdere i programmi dedicati.
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la messa a fuoco automatica non va a buon fine usa il manual focus. abbastanza pratico sulla 570is (ce l'ha mia madre)
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi