 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 2:47 pm Oggetto: Come sviluppo ? |
|
|
In occasione di un'evento, mi sono ritrovato a scattare delle foto con pellicola hp5. Nello zaino avevo in tutto 6 rulli solo di hp5. Così ho deciso di esporle a 200 asa per le foto in esterno e 400 asa per le foto in interno.
Nel momento in cui sono passato da 200 asa a 400 asa mi sono reso conto di dover almeno segnare in qualche modo i caricatori che avevo esposto a 200 asa, decido di mettere le pellicole esposte a 200 asa nella tasca sinistra della giacca. Tornato a casa, sistemo i caricatori sulla scrivania, 200 a sinistra 400 a destra. Vado in bagno, e sento il mio tenero bimbo di 4 anni armeggiare con i caricatori, corro verso la scrivania....troppo tardi. Non sono riuscito più a distinguere le pellicole.
Che faccio. Sviluppo tutte quante le pellicole per 200 asa o per 400 asa ?
Che rivelatore uso ? Ho a disposizione il Microphen, l'HC110, il D-23. Già che ci siete, vi chiedo di darmi anche i tempi di sviluppo.
Ciao e grazie. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
HC110 per un tempo intermedio tra quello dei 200 e 400 iso.
Con l'HC110 l'HP5 viene sempre bene e le differenze di densità e contrasto saranno minime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | HC110 per un tempo intermedio tra quello dei 200 e 400 iso.
Con l'HC110 l'HP5 viene sempre bene e le differenze di densità e contrasto saranno minime. |
Grazie Tomash per la risposta.
Ma vediamo un attimo, se io faccio come dici tu, otterrò dei negativi non correttamente sviluppati in quanto avrò le foto del 200 asa sovraesposte e quelle del 400 asa sottoesposte. Mi chiedo, ma allora non sarebbe meglio sviluppare tutte quante le pellicole come se fossero state esposte tutte a 400 Asa, almeno così otterrò tutti i negativi esposti a 400 asa sviluppati correttamente e i negativi esposti a 200 ASA sovraesposti di un diaframma ma meglio una sovraesposizione che una sottoesposizione.... o no ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 6:49 am Oggetto: |
|
|
Be, sviluppando come un tempo intermedio avresti un errore complessivo di 1/2 diaframma che con il BN è poco o niente, inoltre l'HC110 è piuttosto tollerante.
Per me così facendo faresti fatica a distinguere la differenza di densità tra quelle esposte a 200 e 400iso e in stampa avresti una minima variazione del tempo.
Usare il tempo per 400iso invece non vorrei che quelle a 200 poi pelassero un po le alteluci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Be, sviluppando come un tempo intermedio avresti un errore complessivo di 1/2 diaframma che con il BN è poco o niente, inoltre l'HC110 è piuttosto tollerante.
Per me così facendo faresti fatica a distinguere la differenza di densità tra quelle esposte a 200 e 400iso e in stampa avresti una minima variazione del tempo.
Usare il tempo per 400iso invece non vorrei che quelle a 200 poi pelassero un po le alteluci. |
Ok, vada per il tempo intermedio, stasera sviluppo..... _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|