 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 9:15 am Oggetto: Consiglio per foto battesimo...la mia prima volta! |
|
|
Ciao a tutti!
Domenica a 12.00 sono stato chiamato da mio zio per fare le foto del battesimo di mia cugina. La chiesa è mediamente luminosa ed ha delle aperture sul tetto che fanno entrare discreta quantità di luce, tuttavia sono indeciso sull'approccio!
Guardando l'attrezzatura che ho in firma, avevo pensato ad un approccio "misto", ovvero portare la Yashica Fx-3 col 50ino 1.7 (ed eventualmente il moltiplicatore 2x) per avere le foto a luce ambiente (e magari mettere un rullino b/n, che dite) ed usare la k100 per le foto col flash.
E qui viene il punto: che valori posso utilizzare come impostare tempi, diaframmi etc? ma soprattutto: quale obiettivo? Il 18-55 (eventualmente col neo arrivato moltiplicatore 1.4x) o il 70-300?
Insomma, sono un po' confuso...attendo con ansia il vostro aiuto!
Grazie,
Ciao! _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
La risposta è magari un po' tardiva ma aspettavo qualcosa di più consistente.
Dunque, ad una cerimonia comissionata ci si aspetta che le foto piacciano agli altri più che a noi, ed ecco il primo dubbio. sicuro del bianco e nero?
Moltiplicare il 18-55 è il mio secondo dubbio per via della luminosità risultante.
Per le foto, diciamo generali, in chiesa e presumo alla festa dove non hai una fretta eccessiva io userei la pentax sostituendo la lente all'occorenza. per il clou della cerimonia, il momento del battesimo vero e proprio avrei due proposte, devi prima però valutare attentamente le posizioni che prenderanno il sacerdote, la bambina con genitori e padrini e poi valutare quale lente usare sulla pentax (non ci sarà tempo per la sostituzione) e tenere a portata di mano, veramente la fuji che con lo schermo orientabile (?) potrebbe essere un grande aiuto nella riprese particolari, diciamo con la macchina sopra la testa.
La buona cara vecchia (?) Yashica la caricheri con un rullino a colori da 200 o 400 ASA e la terrei di scorta. non si sa mai.
Dicevo pochi giorni fa sul forum che la fotografa del matrimonio di mia nipote ha usato esclusivamente due compatte, nemmeno compattone, che usava a seconda della lunghezza focale minima o massima desiderata. L'album almeno da lato qualitativo è ineccepibile.
Spero di esserti stato utile.
Ciao e Buona Pasqua Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|