photo4u.it


Infrarosso PELLICOLA. Tempi di esposizione e messa a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 7:35 pm    Oggetto: Infrarosso PELLICOLA. Tempi di esposizione e messa a fuoco Rispondi con citazione

Ho voluto provare ad acquistare una pellicola ad infrarossi per poter scattare più agevolmente rispetto ai secondi che occorrono per far passare l'infrarosso nel sensore di una digitale. La quantità di tutorial per l'infrarosso sul digitale è enorme, ma quando si tratta della pellicola faccio più fatica a cercare e così vengo subito al duquen rivolgendomi a voi.
Due sono i dubbi che ho riguardo a questa modalità. Il primo è sui tempi di scatto. Leggevo che conviene fare un'esposizione a forcella così si può "azzeccare" quella giusta. Ma la Rollei infrared IR400 non dovrebbe comportarsi come una 400 ISO normale? I tempi quindi come variano? In pieno sole bastano i 125/250 che occorrono normalmente oppure anche con la pellicola l'esposizione va prolungata fino a farla diventare di 1 secondo o poco meno?
Un esempio pratico. Se ho davanti un soggetto che con una pellicola 400 ISO necessiterebbe di 250 centesimi di secondo a F/8 con l'infrarosso varia? e se si come? (il filtro usato è l'R72).

Altra questione è la messa a fuoco. Il puntino rosso viene sempre correttamente impostato (usando la digitale), però a volte la foto capita mossa. Da cosa può dipendere? Il problema dovrebbe risolversi automaticamente usando focali chiuse (f/11-f/16) invece non è così, nonostante la macchinetta sia decisamente ferma. Quali possono essere i motivi?

Grazie in anticipo per i preziosi consigli Ok!

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taurusblack
utente


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 190
Località: sassari

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono per niente un esperto del campo, ma per quanto riguarda la messa a fuoco, va corretta per l'IR in qualche obiettivo mi ricordo la presenza di una tacchetta rossa che indicava di quanto correggere una volta raggiunta la maf sulla luce visibile
_________________
"le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taurusblack ha scritto:
non sono per niente un esperto del campo, ma per quanto riguarda la messa a fuoco, va corretta per l'IR in qualche obiettivo mi ricordo la presenza di una tacchetta rossa che indicava di quanto correggere una volta raggiunta la maf sulla luce visibile


Si è questo il problema, la tacchetta rossa c'è. Ci correggo la maf ma vengono cmq sfocate, cosa che si potrebbe spiegare se non azzeccassi esattamente il punto rosso IR, ma diaframmi chiusi non dovrebbero garantirmi cmq il fuoco?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taurusblack
utente


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 190
Località: sassari

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2008 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui finisce la mia conoscenza Smile per quanto riguarda l'IR.
purtroppo non so che dirti, però sinceramente ripensando a tutte le foto viste all'IR non mi pare fossero perfette in nitidezza

_________________
"le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Drakin!...posso chiedrti com'è andata la tua esperienza con la rollei ir 400?...anche io sono nella tua stessa situazione,ho cinque rulli della stessa pellicola e lo stesso filtro!...ho chiesto info in camera oscura ma ho ottenuto poco.aspetto tue news Wink !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
Ciao Drakin!...posso chiedrti com'è andata la tua esperienza con la rollei ir 400?...anche io sono nella tua stessa situazione,ho cinque rulli della stessa pellicola e lo stesso filtro!...ho chiesto info in camera oscura ma ho ottenuto poco.aspetto tue news Wink !


Salve Peters. Purtroppo non ti posso aggiornare perchè la pellicola sta ancora nella macchinetta con 10 foto fatte. Sono scatti particolari e qui a Roma il tempo non ha aiutato (nè il fatto che le lezioni universitarie mi privano delle ore migliori per la luce). Ad ogni modo senza dubbio appena finisco aggiorno la situazione (o aspetterò tue nuove qualora finissi prima te).
Buon divertimento Wink

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta.anche io sono uno studente/lavoratore squattrinato (spero tu no!) e senza tempo...comunque mi hanno detto che talvolta in giornate non particolarmente assolate l'infrarosso puo' riservare qualche piacevole sorpresa.a me l'infrarosso piace un sacco,ma sto letteralmente impazzendo per reperire informazioni esaustive.c'è poca letteratura per l'infrared analogico che è quello che a me interessa.
Per esempio...non ho ancora capito quanti stop toglie l'hoya R72!
si trovano a tal riguardo dati contrastanti:chi dice 6...chi dice 4...chi 5!!!
che casino Crying or Very sad !...ti raccapezzi con questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
Grazie per la risposta.anche io sono uno studente/lavoratore squattrinato (spero tu no!) e senza tempo...comunque mi hanno detto che talvolta in giornate non particolarmente assolate l'infrarosso puo' riservare qualche piacevole sorpresa.a me l'infrarosso piace un sacco,ma sto letteralmente impazzendo per reperire informazioni esaustive.c'è poca letteratura per l'infrared analogico che è quello che a me interessa.
Per esempio...non ho ancora capito quanti stop toglie l'hoya R72!
si trovano a tal riguardo dati contrastanti:chi dice 6...chi dice 4...chi 5!!!
che casino Crying or Very sad !...ti raccapezzi con questo?


Che intendi con gli stop che toglie? Le difficoltà che hai sul reperire le informazioni ce l'ho anche io. Tant'è che ancora non ho capito se posso usare gli stessi tempi con o senza filtro. Da alcuni testi che ho parrebbe di si, ma la sicurezza ce l'avrò solo dopo lo sviluppo. Oltre poi ad usare diaframmi abbastanza chiusi, del resto non so null'altro. Credo che l'esperienza ce la dovremo fare sul campo....

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi