Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:40 pm Oggetto: Fotografare un supermercato: si può? |
|
|
Ciao a tutti!
Avrei da porvi un quesito.
Allora: questa mattina avrei voluto fotografare la facciata di un supermercato ( una orribile imitazione di un tempio greco ), ma non ci sono riuscito.
Un addetto alla sicurezza mi ha informato che non potevo scattare perchè il supermercato è proprietà privata e non avevo l'autorizzazione del direttore a fotografare.
Anche se non c'era nessun cartello di divieto non ho voluto insistere e me ne sono andato.
Vorrei sapere se la pretesa di non farmi fotografare è legittima oppure no e, se possibile, vorrei sapere quali leggi regolano la materia.
Molte grazie in anticipo  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
non conosco bene le leggi ma credo che sia nel loro potere.. come nei centri commerciali. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | non conosco bene le leggi ma credo che sia nel loro potere.. come nei centri commerciali. |
Però io fotografavo dalla strada non ero all'interno di un'area di loro proprietà, grazie per l'interessamento  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 1:37 am Oggetto: |
|
|
all'interno di supermercati e centri commerciali non si può fotografare, ma il fatto che tu fotografavi per la strada e quindi un edificio alla fine, nn credo che vada contro nessuna legge... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Appunto, manco dalla strada adesso si può fotografare??
Nenache fosse zona militare!
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
C'è un riferimento normativo che mi viene in mente (io non sono un giurista....). Il principio secondo cui la diffusione di immagini di proprietà private è tutelata come la diffusione di ritratti di persone.
Poi non vorrei ci fossero norme che proteggono la riproduzione con qualsiasi strumento di marchi registrati (come il logo o l'insegna di una catena di negozi, ecc.)
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | C'è un riferimento normativo che mi viene in mente (io non sono un giurista....). Il principio secondo cui la diffusione di immagini di proprietà private è tutelata come la diffusione di ritratti di persone.
Poi non vorrei ci fossero norme che proteggono la riproduzione con qualsiasi strumento di marchi registrati (come il logo o l'insegna di una catena di negozi, ecc.)
ciao |
Devo anche precisare che il lato dell'edificio che stavo inquadrando, non ha simboli di nessun genere.
Secondo me sanno di non poter legalmente impedire di scattare. _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 2:42 am Oggetto: |
|
|
Informati da un amico avvocato e, se fossi nel giusto, vai a fotografare l' edificio.
Se ti fermassero, chiama i carabinieri e denuncia l' abuso.
Informati prima.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Informati da un amico avvocato e, se fossi nel giusto, vai a fotografare l' edificio.
Se ti fermassero, chiama i carabinieri e denuncia l' abuso.
Informati prima.  |
Infatti è anche per questo che ho postato qui; un amico avvocato non ce l'ho purtroppo.
Ciao e grazie  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
doppio.... _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Ultima modifica effettuata da fluffy_boy il Ven 07 Mar, 2008 10:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
Parlando dell'edificio in sè, potresti avere problemi per quanto riguarda la diffusione solo se l'edificio fosse protetto da copyright, e potrebbero esserci problemi anche a scattare la foto, anche se la legge parla di"progetti e disegni tecnici" e non proprio dell'edificio costruito.
Ma il permesso lo deve dare il detentore del diritto d'autore.....
Dentro, come abbiamo già appurato in altre discussioni, non è legittimo fotografare se è ben esposto il divieto.
Fuori non c'è problema normalmente.
Avvocato non lo sono...ancora. Magari tra un po'!
Sempre pronto ad essere smentito da uno degli avvocati/giuristi presenti nel forum, anche se non credo di sbagliare.
Ciao _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia si può fotografare un edificio privato, purché non sia una postazione militare od una centrale nucleare, per esempio.
Come noi possiamo fotografare tutte le persone che vogliamo, per strada.
Il diritto alla privacy scatterebbe quando noi stampiamo le foto e le esponessimo in pubblico, ma fotografare è lecito e nessuno potrebbe dire nulla.
Ma trovi la persona arrabbiata di turno che esige la pellicola...che molti non usano più.
Però non sono un avvocato... _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Palmerino ha ragione quando dice che normalmente si può fotografare un edificio privato senza che nessuno possa lamentarsi.
Infatti, normalmente, gli edifici vengono considerati opere della tecnica.
Ma in casi particolari (art 1 legge 633/1941: Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono......alla architettura) gli edifici privati sono soggetti al diritto d'autore.
Una casa, una villetta o una normale struttura non sono opere dell'ingegno di carattere creativo, ma la struttura di cui ha parlato marco64 potrebbe anche esserlo.
Se fosse un edificio registrato, la citata legge offre protezione (soprattutto economica) anche a questa struttura (art2, punto5).
Ora, io dubito che marco64 voglia utilizzare le foto per fini di lucro (ma eviterei anche una pubblicazione del tipo:"guardate!!!! C'è niente di più bruttoooo?!?!?").
Tuttavia, visto l'atteggiamento negativo degli interessati in questione, il dubbio di un eventuale appiglio legale (se fosse registrato) che possa essere vantato dai tipi del supermercato e la non sempre esemplare preparazione delle forze dell'ordine sull'argomento, io eviterei lo scatto per possibilità di noie e soprattutto eviterei "l'azione di forza" (se non mi fate fotografare, chiamo i carabinieri!!").
In ogni caso non è una questione di privacy quando si parla di un edificio  _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Io sono profondamente contrario al 'lascia perdere'.
Facendo così si evitano grane ma si è sottoposti a soprusi di ogni genere.
Basta che uno abbia soldi o un minimo di potere, facendo così, si può permettere quello che vuole.
Sono d'accordo che ci siano dei doveri ma anche i diritti devo essere rispettati.
Quindi sono convinto che bisogna informarsi bene e poi far valere i propri diritti. _________________ Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
quasi quasi mi tolgo la soddisfazione di chiedere loro ( magari scrivendo una mail ) in base a quale legge mi hanno impedito di scattare.
Grazie, ancora
Ho mandato la mail se rispondono faccio sapere.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Ultima modifica effettuata da marco64 il Dom 09 Mar, 2008 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
concordo col collega fluffy_boy, collega visto che siamo entrambi quasi avvocati  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Hanno risposto e mi hanno dato ragione: secondo loro si è trattato di un equivoco
provocato dal troppo zelo dell'addetto alla sicurezza.
Quindo potevo e posso fotografare. E se non avessi protestato? _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente all' interno del supermercato potevano vietare le foto, considerando che è un luogo privato.
Più che altro, per evitare che qualcuno copi la disposizione delle merci (ci sono regole ferree in questo campo) o per evitare di mettere in evidenza telecamere per eventuali future rapine.
Ma in esterno, soprattutto dalla strada che non è proprietà privata...è un sopruso bello e buono.
Bene hai fatto ad informarti ed a postare la risposta.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
infatti il problema in linea generale non è fotografare ma è l'uso delle foto
in genere si può fotografare "quasi di tutto" ma il problema sorge se poi di quelle foto ne fai dei manifesti e li attacchi per strada o le diffondi in ogni modo che ti viene in mente
la noma per la diffusione delle immagini è molto più restrittiva rispetto all'acquisizione/scatto
ci sono problemi a fotografare in stazione, aeroporto e qualunque obiettivo sensibile per timore attentati
idem come dice palmerino all'interno di edifici privati per timore rapine... anche se un rapinatore non gira a vista con la macchina ma credo vada di webcam nascosta o cellulare.... così come sempre: fatta la legge trovato l'inganno (e in questo la tecnica aiuta) _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|