photo4u.it


Hasselblad 500
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, oggi avevo visto su ebay un 150mm però cromato..
Edgar mi ha detto che pare non avere il trattamento anti-riflesso (che sarebbe denominato sll'obiettivo dalla lettera *T), ne sapete qualcosa?

Cosa cambia tra gli obiettivi cromati e quelli neri?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovresti mettere il link all'oggetto!
comunque se non è *T è sconsigliabile prenderlo perché l'assenza di trattamento antirflesso fa cadere verticalmente la qualità delle immagini che ottieni!

il fatto che sia o meno cromato è di per sé poco indicativo: la hasselblad contiua a produrre obbiettivi cromati per i fotoamatori un po' retrò e periodicamente vengono messe in commercio riedizioni di obbiettivi vintage...

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto su questo argomento per porre alcune domande.
Dunque, ho appena perso un'asta per una monolta autocord,
qualcuno la conosce?Da quello che so dovrebbe essere una buona
macchina.O sbaglio?
Mi stavo chiedendo se convenisse prendere questa o una rollei...
Ho visto che la kiev88 costa poco anche quella:fa proprio tanto schifo?
Grazie

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gilles..beh dovresti aspettare un'intervento dei più esperti..mi sa che cmq qui sei un pò OT..senza offesa ovviamente..

Poco più inditro cmq c'era un'elenco stimato dal Don sulla qualità delle macchine medio formato..

Magri potresti dare un'occhiata!

A presto! Wink

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Verax, effetivamente ti ho un po' inquinato il topic e ti chiedo scusa.
Avevo visto però che stavate valutando anche altre macchine... Imbarazzato

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo amico!
Te l'ho fatto notare perchè magari qui avresti poca visibilità, mentre se aprissi un tuo topic ne avresti sicuramente di più!

Hai letto cmq l'elenco del Don?

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si, grazie verax.
Domani se sono più lucido e mi passa un po'
sta specie di influenza apro un topic serio Wink
Ciaooo

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK! Ok!
Ciao Gilles!

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X giles
La minolta Autocord e un ottima 6x6, eccezonale per iniziare con il medio formato.
La kiev 88 l'ho maneggiata per alcuni mesi, molto simile all'Hassemblad esteticamente.
Fa buone foto ma meccanicamente a spesso molti problemi, per esempio di spazziatura dei fotogrammi (alcune volte li sovrappone colpa dei magazzini con perfetti) altre volte a problemi con i petali dell'obbiettivo.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon


Ultima modifica effettuata da s0nik0 il Gio 31 Mar, 2005 2:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Niko.
Allora Bocciata! Wink

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo provato a buttrala la in un altro 3D.
Tra Hassie 500 e 200 ?
Per un'uso prevalentemente 'esterno' .... paesaggi, la 500 puo' andare bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2005 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto meglio 500 di 200.
Più affidabile, meno impegnativa.
La 500 è sinonimo di Hassy. La 200 alla fine non ha nulla di più, anzi.
Pure le ottiche hanno limiti sulla serie 200.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra una Hasselblad 500 CM ed una 503 CX non passano grosse diferenze vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2005 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Controllo flash TTL
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi