photo4u.it


monti-cavalli la gondola-la bussola-

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 5:39 pm    Oggetto: monti-cavalli la gondola-la bussola- Rispondi con citazione

spulciando in rete leggo:
« Noi crediamo alla fotografia come arte... chi dicesse che la fotografia artistica deve soltanto documentare i nostri tempi...commetterebbe lo stesso sorprendente errore di un critico d'arte o letterario che volesse imporre a pittori o poeti l'obbligo di trarre ispirazione da cose o da avvenimenti determinati e solo da quelli, dimenticando, con siffatta curiosa pretesa, l'assioma fondamentale che in arte il soggetto non ha nessuna importanza...il documento non è arte; e se lo è, lo è indipendentemente dalla sua natura di documento...Adoprarsi per la divulgazione di queste idee, affinché si giunga a diffondere tra i fotografi un credo estetico valido è il compito che si prefiggono i componenti del gruppo La Bussola. »

Fu proprio la statura intellettuale di Monti a catalizzare e ad indirizzare la produzione del Circolo prendendo subito le distanze sia dalla connotazione formalistica della Bussola, collegata dal suo leader Giuseppe Cavalli alla tradizione figurativa classica e in particolare alle atmosfere quiete e quasi metafisiche del primo Rinascimento,ma anche dalle ribollente attualità del neorealismo che in cinematografia stava dando frutti clamorosi.

sinceramnete guardando alcune foto di monti e cavalli non sono riuscito a cogliere poi una cosi' netta differenza nell' approccio alla fotografia.
qualcuno potrebbe spiegarmi?
grazie
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sta un Montalbano che c'è un capomafia che domanda al commissario se ha capito le DUE cose che gli aveva detto.

ciao claudiom, fotomafioso del nord
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi piace montalbano
il problema è che le immagini non
mi confermano gli intenti
sembra che in ognuno ci sia un pò dell'altro(per carità non tutte sono "ambigue")
e non comprendo il voler prendere le distanze.
non conosco così bene l'argomento.ma ci sto lavorando.
siccome nessuno me ne ha mai parlato a scuola le uniche foto
che recupero sono in rete.



b.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  173.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5212 volta(e)

b.JPG



d.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5212 volta(e)

d.jpg



giuseppe_cavalli-figura-in-nero-gr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5212 volta(e)

giuseppe_cavalli-figura-in-nero-gr.jpg



giuseppe_cavalli-grano_ulivi-gr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5212 volta(e)

giuseppe_cavalli-grano_ulivi-gr.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda meglio e leggi le date in cui si svolgeva la discussione, fondamentale per le sorti della fotografia amatoriale italiana.

Cool ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho visto che ad un certo punto qualcuno s'è avvicinato all'altro.
poi giacomelli ha messo tutti d'accordo.
ma mi chiedevo perchè il diabttito fotografico del dopoguerra non tra i primi due stronzi fosse così "sterile"( e poi,in più, i lavori non confermano le posizioni).
voglio dire di fotografia nel resto del mondo si parlava già da quasi un secolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine dell '800 e fino alla prima guerra mondiale i fotografi italiani erano all'avanguardia sia nello sperimentalismo che nel reportage.

La fotografia italiana subisce tra le due guerre le pesanti limitazioni del fascismo e gli amatori di fotografia furono inquadrati nei "dopolavoro", struttura voluta dal regime, da queste basi venne generato un insieme massiccio di "regole" che facevano produrre immagini molto formaliste e lontane dal vivere comune, sudditanza alle "regole" che si trascina fino ad ora.

Intorno al 1940 Lattuada (il regista) riesce avventurosamente a pubblicare un libretto di immagini (street) del mercato di Porta Portese, immagini moderne che solo per un caso fortuito passano tra le maglie della censura, da lì ricomincia la fotografia modernamente intesa, aderente alle spinte della società.

Ma con la fine della guerra e la sconfitta del fascismo permangono, come in ogni aspetto della nostra società , le stesse figure di potere che avevano comandato durante la dittatura, queste figure tentano sostanzialmente di mantenere lo stesso sistema critico dell'anteguerra nella fotografia, vi riusciranno, ma solo nel circuito amatoriale.
Da qui nasce la discussione tra Cavalli e Monti, discussione di grande rilievo culturale.
Anche le foto proposte, se guardate con cura, si offrono per quel che sono: concezioni opposte della forma.
(Giacomelli non mette d'accordo tutti, ma piace a tutti, nei suoi primi lavori, essenzialmente le foto del primo rullino scattate sulla spiaggia).

La discussione nei circoli fotografici, tra "bianchisti" e "neristi" fu feroce e si protrae tutt'ora tra i contenutisti e i formalisti.
Tanto feroce e profonda che lentamente i circoli uscirono dal circuito culturale moderno, attardandosi su posizioni che non produssero mai più fotografi di punta.

Tutti gli interminabili post sulle regole, sul contenuto, sulla forma della foto, sull'emozione sono figli degeneri di quel periodo storico.

Occorre avere coscienza di abitare un luogo culturale che rimastica argomenti vecchi, di essere cittadini di un Paese di secondo piano per potersi risollevare.

ciao claudiom


Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 14 Mar, 2008 8:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bello saperne di piu', molto interessante.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessandro d'amico
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1156

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

argomento interessante che voglio riprendere

claudio, oltre allo zannier (che ho usato all'univ.) conosci libri interessanti sull'argomento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio, un sentito ringraziamento per il tuo intervento.
Davvero molto interessante.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto quel che ho scritto qui è il frutto di chiacchiere con chi c'era e foto viste.
Purtroppo non so indicare testi di fotografia italiana, ma al massimo annate di giornali fotografici e libri ormai introvabili.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.hfnet.it/libro.asp?Codice=03ISF382

forse questo carteggio può essere interessante

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie claudio
cià
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei uscire troppo fuoru tema, ma mi chiedevo se oggi ci sia qualche fotografo di punta di quella che è stata la scuola di senigallia (nata credo dalle ceneri del gruppo fotografico 'misa').
personalmente trovo di grande livello il lavoro di lorenzo cicconi massi (contrasto) che se non vado errato è stato ben criticato dallo stesso giacomelli.
voi che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno, Pascal, ha imparato a giocare a pallone da Maradona.
I senigalliesi non fanno eccezione.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"L'erede di..."non è mai stato un grande pittore, musicista, regista etc...

'il padre bisogna ammazzarlo' diceva quello ( che raramente ha sbagliato)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Nessuno, Pascal, ha imparato a giocare a pallone da Maradona.
I senigalliesi non fanno eccezione.


concordo pienamente

Citazione:
"L'erede di..."non è mai stato un grande pittore, musicista, regista etc...


non parlavo comunque di eredi (sarebbe un eretità veramente pesante da portarsi addosso).semplicemente cercavo di sapere/capire se oggi ci sia qualcuno che porta ancora avanti una tradizione di innovazione sperimentazione e pensiero fotografico tipico della scuola senigalliese.


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia risposta-battuta era generica, non 1 critica alla tua affermazione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pascal
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi