Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 10:52 am Oggetto: Aqua - Tre scatti... |
|
|
...senza nessuna velleità artistica o pretesa di originalità, tanto per provare.
Graditissime critiche e commenti.
Ciao.
Claude.
 _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ottima la prima. La seconda ha poche bolle e la terza troppo spazio in basso, secondo me.
Come le hai fatte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 11:46 am Oggetto: |
|
|
come l'hai fatta?
quella delle fragole è bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anaki utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 585 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 12:21 pm Oggetto: |
|
|
la prima con le fragole è fantastica...
ma pure le altre due mica sono così male...
ahhh ma come si fanno delle foto così belle?
[edit]
edito e aggiungo...
forse sono proprio le fragole ad essere più adatte come soggetto...
dico questo per la loro forma...
essendo grosse sopra e poi restringendosi alla base...
l'avere le foglioline verdi etc.
il limone di per sé è più anonimo nella forma
e quindi trasmette meno l'idea di movimento, dinamicità...
come cadono cadono non creeranno mai l'effetto delle fragoline
l'effetto della luce etc.
quindi rivaluto i limoni e li metto sullo stesso piano della prima foto come esecuzione (eseguite benissimo)
Ultima modifica effettuata da Anaki il Mer 30 Mar, 2005 1:00 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Sono tutte e tre spettacolari!
Complimenti per la bellissima idea e per la perfezione delle foto!
Anche a me piacerebbe capire com'era composto il set, anche dal punto di vista delle luci, visto che penso che tu abbia fotografato da un vetro, ma non vedo alcuna luce riflessa...
Grande!  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
veramente belle... complimenti  _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gRAM utente

Iscritto: 27 Mar 2005 Messaggi: 71 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
mi metto in coda per sapere come le hai fatte.
sono bellissime secondo me, oltre alle fragole trovo bella anche la seconda dei limoni.
 _________________ In Vino Veritas, in scarpe Adidas...
Canon EOS350D - 18-55mm f.5.6; Fujica STX-1N - 50mm f1.9 - 135mm f2.8; Canon PowerShot A50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Veramente belle
Vorrei sapere anch'io come le hai fatte......  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aledielle utente

Iscritto: 23 Nov 2004 Messaggi: 429 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e ben fatta soprattutto la prima  _________________ Dai un'occhiata al mio sito www.alessiodileo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
bellisisme!!!
come come come?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie mille a tutti per i vostri commenti...
Sinceramente io preferivo la terza... ma tant'è.
In ogni caso: in casa avevo da qualche tempo un acquario che non uso più(non molto grosso, circa una 50 di litri d'acqua, ma forse qualcosa meno). Una volta riempito, ho posizionato dietro alla vasca un softbox che copre tutta la parete verticale (il bianco completo è dato da quella luce), mentre a circa 45° dalla parete frontale, un altra luce, di modo che non creasse riflessi. Potete vedere che sulla sinistra dei frutti, è presente dell'ombra, data appunto dal fatto che la luce a 45° era posizionata dalla parte opposta.
Il primo scatto l'ho fatto da solo con l'aiuto del cavo di scatto e ovviamente andando a fortuna (è il secondo che ho fatto), gli altri due invece sono stati fatti con l'aiuto di un amico che lasciava andare i limoni (quelli proposti sono rispettivamente il secondo e quinto tentativo).
Le fragole sono fatte con il 50mm f1.8, poi visto che fuoriusciva un po' d'acqua, per le altre ho usato l'85mm f1.8.
Se il posizionamento delle luci non è chiaro, fatemi sapere che posto lo schema in PS.
Grazie ancora.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se il posizionamento delle luci non è chiaro, fatemi sapere che posto lo schema in PS.
|
schema! schema!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: |
schema! schema!  |
Stasera lo posto, ora sono in ufficio e PS è bandito dalle policy...
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Bhe...complimenti!....tutte e tre belle...ma preferisco l'ultima...magari oltre allo schema delle luci posta anche i dati di scatto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, un risultato davvero entusiasmante. Bravissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | Bhe...complimenti!....tutte e tre belle...ma preferisco l'ultima...magari oltre allo schema delle luci posta anche i dati di scatto....  |
concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
ISO 200
Tv 1/500
Av 11
Come detto la prima è con EF 50mm 1.8, le altre due con EF 85mm 1.8.
Ecco la disposizione delle luci:
 _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime anche queste... che pa@@e!!
Io preferisco la prima e l'ultima.
Ma la luce a 45° era con o senza softbox?
Luce flash o continua e quante Watt?
Grazie Claude
Abbi pazienza
Ciao
Michele _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Michele, grazie a te ed a tutti per i commenti.
La luce a 45° senza softbox; quella dietro con softbox mi serviva per avere lo sfondo bianco...
Entrambe le luci a 500Watt, luce continua, bilanciamento del bianco personalizzato.
I flash li ho provati un po' di volte in studio da un amico, effettivamente sono una gran bella cosa (soprattutto per i consumi ridottissimi e perchè scaldano molto ma molto meno).. Quando avrò da parte qualche soldino penso che farò l'acquisto...
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|