photo4u.it


la mia 300d e` gia` in assistenza !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:47 am    Oggetto: la mia 300d e` gia` in assistenza ! Rispondi con citazione

Dopo appena due mesi di vita mi si e` riempito il mirino ed il sensore di impurita` e quindi ho preferito portarla "in garanzia" alla "camera service di Roma .
Mi hanno detto che per la pulizia del mirino e la pulizia del sensore devo attendere 10 giorni , ma lo fanno in garanzia !!
Posso comprendere il sensore che cambiando obiettivo ha attirato delle polvere ( magari stando attenti si puo` evitare che entri polvere ) ma il mirino come puo` essersi riempito di impurita` dalla parte interna del pentaprisma, li la polvere non puo` entrare ... o mi sbaglio !!!
Con le vecchie reflex analogiche non ho mai dovuto pulire il mirino e con questa lo devo fare dopo appena 2 mesi !!
Qualcuno ha avuto esperienze simili ??

Saluti Roberto Surprised

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...beh se ti si impolvera lo schermo di messa a fuoco vedi sporco nel mirino ma non significa che si sia insinuato chissà dove... effettuare la pulizia del sensore è una normale operazione di manutenzione che saltuariamente va fatta... si può fare tranquillamente anche in casa e ci sono svariati metodi, più o meno efficaci, per farla...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:45 pm    Oggetto: Re Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...beh se ti si impolvera lo schermo di messa a fuoco vedi sporco nel mirino ma non significa che si sia insinuato chissà dove... effettuare la pulizia del sensore è una normale operazione di manutenzione che saltuariamente va fatta... si può fare tranquillamente anche in casa e ci sono svariati metodi, più o meno efficaci, per farla...


ok, ma lo sporco e` nella parte interna del pentaprisma perche` soffiando non si toglie !!!..mah
Rolling Eyes
ciao

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sotto che forma è? Peli? Macchie?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh caro mio, quella dello sporco sul sensore è un problema comune a tutte le DSLR. Per fortuna l'operazione è semplice, con un po di attenzione la si può fare da soli, io personalmente porto la mia a camera service due o tre volte l'anno e fuori granzia me la cavo con 15 euro. Quella del mirino invece mi suona nuova, anche se qualche problemino ce l'ho anche sulle reflex a pellicola, anche se oramai hanno trent'anni le mie MX!!!

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:17 pm    Oggetto: ?? Rispondi con citazione

Aaron ma come pulisci il sensore? Aria compressa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...faccio una pulizia ordinaria una volta ogni 1-2 mesi con l'aspirapolvere... utilizzando un riduttore alla fine del tubo lo metto a filo della baionetta, o anche un pochino dentro, e tappo il più possibile con la mano in modo da fargli fare il "risucchio"... non sarà certo il metodo più efficace per togliere lo sporco ma è di sicuro uno dei più veloci, pratici e sicuri... facendolo ogni tanto aiuta a tenere il sensore in ordine, magari non assolutamente perfetto ma comunque in buono stato... quando sarà proprio lurido e lo sporco non verrà via porterò la macchina in assistenza...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 9:20 pm    Oggetto: Re: la mia 300d e` gia` in assistenza ! Rispondi con citazione

Forever Light ha scritto:
. . . ma il mirino come puo` essersi riempito di impurita` dalla parte interna del pentaprisma, li la polvere non puo` entrare ... o mi sbaglio !!!
Con le vecchie reflex analogiche non ho mai dovuto pulire il mirino e con questa lo devo fare dopo appena 2 mesi !!
Qualcuno ha avuto esperienze simili ??

Saluti Roberto Surprised

Il punto dolente è che le 300D non hanno il Pentaprisma (ovvero un blocco di vetro ottico con le facce argentate e specchiate, ma un pentamirror cioè cinque bei specchietti incollati sulla facce della scatoletta di plastica, basta che il vetrino di messa a fuoco o l'oculare di mira non sia perfettamente sigillato (anche una cosa infinitesima) ed ecco fatta la magagna, la polvere entra e si attacca ai vetrini del tuo bel Pentamirror.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 11:27 am    Oggetto: rE Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...sotto che forma è? Peli? Macchie?


Sono dei corpuscoli neri forse residui di gomma o spugna ( 2 o 3 ) non molto grandi oltre un po` di pelucchi .
Penso siano caduti dall`interno perche` soffiando o aspirando non si spostano di un decimo di millimetro e si vedono sempre nello stesso punto nel mirino !!

Che faranno in assistenza??? mah... forse lo smontano!!! Speriamo bene!!

Saluti

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 2:32 pm    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Forever ma nelle foto viste a PC si vedevano le tracce dello sporco? Cosa vedevi? Macchie nere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 5:35 pm    Oggetto: Re: eh Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Forever ma nelle foto viste a PC si vedevano le tracce dello sporco? Cosa vedevi? Macchie nere?


nelle foto con aperture di diaframma fino a f11 nulla oltre ( inquadrando una parte chiara ) si notane 3 o quattro macchioline scure ed un segnetto un po più lungo sulla destra.

Ciao

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 7:08 pm    Oggetto: Re: Re Rispondi con citazione

Forever Light ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
...beh se ti si impolvera lo schermo di messa a fuoco vedi sporco nel mirino ma non significa che si sia insinuato chissà dove... effettuare la pulizia del sensore è una normale operazione di manutenzione che saltuariamente va fatta... si può fare tranquillamente anche in casa e ci sono svariati metodi, più o meno efficaci, per farla...


ok, ma lo sporco e` nella parte interna del pentaprisma perche` soffiando non si toglie !!!..mah
Rolling Eyes
ciao


Ciao a tutti è il mio primo post Smile

E' capitato lo stesso anche a me, dopo 2 giorni di utilizzo della 300d.
C'era un pezzettone di polvere sul vetrino, soffiando in tutti i modi non c'è stato verso di toglierlo, allora ho utilizzato un fazzolettino Tempo, reso a punta, inumidito con del vapore. Lavorando con delicatezza ho rimosso il granellone di polvere. Non va utilizzato nessun tipo di solvente perchè esso è in plastica e al contatto si danneggerebbe.

Per il sensore comprero' dei sensor swab, ci sono già 12 granelli depositati dopo aver usato la pompetta per toglierne 3 Triste(

Infatti da quel che leggo con l'aria non si fa altro che spostare la polvere sempre all'interno della camera, e col tempo essa si ridepositerà sul sensore.

Cerchero' di non farmi troppi problemi per la polvere sul sensore, quando ce ne sarà tanta provvederò a ripulirlo seguendo questo tutorial:

http://www.pbase.com/copperhill/ccd_cleaning

credo sia difficile commettere errori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi