Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teez nuovo utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 4:28 pm Oggetto: 450D or 40D.. aaah! |
|
|
Ancora una volta mi affido a voi
A fronte di una spesa maggiorata di 300 euro (9cento.it) mi ritrovo a poter scegliere una 40d al posto di una 450d..
Le specifiche le ho già lette e anche vari interventi su svariati forum..
Essendo un niubbo in fotografia e ancora di più in campo digitale mi lascerò condizionare dai vostri suggerimenti..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Se intendi fare un investimento e poi iniziare pian piano ad affiancarvi ottiche per il tuo futuro corredo, credo che la 40D sia un'ottima scelta.
Non dimenticare che e' in corso il cashback di Canon, la 40D ha un rimborso di 150€.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
io nel 2005 spesi 450€ in + per prendere la 20d invece della 350d...
la 20d ce l'ho ancora e non la venderò mai... una 40d è una fotocamera da tenere anni... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teez nuovo utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 2:28 am Oggetto: |
|
|
Ma al di fuori della "manifattura" dove c'è una bella differenza di solidità e qualità dei materiali.. la differenza di resa è davvero così notabile anche per me che non sono un fotografo con esperienza?
(comunque mi avete quasi convinto ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
resa?
le foto? nel 99% dei casi saranno indistinguibili..
devi vedere altri fattori... il corpo, le ghiere, l'autofocus, la raffica, eccc. nella 40d sono superiori _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
bhe! dipende dalle tue esigenze. La 40d è senza indugio una macchina eccezionale con qualità superiori alla 450d; che comunque sarebbe un ottimo acquisto.
Dipende da te, provale a tenerle in mano e vedi chi delle due la senti + tua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
quel "chi" era quale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
quoto nikkorflex, provale. L'istinto ti dirà dove spendere. Io ad esempio con le mie mani non enormi ma nemmeno minuscole non potrei mai usare una 450d, troppo piccola. Magari per te è diverso e la 40d è troppo grande, provarle è sempre l'unico modo per decidere _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 1:09 am Oggetto: |
|
|
Vero: ho assistito ad un cambio alla pari durante un raduno di fotoamatori: una fotografa accettò una Olympus E-500 rispetto alla sua Olympus E-1.
Quest' ultima non ci si trovava per via delle sue mani piccole, nonostante la sua costruzione decisamente migliore (professionale).
L' ergonomia ed il feeling con la fotocamera è personale: sarà essa a sceglierti.
La Eos 450 ha comunque vantaggi, come la leggerezza, facilità d' uso, mentre la Eod 40D sicuramente è un' altra pasta ed è valida anche per un uso professionale. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirkolo utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Stesso dubbio mio, e purtroppo tenendo in mano le varie 30D/40D mi sono trovato troppo bene. La 450D ancora non so, aspetto che arrivi in negozio ma dovrebbe essere come la 400D che sento piccolina e scomoda. Peccato perchè come budget alla 40D non ci arrivo e l'alternativa è la 30D...
Inizialmente pensavo di prendere 450D con in kit il 18-55IS + 50mm F1.8 e EFS 55-250 IS. Per l'eventuale 40D dovrei eliminare il tele e il fisso dalla lista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente otterrai foto migliori prendendo la 450D ed investendo i 300 euro su una lente di qualità decente
Se poi i soldi non sono un problema ......
Cmq se sei niubbo IMHO è impossibile che una 450D ti deluda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
infatti vai di 450D, poi quando imparerai bene ad usarla e ti andrà stretta vedrai che sarà uscita pure una 50D o 60D e avrai risparmiato abbastanza soldi per acquistare ottiche migliori di affiancarci  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Io faccio foto da 50 anni, ho anche lavorato presso un fotografo.
Ho una Nikon D80 che mi basta e mi avanza. Penso che una macchina come la 450 D sia anche troppo per un uso amatoriale. Meglio comprare lenti anziché plasitcotti _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvo31 nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2007 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:49 am Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Io faccio foto da 50 anni, ho anche lavorato presso un fotografo.
Ho una Nikon D80 che mi basta e mi avanza. Penso che una macchina come la 450 D sia anche troppo per un uso amatoriale. Meglio comprare lenti anziché plasitcotti |
Me la consigli la D80, io la sto per prendere con il 18-70mm, che dici vado bene? _________________ Salvo31 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
la d80 è una bellissima macchina completa nelle funzione... il 18-70 è un buon vetro adatto a molte situazioni... io la definirei una bella coppia  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirkolo utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 74
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Mirkolo ha scritto: | Stesso dubbio mio, e purtroppo tenendo in mano le varie 30D/40D mi sono trovato troppo bene. La 450D ancora non so, aspetto che arrivi in negozio ma dovrebbe essere come la 400D che sento piccolina e scomoda. Peccato perchè come budget alla 40D non ci arrivo e l'alternativa è la 30D...
Inizialmente pensavo di prendere 450D con in kit il 18-55IS + 50mm F1.8 e EFS 55-250 IS. Per l'eventuale 40D dovrei eliminare il tele e il fisso dalla lista. |
Io alla fine ho preso la 450D kit e il 50mm F1.8. I soldi risparmiati rispetto alla 40D li investirò in ottiche.
Non ho avuto modo di usarla più di tanto perchè il tempo non è stato favorevole questo weekend, spero di rimediare il prossimo fine settimana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Io come prima reflex ho avuto la 350d, rivenduta subito in due giorni! Venivo da una compattona, una olympus c8080 in magnesio. Non ho sopprotato la leggerezza e la plasticosità della 350, sembrava avessi fatto in salto indietro di 10 anni (nonostante la resa della olympus 8.0 mega fossi di pochissimo inferiore già alla 300d nei vari test letti). Poi come la prendevo la prendevo, mi sembrava inadatta. Presa subito dopo la corrispondente "professionale" 30d.... si "aggancia" perfettamente alla mia mano e bella grossa, quando la prendi, il pollice e le altre dita sono ben distanti.... insomma un'altro pianeta! Si è subito letteralemente attaccata alla mia mano, come i robottini trasformers  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|