Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 8:59 am Oggetto: Mitsubischi Pajero..chi cel'ha.....info x fuoristrada |
|
|
Volevo chiedere come andava e soprattutto una cosa che non mi è chiara....sapete i venditori...
E' vero che è l'unica auto che in trazione e frenata gestisce ogni ruota singolarmente?
Ovvero potrei "viaggiare" se un terreno lo richiedesse con che so:
Ruota ant DX 30% Ruota ant SX 70% ( della potenza ripartita sull'asse ant)
Ruota post DX 10% Ruota post SX 90% ( della potenza ripartitasull'asse ant)
Ed è vero che, è l'unica vettura in commercio che fa questo tipo di lavoro?
Alta cosa, se la sapete, la Nuova Freelander ha delle sospensioni "particolari" ovvero del tipo attivo sul retrotreno?
Grazie
P.S. i serviva una "vettura" con buone doti fuoristradistiche ed per ora questa sarebbe la migliore, penso, poi dopo attenta valutazione avrei messo
-Suzuki Gran Vitara
e poi viene il resto che più o meno sono tutte alo stesso livello ( come gestione in fuoristada ) ovvero: , Toyota Raw 4 , le varie Nissan e da non sottovalutare la Kia Sorento (che ha anche le ridotte).
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
io ne ho due.modelli vecchi.pajero 2.5 diesel due posti.e il 2.8 4 posti turbo intercooler.il secondo dopo un anno lo venduto perche aveva problemi di motore e onestamente beveva un casino.
il primo gli ho fatto qualche modifica (ruote ecc) e va da dio (sempre fuori strada parlando) in strada è un po lento 130 km/h.
un anno fà ho provato il modello 3.5 V6 è una bomba ma costa tanto.
quello che chiedi mi sembra una cosa piu da hummer che pajero.non credo che la mitsubischi ha fatto dei salti cosi avanzati.
secondo me come fuori strada il numero uno rimane il land rover.quando facciamo dei off-road chi ha il land rover non si ferma mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ovvero potrei "viaggiare" se un terreno lo richiedesse con che so:
Ruota ant DX 30% Ruota ant SX 70% ( della potenza ripartita sull'asse ant)
Ruota post DX 10% Ruota post SX 90% ( della potenza ripartitasull'asse ant)
Ed è vero che, è l'unica vettura in commercio che fa questo tipo di lavoro? |
Sembra molto strano anche a me, ma questo è quanto riferitomi dal "venditore-"imbonitore""....
Land Rover...ci sarebbe da fare il punto, penso che tu ti riferisca
al classico "Defender" ..... anche se contanto di cappello per quest' auto...mi servirebbe un pò più stradale quindi andrei o sul Nuovo Freelander ( unica cosa che mi rimane "sconosciuta " sono le sospensioni posteriori...) o meglio sul Discovery 3.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
esatto.io mi riferivo proprio al defender.per i off-road secondo me è il migliore.
(da quando ho letto quello che hai scritto mi sono messo a guardare un po su internet ma non ho trovato niente.)
forse il freelander è piu da strada.
guarda un pò i consumi perchè i land rover non scherzano.visto il costo del gasolio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Tolto il Defender...lascerei stare Land....
Sembra che stiano, se li usi...più in officina che per strada
Certo, il Defender è duro da rompere...è come la veccchia panda 4x4 indistruttibile, ma perchè?
Perchè non ha niente o poco escluso "roba" meccanica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|