Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 11:12 pm Oggetto: lunghi tempi d'esposizione e rumore |
|
|
E' normale che facendo foto con lunghi tempi d'esposizione (di qualche secondo) con la s6500fd risulti del rumore che si manifesta in forma di tanti piccoli puntini bianchi? Ho letto che puo' essere dovuto ad effetti termici del sensore che per lunghe pose si scalda e dà origine a questi fenomeni... ma è normale lo faccia anche per esposizioni di una decina di secondi o meno? A voi succede lo stesso? Come ovviate alla cosa? Volevo usare un cavalletto e lunghi tempi per ridurre gli iso e cosi' gli effetti del rumore ad alti iso nel fotografare situazioni scure, ma se anche così ottengo rumore... ??
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 12:14 am Oggetto: |
|
|
Quei puntini bianchi si chiamano hot-pixels e come hai detto tu sono dovuti al eccessivo surriscaldamento del ccd. Cominciano sotto i 2" e quanto più sali tanto più aumentano di numero. Possono aumentare anche quando si scatta molto senza lasciar riposare la macchina.
Se abbassi gli iso, riduci sicuramente il rumore ma devi per forza aumentare il tempo di esposizione e con esso i punti bianchi.
In stampa comunque difficilmente si vedono a meno che non stampi poster. Stessa cosa se vuoi vedere la foto sul video.. li vedi solo se la guardi al 100% della risoluzione.
Vale anche per il rumore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 1:59 am Oggetto: |
|
|
Risposta molto celere grazie!
Tanto per avere una idea per scattare molto cosa intendi? 10, 30, 50 ,100 scatti? In PW e' piu' facile togliere gli hot-pixels o il rumore dovuto ad alti iso? In pratica, indipendentemente dagli effetti che voglio dare alla foto, e' piu' facile alla fine di tutto il lavoro avere una buona foto alzando gli iso o alzando i tempi di esposizione (senza tener conto la difficolta' della stabilità della macchina e del soggetto)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto, ma la cosa interessa anche me. Bazzo, sono quasi sicuro che sia meglio, potendo (cioè: disponendo di un treppiede) scattare con tempi lunghi piuttosto che ad alti ISO, ma questo te lo dirà meglio Filip. Il problema che ho riscontrato io con tempi lunghi non sono tanto gli hot pixels, quanto una specie di foschia luminosa che appanna l'immagine, oltre ai riflessi che spesso vengono amplificati notevolmente (per es. nelle foto di quadri dipinti a olio). Immagino che si tratti della poca luce (diffusa) che, con tempi lunghi "si accumula" sul sensore e finisce per annebbiarlo.
Filip, ti ricordi delle mie foto al convento di San Domenico? (Bazzo, scusami, ma mi riferisco a dei raw su cui Filip mi ha dato un grande aiuto e che, per ragioni legali, non posso mostrare in pubblico, almeno per ora). Secondo me in quelle il fenomeno era chiaramente visibile.
A presto
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 1:49 am Oggetto: |
|
|
e vero che conpaiono quegli odiati puntini al crescere dell'esposizione ma e pure vero che sono direttamente proporzionati a crescere degli iso ...
imposta la macchina sui 100 iso e allunga i tempi di scatto vedrai che di puntini ne troverai molto meno e sicuramente meno fastidiosi.....inoltre ci sono programmini tipo hot pixel che li eliminano facilmente dalle foto in un semplice passaggio ......comunque gia con lo scendere degli iso il problema si attenua..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 1:19 am Oggetto: |
|
|
Scusatemi, non voglio fare la figura del maniaco pignolo ma avendo da poco comperato la s6500fd gradirei sapere se quel che vedo è normale non avendo precedenti esperienze con cui fare il paragone. Riporto i crop al 100% di due scatti, entrambi a:
- 100 ISO
- F2.8
- 30s esposition time
- Scatti in RAW
L'unica differenza tra i due scatti è che mentre il primo è stato effettuato a macchina "riposata" (più di un'ora trascorsa dagli ultimi scatti) il secondo invece a macchina "calda" (dopo diversi scatti). Vorrei chiedere tre vostre opinioni a riguardo:
1- è normale che a macchina più stanca gli hot pixels (sempre se di hot pixels si tratta) siano più evidenti, ma è normale che siano così evidenti? Pure a macchina riposata poi non mi pare che siano così trascurabili...
2- ho sentito che gli hot pixels dovrebbero essere puntini bianchi... è normale che io li trovi verdi, rossi e blu? E' forse dovuto al fatto che ho scattato in RAW e quindi semplicemente vedo i colori effettivi dei pixels del sensore?
3- se ci fate caso sia in un caso che nell'altro sono sempre gli stessi pixels ad essere evidenti... se fossero hot pixel (e quindi causa di un fenomeno termico) non dovrebbero essere casuali? perchè allora mi si ripresentano gli stessi pixels?
Grazie mille a chiuque di voi mi voglia dare una sua idea.
PS: dimenticavo di dire che ho effettuato questi scatti completamente al buio, cioè con il copriobiettivo inserito

Ultima modifica effettuata da Bazzo il Sab 22 Mar, 2008 11:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 4:32 am Oggetto: |
|
|
Essendo dei RAW bisognerebbe vedere innanazitutto se sono stati sviluppati esattamente allo stesso modo
In ogni caso, più che hot pixel a me sembra del rumore cromatico, che si manifesta maggiormente quando la macchina è calda; ottima ragione per tenerla spenta quando non serve.
PS: ho inserito io i tuoi crop; i tiff originali erano stati caricati dal server, ma non venivano visualizzati
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bazzo nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Mike...
Rumore cromatico dici? Questa mi è nuova... finora conoscevo il
- rumore dovuto all'amplificazione del segnale, quello che si vede ad alti ISO in zone di basse segnale
- rumore dovuto ad effetti termici (hot pixels)
Che cosa è e a cosa è dovuto questo rumore cromatico? Credi che la mia macchina sia nella "norma" o debba cominciare a preoccuparmi?
PS: si sono stati sviluppati allo stesso modo, ho semplicemente aperto i file con s7raw e li ho salvati in formato TIF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|