Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 11:21 pm Oggetto: Sigma 300 mm f2.8 ex apo dg |
|
|
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare tale ottica su reflex canon analogiche o digitali? Questo per sapere come si comporta sia otticamente che come autofocus.
In poche parole i parecchi euri che viene in piu' l'originale canon,che ha anche lo stabilizzatore tra l'altro,e' giustificato,oppure anche questo sigma sa comportarsi a dovere?
Grazie a tutti anticipatamente!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
cioa, anche io sono molto interessato all'acquisto !!!!
prova a leggere qui : http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=128&sort=7&cat=38&page=1 _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
costo? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | costo? |
circa 2000 € e qualità da 300 2.8 Canon _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
non come il Tokina provato da Joe Pavia che si è rotto il terzo gg?!
Senza stabilizz però... Sarebbe da provare, il Canon invece viaggia a 4200? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Lymo ha scritto: | Pietralia ha scritto: | costo? |
circa 2000 € e qualità da 300 2.8 Canon |
alla faccia,chissà come mai però nn cel'ha quasi nessuno e costa la metà..mistero... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Lymo ha scritto: |
circa 2000 € e qualità da 300 2.8 Canon |
ma a quel punto sorge il dubbio fra il 300 fisso ed il 120-300 2.8 che malaccio non dev'essere...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lymo.Comunque male non deve andare secondo me,anche se non avra' la qualita' dell'originale e neanche la velocita' dell'autofocus del canon!!!! Daltronde il doppio degli euri che viene l'originale,non so se ne vale la pena per uno che non lo usa tutti i giorni come un professionista!!!
Anche se in giro si leggono commenti molto rassicuranti sull'universale....
Comunque sto pensando di prenderlo,pero' il sigma e',non l'originale!!!
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ne parlano tutti molto bene... però... effettivamente non ce l'ha nessuno... questo può dipendere dal fatto che chi si orienta su ottiche di quel tipo e di quel costo si presume sia un pro e a quel punto punta al top con canon...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo che chi si spinge su questo tipo di ottiche è spesso un pro ma...mi sembra di vedere molti..tanti fotoamatori che prendono il 70200 f2,8 is
Ed anche questo viaggia intorno ai 2000 euri, quindi perchè non potersi permettere anche un 300 f2,8 Sigma, che non sarà un Canon, ma non credo nemmeno che possa essere una ciofeca
Anche se ad onor del vero, il Sigma manca dello stabilizzatore che, da solo, comporta un discreto aggravio sul prezzo...ma credo si possa dire che la convenienza ci stia comunque
A tal proposito pure io ho avviato un thread su un argomento simile , se qualcuno ha la bontà di darmi un parere gliene sarei grato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
Valarec ha scritto: | Verissimo che chi si spinge su questo tipo di ottiche è spesso un pro ma...mi sembra di vedere molti..tanti fotoamatori che prendono il 70200 f2,8 is
Ed anche questo viaggia intorno ai 2000 euri, quindi perchè non potersi permettere anche un 300 f2,8 Sigma, che non sarà un Canon, ma non credo nemmeno che possa essere una ciofeca
Anche se ad onor del vero, il Sigma manca dello stabilizzatore che, da solo, comporta un discreto aggravio sul prezzo...ma credo si possa dire che la convenienza ci stia comunque
A tal proposito pure io ho avviato un thread su un argomento simile , se qualcuno ha la bontà di darmi un parere gliene sarei grato  |
Verissimo !!!
Infatti IO non sono un PRO, però mi piace fotografare, ed anche tanto, sono ormai un pò di anni che cerco di organizzare il "corredo perfetto" e leggendo in giro su Internet le opinioni di PRO, noto sempre con molto piacere che in moltissime circostanze le ottiche SIGMA si difendono MOLTO MOLTO bene rispetto a quelle Canon.
Nello specifico ad oggi io penso che il corredo ideale di un FOTOAMATORE (azzarderei anche /PRO) possa essere il seguente:
Sigma 10-20 HSM f 4/5.6 oppure 12-24
Sigma 180 Macro HSM f 3.5
Canon 24-105 IS USM f 4
Canon 70-200 USM f 2.8 oppure versione IS
Canon 50 MK II f 1.8
Sigma 300 HSM f 2.8
Sigma TC 1.4x
Sigma TC 2.0x
ecco qua !!!!
Vi sembra poco ?
Non vorrei offendere nessuno di quelli che hanno budget per spendere sempre e comunque in ottiche Canon, ma a detta di molti PRO le 5 ottiche SIGMA suddette non hanno proprio nulla da invidiare alle rispettive o equivalenti marchiate CANON, con il vantaggio che abbassi di un buon 50-60% il budget di spesa ....
Certo, molti parlano sempre di ottiche IS, ma un 300 2.8 da 2.5Kg non penserò mai di utilizzarlo a mano libera e/o per caccia fotografica itinerante....sono ottiche da appostamento e quindi specifiche per fotografare soggetti dinamici (io lo userei per Sport e Fotonatura da appostamento), quindi con un buon Monopod o Tripod, l'IS potrebbe non servirmi e quindi perchè spendere circa 3000€ in più ????!!!!
Voi mi direte...ma non c'è solo l'IS, è vero, c'è la Fluorite ec.....vabbè, ed allora ?
Questa la mia personale valutazione....chiaramente è scontato che se avessi tanti soldi da spendere e/o di conseguenza facessi di professione il Fotografo, forse NON potrei fare a meno di avere ottiche Canon.
 _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
il 300 2,8 sigma interessa un sacco anche a me...solo che ho sentito parlare molto bene,come molto male. tanti dicono che il 120-300 2,8 sia meglio,io spero di no,perchè quei due che ho provato erano penosi...
mi piacerebbe sentire l'opinione di qualchuno che cel'ha e che lo usa...qualcun sa è compatibile con i moltiplicatori canon?? _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Lymo bello il tuo corredo ideale, ma parli di apsc o ff? io al posto del 24 105 metterei il 24 70 L, se avessi FF aggiungerei il 17 40L, per apsc metterei il tokina 12 24 e il 24 105 is.
senti, ma col 50 500 sigma hsm come ti ci trovi? hai qualche foto di esempio? _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Lymo bello il tuo corredo ideale, ma parli di apsc o ff? io al posto del 24 105 metterei il 24 70 L, se avessi FF aggiungerei il 17 40L, per apsc metterei il tokina 12 24 e il 24 105 is.
senti, ma col 50 500 sigma hsm come ti ci trovi? hai qualche foto di esempio? |
parlo per il momento di APSC anche se, come avrai notato, l'unica lente (nell'ipotesi di acquistare in futuro un FF), non compatibile con FF, è il 10-20 che invece lavora molto meglio con APSC.
per quanto concerne il 50-500, ti dico che sono rimasto positivamente colpito....tutti parlavano di pesantezza, escursione elevata e qualità fotografica discutibile; ti posso assicurare che pesa poco più del 70-200, (quindi come impegno non cambia molto) ma la sua escursione ti permette di fotografare quasi tutto con una sola lente. La qualità costruttiva è molto buona (ricordiamoci che siamo cmq su lente EX ovvero il top Sigma) ed il rapporto qualità/prezzo, è OTTIMO.
Buona nitidezza e cromia, buono sfocato, forse AF in alcune circostanze un pò lento e ghiera di zoom un pò dura.....per il resto, una volta fatta l'abitudine, veramente una bellissima lente che io comunque consiglierei di acquistare per chi ha un budget ristretto e desidera una buona qualità.
Molto probabilmente prima dell'estate, per via del rimpastone che sto valutando, metterei in vendita un 17-70 sigma (molto valido) ed il bigma (comprato 2 mm fa, è come nuovo) visto che sto puntando al 300 2.8 in abbinata al 70-200 & TC.  _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 2:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | non come il Tokina provato da Joe Pavia che si è rotto il terzo gg?!
|
in realta' il toRkina si e' rotto alla prima uscita in pista....
comunque il sigma 300f2.8dg ex hsm, l'ho avuto per nikon, ed e' resistito un bel mese e mezzo..... ( poi ha dato forfait l'af.... dapprima con entusiasmanti cinguetii....poi si e' spento e non ne ha piu' voluto sapere )
personalmente, con i prezzi che hanno i 300f2.8 usati ( sia per nikon che per canon ), mi sento di consigliare sempre l'originale! ( per nikon dall'afs I in poi, e per canon assolutamente lo stabilizzato causa carenza ricambi del non is )
alla fine il sigma ( tokina o tamron della situazione ) costa meno.... ma il motivo c'e'.....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
ragazzi, che dire, io ormai il 300 2.8 sigma lo sto utilizzando con grande soddisfazione da diversi mesi e nn ho nessun tipo di problema, anzi.....sfocato, nitidezza, AF, qualità costruttiva molto molto elevate, e con gli altri 2500€ di differenza rispetto al canon, ho comprato tutto il corredo che vi ho indicato......
 _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
hai fatto bene, se sei soddisfatto, e' giusto cosi'!
io personalmente, piuttosto che prendere ancora un supertele sigma, andrei in russia, riaprirei la kiew e mi molerei i vetri a mano per farne le lenti.... ( ovviamente parlo per mia esperienza personale, sopratutto con l'assistenza mamya trading )
faccio un uso abbastanza intenso dell'attrezzatura ( diciamo circa 6000 scatti alla settimana ) e non posso permettermi di perdere tempo con assitenze che millantano tempi di riparazione di 3gg. ( per poi mettercene 20 ), o che mi facciano tornare 2 volte per la semplice taratura del fuoco....
ognuno ha le proprie esigenze
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate il ritardo ma questa discussione sta meglio nella sez obiettivi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
ma si può avere qualche scatto a tutta apertura di sto benedetto sigma 300 2,8? Però mi interessa il file completo (magari via mail) non una versione per web da pochi Kb. E magarei qualche crop da mettere in rete gisto per valutare. Un 300 F2,8 per il mio genere mi farebbe comodo e risparmiare un botto di soldi ancora + comodo...ma ne deve valere la pena
grazie  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|