Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teez nuovo utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 11:38 am Oggetto: Help! Scelta obiettivi |
|
|
Ciao a tutti!
Visto che questo è il mio primo post ne approfitto per presentarmi..
(già so che l'admin mi dirà che c'è una sezione a parte per questo )
Sono Teez (ma si legge Tiz) e da poco sono entrato nel mondo della fotografia acquistando una usatissima Canon A1 con il suo inseparabile 50mm..ma sono anni che in un modo o nell'altro mi appassiono a foto dei grandi del settore..
Ora è arrivato il momento anche per me di passare al digitale per diversi motivi..
Ero intenzionato alla nuova nata in casa Canon..la 450D
ma il problema nasce nella scelta dell'ottica con cui iniziare..
Premetto che prediligo la foto di reportage e i ritratti e (molto)più raramente edifici o paesaggi
spulciando in giro sui vari forum (compreso questo) mi sono quasi convinto che il 50 1.8 come rapporto qualità prezzo sia una buona scelta (potete tranquillamente smentire ) e come seconda scelta mi ritrovo davanti a 2 possibilità :
Canon EF IS 28-135 mm 3,5-5,6 USM
Sigma 17-70 mm 2,8-4,5 Macro
Credo che il secondo, viste le mie attitudini fotografiche, siano meno versatile e utile.. o mi sbaglio?
Diciamo che a parte la prima scelta di un 50mm fisso avrei a disposizione circa 400 € per una seconda ottica..
HELP!
A voli la parola..
e grazie in anticipo..
PS Ma il Canon 50 1.4 non è decisamente meglio dell'1.8 data la maggiore luminosità ? (ovvio che il prezzo lievita) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
prima di tutto hai letto questo, e' moolto utile: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=211570
poi, sai vero che con le reflex formato ridotto la lunghezza focale va moltiplicata per 1,6 e che quindi ad es. il 50mm diventa un 80mm
e il 28-135 diventa un 45-216 mm?
Tenendo conto di questo e pensando ad un solo obiettivo forse e' meglio il 17-70. col 28 forse ti troveresti un po' lungo, ma va a gusti.
come vedi io ho il 28-135 e te ne posso parlare solo bene.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teez nuovo utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Sì avevo già dato un'occhiata a quell'intervento ma riguardarlo non mi ha fatto male..
Forse sarebbe buono prendere in considerazione un canon 17-85 IS ?
Il 50 1.8 lo consideravo data la buona resa di cui tutti parlano.. sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-85 IS puo' essere un'idea, ma non lo conosco quindi non ti posso aiutare. Se usi il tasto cerca qui sul forum troverai parecchie informazioni.
Il 50ino per quel che costa va benissimo!
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-85is e' un'ottica discreta, non delude affatto ed e' stabilizzata, pero' dipende molto dalle tue attitudini.
Se prediligi i ritratti un' ottima lente e' l'85 1.8, se poi desideri un'ottica non fissa ma zoom, credo che il tamron 17-50 2.8 potrebbe fare al caso tuo, nel caso in cui fossi troppo corto per determinate esigenze, l'85 in accoppiata con il tamron potrebbe darti una mano.
Non ho considerato il sigma 17-70 perche', nonostante abbia una discreta resa, non e' luminoso come il tamron.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno l'accoppiata Tamron 17-50 f/2,8 + Canon 85 f1,8, il primo come "tuttofare" luminoso con copertura grandangolare, il secondo come ottica specializzata per i ritratti (a mio avviso la migliore in circolazione )
Il 17-85 l'ho usato su 400d, a mio avviso non vale il prezzo che costa: vignetta tanto a tutta apertura e a 17mm ha stabilito un record in fatto di distorsione ... opterei quindi per il tamron 17-50 f2,8 oppure, se non ti interessa la luminosità bensì la praticità , sull'ottimo sigma 17-70.
 _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Tamron 17-50mm f/2.8 + Canon Ef 50mm f/1.8
Il primo va benissimo.
Il secondo è un f/1.8 che costa talmente poco che vale la pena prenderlo. _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|