photo4u.it


Nitidezza Eos 400D - Help!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:37 am    Oggetto: Nitidezza Eos 400D - Help! Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Sto cercando di ottenere più nitidezza, specie nei ritratti, dalla mia Eos 400D.
Attualmente scatto in Manuale modificando ISO, apertura e tempi...
Purtroppo però, quando faccio foto in interni non riesco ad avere quasi mai quel livello di nitidezza che mi aspetto da una Eos 400D + tamron 90mm f2.8 Macro o Tamron 17-50 f2.8 (quando scatto all'aperto invece va decisamente meglio).
Vi allego uno scatto (forse attualmente il migliore tra i miei in quanto a nitidezza) in cui però non vedo ancora una nitidezza cristallina...
Si tratta di micromosso dovuto alla mia mano o alla qualità della luce? Mi consigliate di aumentare i parametri di nitidezza, contrasto e saturazione quando scatto queste foto? Dovrei scattare i RAW anzicchè in Jpg?
Grazie in anticipo a quelli che avranno la pazienza di leggere il mio 3d e di consigliarmi!!! Smile



Guardami.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 410 volta(e)

Guardami.jpg



_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III


Ultima modifica effettuata da balder il Mer 12 Mar, 2008 10:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sambra malaccio per essere un jpeg uscito dalla fotocamera. Sicuramente in RAW il risultato è superiore. Tieni conto, in questo caso specifico, anche della compressione per il web.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente non vedo proprio una mancanza di nitidezza in questa immagine, anzi... Puoi praticamente contare i capelli!

Wink

Se vuoi di più, lascia perdere le reflex e prenditi una Hasselblad H3D: 40Mpixel di nitidezza.

Wink

Comunque, faccio qualche considerazione:

dagli Exif si nota che hai scattato con:

38mm
F4,5
1/60
ISO 100

A 1/60 un po' di micromosso (tuo e del pupo) ci sta, nonostante le leggende metropolitane sul reciproco della focale.

Il RAW non aggiunge nulla al jpg quanto a nitidezza, anzi.

La foto in origine era più scura di almeno mezzo stop se non di più: anche questo può avere inciso.

Probabilmente hai messo a fuoco su un punto e hai ricomposto. A brevi distanze questo provoca errori di parallasse che spostano il campo, specie a PDC ridotte.

Un po' di USM non guasterebbe.

I corpi Canon sono nati per ottiche Canon. E il sistema è ottimizzato. Con le sottomarche non lo è altrettanto.

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta EosMan...
Quindi mi consigli di scattare in RAW? Le foto scattate in RAW hanno bisogno di un trattamento di post produzione o vanno solo salvate in jpg (con quale programma Smile ).
Per quanto riguarda nitidezza, contrasto e saturazione mi sconsigli di aumentare i settaggi della macchina?
Thanks!!!
Francesco

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Onestamente non vedo proprio una mancanza di nitidezza in questa immagine, anzi... Puoi praticamente contare i capelli!

Wink

Se vuoi di più, lascia perdere le reflex e prenditi una Hasselblad H3D: 40Mpixel di nitidezza.

Wink

Comunque, faccio qualche considerazione:

dagli Exif si nota che hai scattato con:

38mm
F4,5
1/60
ISO 100

A 1/60 un po' di micromosso (tuo e del pupo) ci sta, nonostante le leggende metropolitane sul reciproco della focale.

Il RAW non aggiunge nulla al jpg quanto a nitidezza, anzi.

La foto in origine era più scura di almeno mezzo stop se non di più: anche questo può avere inciso.

Probabilmente hai messo a fuoco su un punto e hai ricomposto. A brevi distanze questo provoca errori di parallasse che spostano il campo, specie a PDC ridotte.

Un po' di USM non guasterebbe.

I corpi Canon sono nati per ottiche Canon. E il sistema è ottimizzato. Con le sottomarche non lo è altrettanto.

Wink Wink Wink


Prima di tutto grazie per l'esaustiva risposta!
leggendo le tue considerazioni non posso che concordare con tutto...(anche se sul RAW vedo pareri discordanti Smile )
Ho un dubbio solo per quanto riguarda la messa a fuoco che ho fatto col punto centrale tra i 2 occhi...non ho ricomposto nulla (anche perchè non ho idea di cosa significhi ricomporre), ho fatto bene a focheggiare così?
Se dovessi cambiare uno dei miei obiettivi per un canon USM che cambio mi consiglieresti (e per quale obiettivo canon)?

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,prova a focheggiare l'occhio e vedrai che magari migliorerebbe qualcosa,io x esperienza personale la nitidezza la setterei almeno a +3-4,ma dopo vedi tu come ti piace,il raw lo puoi sviluppare con DPP che la canon regala insieme al disco driver della tua macchina,ci smanetti un pò e vedi se i risultati migliorano...
il fatto che in esterno gli scatti siano migliori è normale la luce del sole soprattutto se incidente fa rendere al meglio le ottiche.....e x fortuna che è così aggiungerei!!! Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balder ha scritto:

Ho un dubbio solo per quanto riguarda la messa a fuoco che ho fatto col punto centrale tra i 2 occhi...non ho ricomposto nulla (anche perchè non ho idea di cosa significhi ricomporre), ho fatto bene a focheggiare così?


"ricomporre" significa proprio mettere a fuoco con il punto centrale sugli occhi e poi spostare l'inquadratura in modo da prendere bene (e in effetti si tratta di un'ottima inquadratura, anche se non è questo che hai chiesto) tutto il viso.
Così facendo, soprattutto alle brevi distanze si sposta un poo' il fuoco.

Immagina una linea retta che esce dal punto centrale della lente e arriva fino all'cchio che hai messo a fuoco. Quando sposti l'inquadratura il punto a fuoco si sposta seguendo una sfera, come se fosse un compasso puntato al centro e gli occhi non sono più esattamente sul piano a fuoco (che è appunto una sfera) ma leggermente più indietro.

A grandi distanze o a elevate profondità di campo questo non incide quasi per nulla, ma su un ritratto ravvicinato e col diaframma aperto, l'effetto può influire sulla nitidezza finale.

I saggi consigliano di usare il punto di messa a fuoco più vicino per ricomporre.
Ma se la luce è scarsa, allora è meglio usare il centrale che è più sensibile, e il cane si morde la coda....

Wink

Purtroppo non sono in grado di consigliarti obiettivi Canon: praticamente uso solo il 17-55 IS e il 100 Macro, quindi non ho abbastanza conoscenza sulle alternative.

Wink Wink Wink

Per quanto riguarda il RAW sono sicuro che non ha effetti sulla nitidezza (ha innumerevoli vantaggi di altro tipo, però).
Basta osservare da quali fattori e in che misura è influenzata la nitidezza finale della fotografia...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
ciao,prova a focheggiare l'occhio e vedrai che magari migliorerebbe qualcosa,io x esperienza personale la nitidezza la setterei almeno a +3-4,ma dopo vedi tu come ti piace,il raw lo puoi sviluppare con DPP che la canon regala insieme al disco driver della tua macchina,ci smanetti un pò e vedi se i risultati migliorano...
il fatto che in esterno gli scatti siano migliori è normale la luce del sole soprattutto se incidente fa rendere al meglio le ottiche.....e x fortuna che è così aggiungerei!!! Very Happy


Grazie del tuo intervento!
Proverò senz'altro ad aumentare la nitidezza (e a sto punto anche un pò di contrasto e saturazione...sperimentiamo).
Per quanto riguarda il fuoco sull'occhio, io ho sempre un dubbio atroce: usando il punto centrale e in un'inquadratura come questa...quale dei 2 occhi metto a fuoco?? Mandrillo

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
balder ha scritto:

Ho un dubbio solo per quanto riguarda la messa a fuoco che ho fatto col punto centrale tra i 2 occhi...non ho ricomposto nulla (anche perchè non ho idea di cosa significhi ricomporre), ho fatto bene a focheggiare così?


"ricomporre" significa proprio mettere a fuoco con il punto centrale sugli occhi e poi spostare l'inquadratura in modo da prendere bene (e in effetti si tratta di un'ottima inquadratura, anche se non è questo che hai chiesto) tutto il viso.
Così facendo, soprattutto alle brevi distanze si sposta un poo' il fuoco.
Wink


Vediamo se ho capito...io attualmente nel mettere a fuoco uso il punto centrale perchè non mi fido della "selezione automatica" e delle "scelte" della macchina.

QUindi per avere ottimi risultati di messa a fuoco sugli occhi dovrei mettere a fuoco un'occhio (col punto centrale) e poi spostare l'inquadratura scegliendo la composizione che prediligo (il tutto tenendo il tasto di scatto premuto a metà?).
Se è così per me si tratta di un concetto assolutamente nuovo... Very Happy Very Happy

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balder ha scritto:

Vediamo se ho capito...io attualmente nel mettere a fuoco uso il punto centrale perchè non mi fido della "selezione automatica" e delle "scelte" della macchina.

QUindi per avere ottimi risultati di messa a fuoco sugli occhi dovrei mettere a fuoco un'occhio (col punto centrale) e poi spostare l'inquadratura scegliendo la composizione che prediligo (il tutto tenendo il tasto di scatto premuto a metà?).
Se è così per me si tratta di un concetto assolutamente nuovo... Very Happy Very Happy


Non è quello che hai fatto?

Comunque, puoi scegliere manualmente qualunque punto di messa a fuoco, non solo il centrale...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti secondo me ti conviene prima inquadrare poi scegliere il punto di messa a fuoco , e scattare...nn è assurdo usare un altro punto che nn sia il centrale...
x i settaggi nel ritratto ti consiglierei massimo 4 di nitidezza,saturazione a 0 e contrasto a 0 o al massimo -1...x i ritratto secondo me un pò di morbidezza nei toni nn guasta mai... Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
balder ha scritto:

Vediamo se ho capito...io attualmente nel mettere a fuoco uso il punto centrale perchè non mi fido della "selezione automatica" e delle "scelte" della macchina.

QUindi per avere ottimi risultati di messa a fuoco sugli occhi dovrei mettere a fuoco un'occhio (col punto centrale) e poi spostare l'inquadratura scegliendo la composizione che prediligo (il tutto tenendo il tasto di scatto premuto a metà?).
Se è così per me si tratta di un concetto assolutamente nuovo... Very Happy Very Happy


Non è quello che hai fatto?

Comunque, puoi scegliere manualmente qualunque punto di messa a fuoco, non solo il centrale...

Wink


No...io ho usato il punto centrale mettendo a fuoco tra i 2 occhi (base del naso) senza spostare l'inquadratura.. Mah

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevinlomax
utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:


Il RAW non aggiunge nulla al jpg quanto a nitidezza, anzi.



Wink Wink Wink


Cosa?????? Mah Mah

_________________
eos 5d mark II eos 40D+ flash 550EX, 430EXII Canon EF 85mm f1.2L,Canon EF 50mm f1.2L , Canon EF 24mm f1,4L
www.albertozorzi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevinlomax ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:


Il RAW non aggiunge nulla al jpg quanto a nitidezza, anzi.



Wink Wink Wink


Cosa?????? Mah Mah


Scattando in RAW, a pari condizioni, non si ottiene un'immagine più nitida di quella che si può ottenere scattando in JPG.

E non esiste alcun motivo sensato per pensare il contrario.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
kevinlomax ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:


Il RAW non aggiunge nulla al jpg quanto a nitidezza, anzi.



Wink Wink Wink


Cosa?????? Mah Mah


Scattando in RAW, a pari condizioni, non si ottiene un'immagine più nitida di quella che si può ottenere scattando in JPG.

E non esiste alcun motivo sensato per pensare il contrario.

Wink


Se ho ben capito il RAW da solo più possibilità di editing "post scatto", giusto?

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il RAW ha moltissimi vantaggi e molti svantaggi rispetto al jpg, tra i quali la possibilità di maggiori interventi di regolazione dopo lo scatto (assegnazione del profilo colore, bilanciamento del bianco, contrasto, saturazione, conversione in BN...).

Molte regolazioni, però, si pososno fare anche sul JPG, particolarmente quando buona parte di esse sono già state applicate correttamente in macchina (picture style e parametri vari). In questo caso gli interventi in post sono molto limitati, e il file jpg fuori dalla card è più che sufficiente per tutto.

In questo forum trovi lunghissime e dettagliate dissertazioni su vantaggi e svantaggi del RAW.

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balder ha scritto:


No...io ho usato il punto centrale mettendo a fuoco tra i 2 occhi (base del naso) senza spostare l'inquadratura.. Mah


Ah, pensavo avessu usato l'altro sistema.
Allora in questo modo, scattando a ISO 400 e F/8 avresti potuto ottenere un po' di profondità di campo in più, e quindi maggior nitidezza sugli occhi (pagandola con un pochino di grana sulle parti più scure...)

Wink

Un altro trucco è usare il flash con uno straccetto bianco sopra per ammorbidirlo, ma per l'esposizione non saprei cosa dirti...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevinlomax
utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

Scattando in RAW, a pari condizioni, non si ottiene un'immagine più nitida di quella che si può ottenere scattando in JPG.

E non esiste alcun motivo sensato per pensare il contrario.

Wink


Ma in post-produzione puoi affinare la nitidezza con risultati decisamente superiori a quello che si puo' fare su di un jpg

_________________
eos 5d mark II eos 40D+ flash 550EX, 430EXII Canon EF 85mm f1.2L,Canon EF 50mm f1.2L , Canon EF 24mm f1,4L
www.albertozorzi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
balder
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 573
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

Ah, pensavo avessu usato l'altro sistema.
Allora in questo modo, scattando a ISO 400 e F/8 avresti potuto ottenere un po' di profondità di campo in più, e quindi maggior nitidezza sugli occhi (pagandola con un pochino di grana sulle parti più scure...)

Wink


Ecco perchè!!!
Io faccio un ragionamento sbagliato quando si tratta di luce...penso: "c'è luce, ok! ISO 100 e diaframma relativamente aperto"
Ma mi dimentico che un diaframma più chiuso mi garantisce più nitidezza e PDC...la prossima volta me ne ricorderò!
Thanks!!!!

_________________
Canon Eos 40D / Canon Eos 1D Mark I - Canon EF 24-70 f/2.8 L - TAMRON SP70-300 F/4-5.6 Di VC USD - Speedlite 240EX - Tamrac Explorer 2 - SanDisk 4 GB Extreme III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:


I corpi Canon sono nati per ottiche Canon. E il sistema è ottimizzato. Con le sottomarche non lo è altrettanto.



Mah...non sono assolutamente d'accordo... Wink

secondo me quella foto ha problemi dal naso in giù per via della pdc troppo ridotta....e poi avrei scattato a tempi più veloci con iso 200 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi