photo4u.it


Numerazione immagini [RISOLTO]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 11:37 am    Oggetto: Numerazione immagini [RISOLTO] Rispondi con citazione

XNVIEW MediaDetector... Ok!

Mi sono accorto che il problema della numerazione delle immagini
e della loro non univocità può essere critico in alcune situazioni.
La D80 per esempio ha il contatore con 4 numeri e possono arivare
fino a 9999 il problema è che se lo resetto (perchè preferisco resettalo)
o perchè sbaglio e lo resetto, o perchè scatterò un giorno la mia 10 millesima foto mi trovo ad avere duplicati.
Pensavo di rinominare i file così

AAAAMMGG NOMEORIGINALE.jpg

però vorreiche venisse eseguito in automatico e che la data fosse
quella dello scatto. L'unico programma che lo fa è FastStone Image Viewer
però il programma è abbastanza lento in generale e siccome uso
Acdsee per visualizzare le immagini (e non solo) non mi andava di tenere entrambi.
Tra l'altro Fastone crea anche la struttura delle cartelle ovvero
oltre a rinominare i file crea la cartella nominandola con la data
dei file:

2008-03-10
|__20080310 DSC_0082.JPG
|__20080310 DSC_0083.JPG
|__...

è molto comoda se non che non è possibile modificare la maschera
del nome della cartella. Io uso 2008.03.10
Ne Acdsee ne il programma della nikon permettono di fare una cosa
personalizzata come vorrei io e la stessa digitale non può aggiungere
la data prima del nome (vero?)

Potrei sempre usare altri programmi una volta copiate le foto però
se il tutto fosse automatico e completamente personalizzabile
sarebbe molto più comodo e sicuro. specie se lascio immagini vecchie
nella SD e mi dimentico di cancellarle o di copiarle.
Voi conoscete qualche sistema, o un programmino leggero che stia in background per ottenere quello che voglio io?
gianluca

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565


Ultima modifica effettuata da gianluca.frare il Gio 24 Apr, 2008 6:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace, non conosco programmi.

Io lascio proseguire la numerazione sino a 9999 e ordino le foto per temi e luoghi, ciò può comportare talvolta qualche doppione. In quel caso, oltre la sottocartella NEF, creo la sottocartella NEF2.

Le foto che passano il vaglio e dunque sono anche in versione JPG le rinomino secondo anno data e numerazione del file (che proprio perciò non resetto mai). Il file diventa dunque unico. Il suo nome è per es. 06-09-3456.jpg (cioè scattato nel 2006, settembre, N. unico 3456).

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo programma per rinominare i file in serie è Better file riname.
Io catalogo tutto in cartelle con la data e una breve descrizione.
Ho già fatto il giro due volte (più di 20.000 scatti) ma facendo così non c'è nessun doppione.
Poi uso lightroom con i suoi tag per trovare le foto. Ci vuole pazienza a catalogare ma poi si ritrova tutto! Ok!

_________________
Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IO come unico visualizzatore uso Irfanview www.irfanview.com (il programma è gratuito, anche in italiano, legge tutti i raw possibili, solo la guida è in inglese) . Da quando lo uso (tre anni) ho tolto ACDSEE, senza rimpianti.
Permette perfino la visualizzazione delle miniature e la loro apertura con altri 3 programmi differenti
L'unica attenzione è che essendo un programma molto completo, con tante opzioni, bisogna usarlo un po' per prenderci confidenza

Opzioni di rinomina del file

Available placeholders for file/image properties:

Placeholder Tag name/function



$D - file directory/folder (whole path)

$d - file directory/folder (last subfolder only)

$F - file name (with extension)

$N - file name (without extension)

$O - file extension

$S - file size

$T - file date/time (see Appendix A for additional examples)

$U - current system date/time (see Appendix A for additional examples)

$X - file directory index

$M - page index in a multipage image

$Z - actual zoom size (for full screen/slideshow)

$W - image width

$H - image height

$B - image bits per pixel

$C - JPG file comment, if available

$I - all IPTC data

$Ix - value of the JPG IPTC tag x, if available (x is a number, see below) (IPTC PlugIn required)

$E - all EXIF data

$Ex - value of the JPG EXIF tag x, if available (x is a number, see below) (EXIF PlugIn required)

| - new line



Appendix A

By default, all date/time placeholders deliver full text including date and time. If you want to get only specific values, you can use additional placeholder options (ANSI C compatible):

%Y - year, 4 numbers

%y - year, 2 numbers (00-99)

%m - month

%d - day

%H - hour

%M - minute

%S - second



Examples for file, EXIF or system date: Year: 2005, month: 11, day: 29

Placeholder Result text



$T(%d.%m.%Y) - 29.11.2005


$T(%Y%m%d) - 20051129

$T(%d%m%y) - 291105

$E36868(%Y_%m_%d) - 2005_11_29

$T(%d_%m_%Y) - 29_11_2005


$T(day:%d, month:%m, year: %Y) - day: 29, month: 11, year: 2005

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho usato anch'io ma l'ho sempre trovato poco "user friendly".
Per fare quell'operazione che dici tu quindi postuma ho sempre usato
Exifer però in realtà io volevo qualcosa di più automatico.
che agisca prima, durante la copia dei file, per evitare doppioni o peggio
mancate copie.
visto che alcuni programmi la implementano penso si possa trovare
qualcosa di più completo.
grazie della segnalazione, IrfanView rimane sempre una valida alternativa.

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

settedinove ha scritto:
Un ottimo programma per rinominare i file in serie è Better file riname.
Io catalogo tutto in cartelle con la data e una breve descrizione.
Ho già fatto il giro due volte (più di 20.000 scatti) ma facendo così non c'è nessun doppione.
Poi uso lightroom con i suoi tag per trovare le foto. Ci vuole pazienza a catalogare ma poi si ritrova tutto! Ok!



Bel programma, più specifico di Bulk Rename e semplice da usare.

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Verissimo, Irfanview non è d'uso immediato.

Però l'operazione di rinomina puoi farla al momento del trasferimento, aprendo la card con i provini di Irfanview, rinominarli e POI trasferirli sul PC.

Se aggiungi la data Exif al numero del file direi che è impossibile avere duplicati

Io in realtà preferisco non resettare mai il counter, se qualcuno mi chiede la foto DSC_3456 devo trovarne una sola...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ho trovato il programma definitivo!
XNVIEW MediaDetector... perfetto!

XNVIEW è un visualizzatore ma il modulo MediaDetector s iscarica
a parte, sul forum del sito c'è il link. Ottimo programma!

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi