photo4u.it


-- -- 55-250 vs 75-300 -- --

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 11:34 am    Oggetto: -- -- 55-250 vs 75-300 -- -- Rispondi con citazione

Considerando che vorrei restare su ottiche canon e non Tamron o Sigma e non vorrei spendere oltre i 300 euro...voi cosa mi consigliate tra queste 2 otiche??

Obiettivo CANON EF 75-300mm III f/4-5.6 IS USM a 260 euro circa
( http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=3904 )

oppure

CANON EF-S 55/250 F4-5,6 IS USM a 270 euro circa
( http://www.genialpix.it/index.php?categoria=42&id=1647 )

Sono entrambi ultrasonici e stabilizzati ma sarei più indirazzato verso il 75-300 visto che è un EF e non un EF-S..secondo voi quale la scelta migliore??
O quale eventuale alternativa con le stesse caratteristiche??

_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 11:40 am    Oggetto: Re: -- -- 55-250 vs 75-300 -- -- Rispondi con citazione

Merin ha scritto:
Considerando che vorrei restare su ottiche canon e non Tamron o Sigma e non vorrei spendere oltre i 300 euro...voi cosa mi consigliate tra queste 2 otiche??

Obiettivo CANON EF 75-300mm III f/4-5.6 IS USM a 260 euro circa
( http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=3904 )

oppure

CANON EF-S 55/250 F4-5,6 IS USM a 270 euro circa
( http://www.genialpix.it/index.php?categoria=42&id=1647 )

Sono entrambi ultrasonici e stabilizzati ma sarei più indirazzato verso il 75-300 visto che è un EF e non un EF-S..secondo voi quale la scelta migliore??
O quale eventuale alternativa con le stesse caratteristiche??



Aggiungo alle alternative anche un :

CANON EF 55-200mm f/4.5-5.6 L IS USM a 320 euro circa
( http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03632 )

anche se qui andrei già fuori budget...

_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 55-200 credo proprio non sia un L e nemmeno is.
Magari hanno sbagliato a scrivere.
Sulla home della canon c'è l'elenco degli obiettivi, compreso il 55-200, identico a quello della foto del tuo link, non L e non is

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filli
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 37
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo.. il 75-300mm temo non sia Stabilizzato , immagino che si siano sbagliati a scrivere .

Comunque il CANON EF 75-300mm f/4-5.6 III USM costa sui 240
p.s. forse la questione andrebbe spostata in Obiettivi ?

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filli ha scritto:
Concordo.. il 75-300mm temo non sia Stabilizzato , immagino che si siano sbagliati a scrivere .

Comunque il CANON EF 75-300mm f/4-5.6 III USM costa sui 240
p.s. forse la questione andrebbe spostata in Obiettivi ?

Saluti


Penso tu abbia ragione....il 75-300 IS USM dovrebbe costare più del doppio...un 75-300 non stabilizzato conviene??o è meglio portare a casa uno zoom stabilizzato con focali + corte??
mi sembra che, da quello che ho letto, il 55-250 sebbene sia EF-S non sia stato deludente...
(non saprei se spostarla in obbiettivi...lascio decidere agli admin)

_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filli
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 37
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso dipenda da quello che ci devi fare ;
Comunque il Canon 75,300 ha il motore ultrasonico per la messa a fuoco "USM" Ma potresti valutare anche una valida alternativa di cui ho sentito parlare molto bene : il Sigma 70-300 APO DG MACRO ( sui 195 circa )
saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon 75-300 NON E' STABILIZZATO, è solo ultrasonico.

Il tele stabilizzato e ultrasonico di canon è il 70-300 IS USM, che costa il doppio della cifra che hai riportato.

L'unica ottica stabilizzata, ma non ultrasonica, a quel prezzo è il nuovo 55-250 IS.

Insomma, secondo me è meglio se lasci perdere quei siti, viste le madornali "sviste" su carattestiche fondamentali degli obiettivi.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Il Canon 75-300 NON E' STABILIZZATO, è solo ultrasonico.

Il tele stabilizzato e ultrasonico di canon è il 70-300 IS USM, che costa il doppio della cifra che hai riportato.

L'unica ottica stabilizzata, ma non ultrasonica, a quel prezzo è il nuovo 55-250 IS.

Insomma, secondo me è meglio se lasci perdere quei siti, viste le madornali "sviste" su carattestiche fondamentali degli obiettivi.


Si vede che sono proprio alle prime armi.....mi sono illuso di portare a casa ottiche ultrasoniche stabilizzate canon a meno di 300 euro....ora cercando meglio ho visto che i prezzi sono decisamenti più alti....sono cmq ancora indeciso se aspettare qualche tempo e investire una cifra maggiore oppure ripiegare su altre ottiche.....oppure vedere se si trovano delle buone occasioni usate...

_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ottica economica di cui si parla meglio è il Sigma 70-300 APO (NB: la versione APO, non la normale), come ti hanno già suggerito.

Se vuoi rimanere su canon, e spendere 300€, devi scegliere tra lo stabilizzatore o il motore ultrasonico.

Quale dei due ti serve di più?

risposta 1 - lo stabilizzatore: prendi un Canon ef-s 55-250 is
risposta 2 - il motore ultrasonico: prendi un Canon ef 100-300 usm
risposta 3 - tutti e due: metti da parte i soldi per il Canon ef-s 70-300 is usm
risposta 4 - nessuno dei due: prendi un Sigma 70-300 APO

Tutti questo senza considerare che il miglior tele di canon è il 70-200 L, che in versione non stabilizzata e con f/4 costa circa come il 70-300 is usm.

Per quanto riguarda il canon ef 100-300 USM, non è molto diffuso e forse non si trova neanche, ma io ne ho uno e sono contento, anche se non è certo un'ottica luminosa. Puoi vedere alcuni scatti nella mia galleria.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' esistito un 75 300 is usm e, se non erro, è il progenitore dell'attuale 70 300 is.
Ma quello che hai indicato credo sia il non is, dato che nel link di riferimento che indicano loro c'è la versione normale

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filli
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 37
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono leto tutte le recensioni del canon 70 300 is usm , che come è scritto sopra ha sostituito il vecchio 75 300 is usm ( che non andava proprio benissimo) ( questo è il vecchio 75 300 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF_75300mm_f45IS_USM/index.asp

Il nuovo 70 300 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF_70-300mm_f4-5.6_IS_USM/index.asp

una ulteriore recensione :
http://www.kenrockwell.com/canon/lenses/70-300mm-is.htm

dalle varie recensione seppur in inglese si evince che quest'ultima è un ottica molto performante che puo essere quasi comparata alla serie L ( "quasi" ).

Il prezzo si aggira intorno ai 495 euro ; Pero se non erro questo obiettivo beneficia dell cash back canon , con un rimborso di 50 euro .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che sono indirizzato alla fotografia sportiva e non faccio gran uso di cavaletti e supporti preferirei avere sia il motore ultrasonico che lo stabilizzatore....quindi mi sa che aspettero qualche tempo e poi mi buttero' sul EF 75-300mm f/4-5.6 IS USM
_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

70-300 IS USM, non 75-300.
_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filli
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 37
Località: Ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Merin ha scritto:
Visto che sono indirizzato alla fotografia sportiva e non faccio gran uso di cavaletti e supporti preferirei avere sia il motore ultrasonico che lo stabilizzatore....quindi mi sa che aspettero qualche tempo e poi mi buttero' sul EF 75-300mm f/4-5.6 IS USM


Mi sembra un ragionamento piu che sensato ...
magari aspetta un po ..poi ti compri il 70 300 is usm
l'unica cosa scrivevo prima... mi sembra che abbia 50 euro di rimborso canon ,con acquisto entro fine giugno ( correggetemi se sbaglio )
saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma per la fotografia sportiva non devi tenere dei tempi di scatto comunque corti ?

Se scatti a 1/500'' lo stabilizzatore è inutile.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Ma per la fotografia sportiva non devi tenere dei tempi di scatto comunque corti ?

Se scatti a 1/500'' lo stabilizzatore è inutile.


Forse hai ragione...ma visto che sono un neofita di fotografia non sono sicuramente la persona più adatta a rispondere a questo quesito....cedo quindi la parola agli esperti del forum...e ne aprofitto per un' altra domandina...quanto sareste disposti a spendere per un Canon EF 55-200 mm f/4,5-5,6 II USM con un anno e mezzo di vita usato poco e senza apparenti segni di usura??me lo ha proposto un negozio di fotografia che lo ha in contovendita....io non credo valga più di un centinaio di euro ma magari sbaglio....sono indeciso se acquistarlo o meno....

_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PatrizioC
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 106
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Merin.
Lascia stare il 55-200 USM e vai tranquillamente sul 55-250 IS.
Io ce l'ho da poche settimane ma devo dire che si comporta molto bene.
Anche se i due "sembrano" simili, in realtà non hanno nulla in comune, a parte il marchio..
L'USM del 55-200 è il vecchio tipo (micro USM) e non è performante come il nuovo (ring USM).
Il 55-250 ha una lente UD che corregge molto bene le aberrazioni cromatiche, ed ha l'IS che è molto efficace. Ci ho scattato in interni a mano libera a 250 mm e 1/20 sec. senza riscontrare segni di mosso.
Attualmente per uso su APS-C la scelta è tra il 55-250 IS e il 70-200 L.
Non vale nemmeno la pena spendere il doppio (rispetto al 55-250) per il 70-300 IS.
Non parliamo poi dei vari Sigma e Tamron.
Ciao

_________________
Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Merin ha scritto:
ZetaZeta ha scritto:
Ma per la fotografia sportiva non devi tenere dei tempi di scatto comunque corti ?

Se scatti a 1/500'' lo stabilizzatore è inutile.


Forse hai ragione...ma visto che sono un neofita di fotografia non sono sicuramente la persona più adatta a rispondere a questo quesito....cedo quindi la parola agli esperti del forum...


Intendevo dire che dipende dallo sport che intendi fotografare e dalla distanza.
Per una partita a pallavolo, ad esempio, devi usare 1/500'' se non vuoi che gli atleti siano mossi.

E a 1/500'', ribadisco, lo stabilizzatore è inutile.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlin74
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 122
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PatrizioC ha scritto:
Ciao Merin.
Lascia stare il 55-200 USM e vai tranquillamente sul 55-250 IS.
Io ce l'ho da poche settimane ma devo dire che si comporta molto bene.
Anche se i due "sembrano" simili, in realtà non hanno nulla in comune, a parte il marchio..
L'USM del 55-200 è il vecchio tipo (micro USM) e non è performante come il nuovo (ring USM).
Il 55-250 ha una lente UD che corregge molto bene le aberrazioni cromatiche, ed ha l'IS che è molto efficace. Ci ho scattato in interni a mano libera a 250 mm e 1/20 sec. senza riscontrare segni di mosso.
Attualmente per uso su APS-C la scelta è tra il 55-250 IS e il 70-200 L.
Non vale nemmeno la pena spendere il doppio (rispetto al 55-250) per il 70-300 IS.
Non parliamo poi dei vari Sigma e Tamron.
Ciao


Beh..il 55-200 nuovo non la avrei mai acquistato...ma per un centinaio di euro credo valga la pena portarlo a casa e quantomeno provarlo anche se non è sicuramente una delle ultime ottiche di casa canon....poi al limite se decidessi di rimetterlo in vendita magari su e-bay non dovrei rimetterci granchè....non credi??
Senza poi contare che il 55-250 IS a meno di 270-280 è impossibile portarlo a casa...

_________________
Canon Eos 400D / Battery Grip / EF 50mm f/1.8 II / EF-S 18-55mm f/3,5-5.6 / EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM / EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM / Moltiplicatore Kenko 1.4X / Acessori Vari.....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
L'ottica economica di cui si parla meglio è il Sigma 70-300 APO (NB: la versione APO, non la normale), come ti hanno già suggerito.

Se vuoi rimanere su canon, e spendere 300€, devi scegliere tra lo stabilizzatore o il motore ultrasonico.

Quale dei due ti serve di più?

risposta 1 - lo stabilizzatore: prendi un Canon ef-s 55-250 is
risposta 2 - il motore ultrasonico: prendi un Canon ef 100-300 usm
risposta 3 - tutti e due: metti da parte i soldi per il Canon ef-s 70-300 is usm
risposta 4 - nessuno dei due: prendi un Sigma 70-300 APO

Tutti questo senza considerare che il miglior tele di canon è il 70-200 L, che in versione non stabilizzata e con f/4 costa circa come il 70-300 is usm.

Per quanto riguarda il canon ef 100-300 USM, non è molto diffuso e forse non si trova neanche, ma io ne ho uno e sono contento, anche se non è certo un'ottica luminosa. Puoi vedere alcuni scatti nella mia galleria.

Ciao



quoto in pieno e poi dipendo molto dall'uso che vai a fare

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi