 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mufasa nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 9:50 pm Oggetto: Obiettivo MACRO eproblema della PROFONDITA' DI CAMPO |
|
|
Salve,
ho da poco acquistato un Sigma 105 Macro (su Canon 20D) per fareil mio ingresso nella macrofotografia. Purtroppo però mi sono dovuto subito scontrare con quello che credo sia il più grosso problema in materia: la profondità di campo.
So perfettamente che la cosa è influenzata in massima parte dalla vicinanza del soggetto all'obiettivo, così vorrei avere qualche consiglio per attenuare l'estrema difficoltà di metterlo totalmente a fuoco. Ho presente che bisognerebbe lavorare con molta luce, per usare diaframmi molto chiusi, e di conseguenza anche un buon cavalletto;il risultato però è sconfortante: ho provato e riprovato a mettere a fuoco un piccolo sassolino....risultato è che solo una parte e perfettamente nitida ( il problema è addirittura amplificato focheggiando manualmente con l'obiettivo fissato sul rapporto 1:1))
Come posso fare ? Vorrei inoltre capire se con l'ausilio di tubi di prolunga, allontanando quindi l'obiettivo dal piano focale (sensore) riesco ad avere maggiore profondità di campo...insomma come fanno quelli che riescono a fare quei bellissimi scatti su insetti e simili ?
Aspetto con ansia delle delucidazioni...GRAZIE MILLE A TUTTI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
con i tubi non risolvi.. perchè poi ti dovrai avvicinare tanto al soggetto e a quel punto la pdc diventerà molto inferiore...
il treppiede va bene se il soggetto è immobile... già scattare a 1/10s ad un fiorellino che si muove con il vento... non lo vedo fattibile...
mi sa che la strada migliore sia un sistema flash ... non certo l'integrato che non potrebbe illuminare il soggetto, se la lente è lunga e vicina al soggetto, ma uno specifico macro o un flash esterno laterale con cavo
o alzare gli iso....
cmq attendi pareri di esperti di macro... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
il canon 100 macro e' fatto in modo da lavorare anche col flash integrato, non viene l'alone, prova a mettere 100iso 1/200 f16 e usa il flash. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|