photo4u.it


AIUTO: VIDEO-EDITING
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 4:20 pm    Oggetto: AIUTO: VIDEO-EDITING Rispondi con citazione

eccomi di nuovo a chiedervi aiuto.
l'altro giorno, mio padre mi ha portato tre dvd, uno contenente immagini del mio adorabile marmocchio, gli altri due il film in due puntate di rai 1 "Caravaggio". ebbene, lui (il mi babbo e non il grande Caravaggio) ha registrato tutto senza togliere la pubblicità per quel che riguarda la fiction e senza fare un minimo di video-editing per i filmati del bimbo. provate ad immaginare che gran casino il dvd di mio figlio Surprised
il problema è che ha cancellato le minidv su cui aveva fatto i filmati (tanto a lui van bene così...contento lui) ed è rimasto il dvd.
attualmente uso pinnacle 11 per il video-editing ma non accetta di acquisire filmati da dvd, solo camcorder. come posso fare per acquisire il filmato e tagliare le scene "inutili" del dvd.
lo stesso discorso vale per "Caravaggio", vorrei tagliare la pubblicità ma non so come acquisire per utilizzare il filmato su pinnacle.
un grazie per un eventuale aiuto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a fregarlo...... a pinnacle...

copi la cartella video ts sul pc, poi cancella tutti i file che non sono .vob
poi con bridge ( o programma similare che ti permetta di rinominare i file anche nell'estensione ) cambia l'estensione del file da .vob a .mpg ora di sicuro pinnacle ti permetterà di importarli e di lavorarli....

tutto questo perche i .vob non sono altro che mpg ma i programmi di editing riconoscono i file dalla loro estensione, e il .vob non è un formato per pc ma solo per i lettori dvd.. Ok!
se hai problemi contattami in mp.
ciao marco

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tanto per cominciare, grazie dell'interessamento e dell'aiuto.
ho capito che cambiando l'estensione del file, dovrei fregare pinnacle, quello che non ho capito è il tipo di programma. ma per Bridge, tu intendi il programma all'interno di Photoshop? mi pare strano visto che si tratta di un programma fotografico.
pendo dalle tue labbra (non pensar male), e se la risposta è SI, beh, se mi dici come si fa (in MP se preferisci) te ne sarei veramente grato.
ciao
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, io lavoro con xp che normanlmente ti permette di rinominare i file ma non di cambiare estensione alla stessa, uso bridge, quello all'interno di photoshop perche quando rinomini ti permette di cambiare anche l'estensione del file.

è più facile farlo che dirlo. Ok!
ciao marco

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci provo subito, grazie molto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il lavoro di copia del film è stato fatto con successo e dopo aver eliminato tutti file non .VOB, e dopo aver aperto Bridge, ho cambiato tutte le estensioni in .MPG. tutto ha funzionato a dovere.
ora sto lavorando il filmato su Pinnacle.
sei stato grande
GRAZIE Marck Ok!
luca
p.s. a lavoro finito ti faccio sapere se tutto è andato bene

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

metodo molto interessante!
Ed io che stavo li a ricreare il filmato mpeg con un programmino apposta... tipo dvdLab pro...

me la ricorderò qs cosa!

Ps: si può cambiare anche l'estensione da windows, basta abilitarne la visualizzazione

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ricordo male (ho abbandonato win e pinnacle da un paio di anni) esiste il modo di inserire una traccia dvd nella timeline dalla versione 9.4 in poi (dubito che l'abbiano levata nella 11). Era nel menù file.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo, anc'io non uso più pinnacle da qualche annetto, ma l'ultima versione che avevo, 9.5 se non erro, permetteva di aprire le tracce mpg...
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'intromissione ma visto che c'e' qualcuno esperto di Pinnacle...
Ho la versione 10 e non riesco a trovare se c'e' un modo di fare
del cropping quando si crea il video finale, tanto per tagliare le righe
in basso della cattura analogica che sballonzolano.

Grazie
Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ripeto che l'ho abbandonato da qualte tempo perché era user friendly per fare un montaggio veloce, ma appena si voleva uscire dal seminato si incontravano mille problemi...e poi bisognava tenerlo aggiornato altrimenti si piantava...
Detto questo, quindi, sappi che potrei sbagliarmi, ma per fare crop o aggingere striscioline nere, ai bordi tipo per fare effetto 16/9, bisognava avere dei particolari plug-in. Che in alcune versioni erano già preinstallati, ma che nella mia versione (fornita in bindle con la scheda di acquisizione analogica) non erano previti.
Tipo con il cromakey, si può pensare ad un barba trucco, cioè aggiungere in trasparenza delle linee nere di bordo per ricreare appunto l'effeto 16/9.
Ma probabilmente ci sono mille altri sistemi che non conosco.
So solo che con adobe premierre, per fare uno zoom, basta modificare una semplice proprietà.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi qua, ieri sera ho terminato il lavoro sul dvd di caravaggio, ho tagliato la pubblicità e ricostruito l'intero film, dopodichè ho masterizzato il tutto su di un DVD DL (il mio lettore supporta tale formato), la masterizzazione è andata a buon fine ma...quando mi piazzo davanti alla tv per controllare come è venuto il lavoro definitivo scopro che, mentre le scene si vedono tutte, dell'audio neanche l'ombra, non esiste.
riaprendo Pinnacle, e rivedendo il traccia per traccia il film, l'audio c'è.
oggi proverò a masterizzare una parte del film su di un DVD RW a singolo strato, giusto per evitare di bruciare un'altro DL (visto il loro prezzo), e vediamo che succede.
perchè in fase di masterizzazione si perde?
un grazie ancora
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta mi è successo una cosa simile:
Avevo due dvd, uno creato da me con pinnacle su un computer e l'altro creato sempre da me, ma con adobe premierre.
Su un altro computer, o unito i due dvd in un unico dvd, creando un nuovo menu, utilizzando dvdLab pro.

A lavoro ultimato ho provato a guardare il risultato sul pc e: Tutto Ok.

Allora passo il dvd ai miei amici ma, sorpresa, mi dicono che l'audio del fimato fatto con pinnacle nn funziona.
Io riprovo il dvd sul pc e funziona...Mistero...
In realtà ho scoperto che adobe premierre creava i dvd con un flusso audio pcm, mentre pinnacle con un flusso audo MPA.
Sul mio pc funzionava tutto perche powerdvd supporta entrambi gli standard, ma molti lettori da salotto si arrabbiano...

identificato ciò, ma non potendo modificare il filmato di pinnacle perché già cancellato, ho semplicemente convertito il formato audio con dvdLabPro...

Ora, per il tuo problema, vedi se nel pc il dvd funziona, e prova a vedere se si può impostare il formato audio del filmato di output. (se si metti pcm)
Oppure ti scarichi la versione di prova di dvdlab pro e converti il file.

Resta il fatto che in generale, i lettori da salotto sono più delicati dei software per leggere i dvd per computer. (perché si tengono aggiornati)
Come hai detto tu, anche la differenza di formato (dual layer e single layer) potrebbe creare problemi

Spero che in tutto qs popo di roba che ho scritto, ci sia qlcs di utile.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, ieri ho dapprima masterizzato una parte del film su di un dvd da 4.7 e tutto funziona perfettamente, audio e video tutto ok. poi ho riprovato a masterizzare l'intero film sull'ultimo dvd DL che avevo in casa ed ecco che il film si vede perfettamente ma dell'audio nemmeno l'ombra...mah mistero.
ho provato ad aprire quest'ultimo film su pc, ma stranamente il pc si impalla e non lo apre (eh si, che non è proprio una ciofeca di pc).
sono andato ad aprire il file originario del film, esistono i file VTS ma file audio, eventualmente da convertire come nel messaggio dell'amico BiJeiTi, non ce ne sono, devono esserci per forza, perchè nella overlay di Pinnacle si vedono, ma non li trovo.
voi direte, dividi il film in due dvd da 4.7! potrei, ma a questo punto sta diventando una guerra tra una stupida macchina ed un essere umano che teoricamente dovrebbe essere un po' più intelligente della macchina...voi che dite, vi alleate con me per vincere la guerra?
vorrei aggiungere che il lettore dvd da salotto (si dice così vero?) legge i tranquillamente i DL.
un saluto a tutti i miei alleati e non
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca0672 ha scritto:

sono andato ad aprire il file originario del film, esistono i file VTS ma file audio, eventualmente da convertire come nel messaggio dell'amico BiJeiTi, non ce ne sono, devono esserci per forza, perchè nella overlay di Pinnacle si vedono, ma non li trovo.

Di che file audio parli?
Dentro il dvd dovresti trovare solo file del tipo video_ts.bup, video_ts.ifo e poi una serie di vts_01_0.bup .ifo e .vob

Come già detto in post precedenti, i .vob contengono sia il filmato in formato mpeg2, quindi contengono sia l'audio che il video.
Quindi la cartella audio_ts è vuota.

A questo punto non so che dire...prova a eseguire il rendering di pinnacle e salvare un file mpeg in qualità dvd da convertire poi in dvd_dl con un altro programma (nero visio; dvdlab pro; o simili)

Hai fatto altri dvd dl con il tuo masterizzatore?

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Hai fatto altri dvd dl con il tuo masterizzatore?

si, ne ho fatti un paio e funzionavano, ma erano cmq un putpurry di filmati di videocamera, niente di speciale, ma funzionavano tranquillamente.
è la prima volta che eseguo un'operarazione come quella sul film di caravaggio, niente di complicato, ma è sempre la prima volta e probabilmente c'è qlk che sbaglio...non mi arrendo.
un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne approfitterei per fare una richiesta pure io.

Usando strumenti free in ambiente linux mi piacerebbe togliere del rumore di fondo ad un breve filmato realizzato con la mia fotocamera.

Non ho però idea di come procedere per intervenire sull'audio.

Se lo estraggo, a parte sapere come intervenirci, poi come potrei fare per reinserirlo nel video?

L'idea consisterebbe nell'uso di Cinerella.

Nel caso nessuno utilizzi questo software, magari qualche suggerimento su come fareste la procedura usando i vostri software, potrebbe essere replicata, in modo diverso. Chissà. Rolling Eyes

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
ciao, io lavoro con xp che normanlmente ti permette di rinominare i file ma non di cambiare estensione alla stessa, uso bridge, quello all'interno di photoshop perche quando rinomini ti permette di cambiare anche l'estensione del file.

è più facile farlo che dirlo. Ok!
ciao marco


strumenti>opzioni cartella>visualizzazione>TOGLI IL SEGNO DI SPUNTA A nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti

ora puoi rinominare anche le estensioni Smile Smile Smile

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In ambiente winzoz, come software libero, si può utilizzare virtual dub per estrarre l'audio dal filmato, e per poi reinserirlo.
Mentre puoi utilizzare audacity per editare l'audio e filtrarlo, è un ottimo programmino free per l'audio, disponibile anche per piattaforme linux. Non conosco a fondo le funzioni di riduzione rumore di questo programma, ma sicuramente permette di fare qlcs. In alternativa con una versione dimostrativa di CoolEdit (ora si chiama Adobe Audition) ci sono dei filtri interessanti che permettono di analizzare il rumore dal file studiando qualche attimo di "silenzio" e poi togliere lo spettro trovato su tutta la traccia audio...

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi