Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 11:05 am Oggetto: 80/200 bighiera e D70 applicate allo sport |
|
|
Buongiorno,
vorrei pareri sulla sopraccitata accoppiata.
Il mio è un bighiera 80/200/2,8 AFD vecchio tipo, senza motore, che sulla D70s ha forti difficoltà a mettere a fuoco nel campo sportivo ma anche nel reportage oppure in situazioni di movimento, folklore, balli etc.
I volti o i soggetti, se si muovono normalmente, non vengono sempre a fuoco. Esempio il giocatore di calcio che viene verso di te correndo: sette su dieci non viene a fuoco.
Ho provato a settare in Fuoco continuo o singolo etc.. ma i risultati sono sempre quelli.
Noto che lo zoom "impazzisce" a mettere a fuoco seguendo i minimi spostamenti del soggetto ma spesso fallisce.
Nessun problema per soggett/oggetti statici.
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
Hai provato anche a usare solo il punto di messa a fuoco centrale?
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
A volte uso la stessa accoppiata, e in genere le foto vengono a fuoco.
Uso il fuoco continuo, il limitatore attivo sull'ottica, preferisco in genere alzare la sensibilità pur di poter chiudere un pelo il diaframma.
Una pulita al mirabox potrebbe togliere un po' di polvere sul sensore di MAF, possibile causa della lentezza. Per il calcio, se la foto è orizzontale, uso il sensore centrale o quello in basso, comunque faccio in modo di "colpire" il bersaglio grosso, il corpo o le gambe\pallone, prendere la testa è più difficile...
Posto un esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 250 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 250 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 250 volta(e) |

|
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Si , le ho provate tutte.
Paradossalmente quando la luce cala e i tempi di scatto si abbassano le foto cominciano a essere afuoco tutte.
Provata sabato anche con la D2x di un mio amico in occasione di una gara di automobiline radiocomandate, ma è un disastro.
Inseguo l'automobile, da lontano la tengo a fuoco, poi curva, si avvicina e scatto e puff..sfocata, è già passata.
Bah...ho fotografato la pallamano in esterni con il AF70/210 4-5,6 ed ho "ciccato" pochissime foto, con il bighiera invece..
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Francesco ha scritto:
Citazione: | Una pulita al mirabox potrebbe togliere un po' di polvere sul sensore di MAF, possibile causa della lentezza |
Scusa l'ignoranza ma posso farlo io oppure un fotoriparatore?
Grazie per l'esempio
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Credo che si trovi sul fondo, davanti al sensore.
Agendo con delicatezza con un pennellino pulito, danni non se ne fanno...
Certo che se sbaglia anche la D2x, allora è un problema di ottica.
Usi il limitatore di messa a fuoco sull'obiettivo?
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Provato sia full che limit ma...
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la versione a pompa e, effettivamente, sulla D80 non e' un fulmine di guerra. Il setting migliore, per le foto alle mie figlie "in movimento", e' l'AF-C e messa a fuoco col solo punto centrale.
La versione AFS e' un altra storia, pero' lo e' anche il prezzo e la reperibilita' sul mercato dell'usato
_________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se dico una cosa ovvia, ma usi lo scatto singolo o continuo ( lo scatto, non la messa a fuoco) ?
Perchè io mi trovo meglio con lo scatto continuo, così come x la messa a fuoco, mi sembra la regolazione più reattiva
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Io, nella situazione in questione, imposto AF-C e scatto continuo; effettivamente e' il setting piu' reattivo pero', cosi', la macchina scatta indipendemente dalla MAF, corretta o meno.
Per cercare di minimizzare i problemi ,regolo gli ISO in modo da poter scattare con tempi verso 1/250 e diaframmi piu' chiusi di F4 (con l'80-200)
Quando le bambine passano dallo sport alla danza il discorso cambia.........
_________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
E' vero, rischi di avere qualche foto non perfettamente a fuoco, ed è per questo che anch'io se riesco chiudo un po' il diaframma.
Del resto, meglio una foto non perfettamente a fuoco che nessuna foto ... c'è sempre il cestino, dopo
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ieri mi è arrivata la D200, che è notoriamente abbastanza veloce come sistema di AF, in questi giorni effettuerò delle prove.
Speriamo che migliori, ma ho i miei dubbi...
_________________ Accoglietemi in questa comunità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|