Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 2:56 pm Oggetto: portanegativi |
|
|
Ho recuperato un vecchio ingranditore ma è sprovvisto di portanegativi. Dite che si può costruire in qualche modo casereccio, chessò, due vetri sottili o qualcosa del genere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Che modello di ingranditore è? _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
un durst reporter vecchissimo, con alloggiamento"a pressa", nel senso che si solleva e una volta messo il portanegativi si richuide.
non so di preciso come è fatto perchè è a casa della mia ragazza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
up |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 6:47 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare un colpo di telefono alla Durst di Bolzano e metti qualche annuncio su questo forum ed altri.
Lavorare con portanegativi raffazzonati alla buona comporta perdita di tempo e stampe non sempre a fuoco.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|