Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Oblivion utente

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 148 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Agfa Ambi-Silette primo modello ('57) con trio di obiettivi 35, 50, 90mm; filtro di contrasto per il bianco e nero, paraluce.
Ho anche una Polaroid 600 Land Camera Spirit.
2) Usi anche attrezzature digitali?
Ho una Canon Powershot A510, una compatta veramente bellissima.
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
Uso solo l'Agfa l'altra mi serve per fare degli "sketch" quando serve.
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
KODAK BW400CN, sviluppata in C41 da laboratorio (per questioni perlopiù di convenienza... sto imparando e non voglio di certo sprecare pellicole Ilford).
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Sto provando varie Fuji : 200 ASA standard, Superia e Superia Reala a breve.
6) Come fai le scansioni?
Scannerizzo le stampe (eh, lo so) con un Canoscan Lide.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Personalmente, non stampo nè sviluppo nulla. Non ne ho la possibilità. Lascio le pellicole al laboratorio di fiducia, spesso dandogli delle direttive particolari, e finora mi sono trovato bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Costa utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 294 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Canon EOS 3000, Olympus OM-2, Olympus OM-10 ( in realta la om 10 non la uso, pero se dico che la tengo in bacheca per bellezza si offende.)
2) Usi anche attrezzature digitali?
Principalmente, Uso il digitale in tutte quelle situazioni in cui mi servono un sacco di scatti, ho la terribile tendenza a collezionare rullini e non portarli mai a sviluppare... Ho anche esemplari del 2001 :O
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
in pellicola ne faccio poche ma buone, circa il 90% in digitale
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford HP5
Kodak plusx 125
Kodak Tmax 400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fujicolor 100 da 1 euro e 50
Fujicolor Superia 400
6) Come fai le scansioni?
In Laboratorio T__T
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
del bianco e nero faccio i provini per ogni rullo, di solito ne stampo 10 per rullo (30%)
Colore stampo al laser in laboratorio circa il 5 % delle fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkoo utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 93 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon FM2 e F75, Mamiya c330 e tante altre fra le compatte
2) Usi anche attrezzature digitali?
Sì, Nikon D50 e D80
3)Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
20/30%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Kodak Tmax 400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Dia fuji velvia 50 e sensia
6) Come fai le scansioni?
Scannerino HP (non ne faccio molte!)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Molto in un lab di fiducia... Ora ho iniziato il Bn in CO
Percentuale di scatti stampati ca il 30% |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:11 pm Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
aurelios ha scritto: | Probabilmente sarà stato già fatto, ma vorrei lanciare un nuovo sondaggio-questionario tra i partecipanti a questo bellissimo forum, dedicato a chi usa attrezzature tradizionali, tanto per conoscerci meglio:
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
(breve descrizione)
Nikon FM, Leica IIIa, Lubitel 166U, Pentax 6x7
2) Usi anche attrezzature digitali?
(SI/NO)
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(X %)
10%( in probabile crescita )
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
(breve elenco)
Kodak TMax 400; Ilford XP2
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
(breve elenco)
Fuji 160 negative per il momento niente dia
6) Come fai le scansioni?
(breve descrizione)
Lab
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
(breve descrizione con % indicative)
0% Per il momento niente stampe
Non ho utilizzato la funzione sondaggio perché il questionario è un po' complesso. Poi farò io l'elaborazione delle risposte ricevute
Grazie a chi vorrà cortesemente collaborare, come ho detto penso sia utile per conoscerci meglio |
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Ultima modifica effettuata da marco64 il Ven 22 Ago, 2008 10:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 11:26 am Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon FE e EM con obiettivi a focale fissa 28, 50 e 100mm, Vivitar Ultra Wide & Slim, Holga, Franka Solida III
2) Usi anche attrezzature digitali?
NO
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford Delta 100, HP5+, Pan-f
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji Reala, Superia X-tra 400
6) Come fai le scansioni?
Scrocco lo scanner per negativi della biblioteca del mio paese.
Per le stampe uso il mio vecchio scanner piano.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
10-15% circa.
B/N in camera oscura a casetta, colore dal lab di (s)fiducia. _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 6:30 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Canon eos 33 (spettacolare!)
2) Usi anche attrezzature digitali?
(SI)
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(30% )
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
(tmax 400)
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
( velvia 50, elite 100 )
6) Come fai le scansioni?
non ne faccio
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
(5 % indicative, ink jet) _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Olympus OM 1
2) Usi anche attrezzature digitali?
(SI) canon 400 D con vari obiettivi
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
20%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
IlFord HP5 400 asa
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
non scatto a colori
6) Come fai le scansioni?
laboratorio (x il momento)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
20% laboratorio _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
devo aggiornare la mia ormai vecchia risposta:
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Canon eos 1V-HS ed yashica 124G per il seipersei
2) Usi anche attrezzature digitali?
(SI) canon 5d
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
tra 1/5 ed 1/4
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
hp5, panf e neopan
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
raramente scatto a colori, in quei casi kodak portrait 160 o velvia 50
6) Come fai le scansioni?
epson 3170
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
purtroppo quasi zero, devo finire di attrezzare la C.O.
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbenblues utente

Iscritto: 11 Giu 2006 Messaggi: 62 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon F2AS e FE, obiettivi dal 24mm al 300mm
2) Usi anche attrezzature digitali?
Fuji S5800 - Pentax Optio M40
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford Delta 100, HP5+
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji
6) Come fai le scansioni?
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Laboratorio di fiducia.- _________________ Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Ho due fotocamere Canon, una EOS5 e una EOS300
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI (ho una compatta digitale Canon Powershot A75)
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
50%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Per ora non faccio b/n... ma ne sono tentato
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Negativi: Kodak e Ferrania, in passato ho usato anche Fuji
6) Come fai le scansioni?
Ho uno scanner Epson Photo 3170
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Una volta i negativi colore li stampavo tutti al lab, ora preferisco farmi fare solo lo sviluppo e, dopo aver scansionato, scegliere le foto da farmi stampare in vari formati. Ho anche sperimentato la stampa digitale del file ottenuti con la scansione dei negativi, con risultati a volte buoni a volte no.
Un saluto a tutti gli amici pellicolari!
Alex _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
In ordine di formato (non di uso): Leica III o Bessa, Rolleiflex, Fotokor.
Camere stenopeiche di vari formati.
2) Usi anche attrezzature digitali?
Una piccola compatta e solo in vacanza.
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
Circa 50%.
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Fomapan per il grande formato.
Ilford (tradizionali o tabulari) per gli altri formati.
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Nei rarissimi casi (matrimoni) Portra 160 NC.
6) Come fai le scansioni?
Il 35mm con un accrocco win98 + Epson Film Scan 2400, per gli altri formati mi affido al buon cuore di altri.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
1% in camera oscura a contatto o su cianotipo. _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon FM2 NEW e Nikon F100.
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI, Nikon D300 e Nikon Coolpix P2
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
40%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford HP5 Plus 400, Ilford FP4 125, Ilford Delta 100 e 400.
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji 160 NC, Reala 100, Pro 400H e Velvia 100.
6) Come fai le scansioni?
Scanner Epson non ricordo la sigla...
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Stampo il 100% presso un laboratorio specializzato.
In futuro non escludo di rispolverare l'ingranditore e tutto l'arsenale di mio padre...
Ciao a tutti!!
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Dom 23 Nov, 2008 8:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Leica M con 35/50/90; Nikon Fm e F3 con 24/35/50/135/80-200; Olympus XA; Rollei 3,5T - rigorosamente in ordine di utilizzo .....
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si una gloriosa D70s
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
ripartisco la cifra tra 50 e 50, vista l'elevata percentuale di scarti che ho in digitale....
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
adesso ho la fissa della XP2, ma le mie passioni sono le rapide Fuji 1600 e la Ilford 3200...qualche volta la ilford pan 50
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
attualmente mi diverte usare le pellicole a colori da 100 asa, le marche quello che trovo, principalemnte per scatti al volo con la Leica, altre volte mi piacciono le Dia su tutte la velvia, ma stà diventando una spesa troppo esagerata.......
6) Come fai le scansioni?
Non le faccio! Tempo fai comprai ad un mercatino una specie di accrocco per fotografare Dia e Pellicole tramite la digitale, ma i risultati sono stati più che pessimi. Un giorno - forse - acquisterò uno scanner economico giusto per pubblicare qualche scatto sul web...
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Se ho capito bene la domanda, le percentuali sono del 100%; ogni rullo di negativa che viene sviluppato è contemporaneamente stampato, a volte per il B/N tradizionale, quando posso fare da solo, stampo solo le foto migliori dopo la provinatura, ma purtroppo ho sempre poco tempo per la camera oscura...... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neonum6 nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon F65
2) Usi anche attrezzature digitali?
no
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(X %)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
qualsiasi
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
qualsiasi
6) Come fai le scansioni?
scanner
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
le stampo tutte
perdonatemi, sono un novizio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Nikon F ftn; Nikkormat ftn; Nikon Fe2; Nikon F3; Nikon F100; Olympus om101.
2) Usi anche attrezzature digitali?
si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
Dipende dalla situazione, ma oltretutto è difficile staccarsi dalla pellicola
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Varie, ma preferisco Kodak Tmax400
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Varie, ma preferisco Fuji Velvia; Superia; Natural Color; Kodak varie
[b]6) Come fai le scansioni?
Epson perfection 3490 Photo
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
50%
Laboratorio di fiducia, devo attrezzarmi per una camera ascura, almeno per il b/n _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Utilizzo corredi Minolta per il 35mm e Zenza Bronica\Yashica per il il formato 120
2) Usi anche attrezzature digitali?
SI
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
30%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford Delta e Kodak TriX
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji Sensia (Diapositive)
6) Come fai le scansioni?
Utilizzo uno scanner piano HP con adattatore di negativi integrato
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
30% stampo da file digitali ottenuti con la scansione come da punto (6) _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I-EDGE nuovo utente

Iscritto: 24 Ott 2008 Messaggi: 28 Località: Pianiga
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Yashica FX-3, Contax 139, Olympus Trip 35.
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
80%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Ilford FP4 e HP5.
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Faccio solo b&w
[b]6) Come fai le scansioni?
Non le faccio, ma approfitto per chiedere indicazioni per un buon scanner.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
0%, ultimo laboratorio usato è stato www.laboratorioimmagine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 1:36 am Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Possiedo (e utilizzo) solo una Olympus Xa, il primo modello a telemetro almeno 30 anni ma funziona meglio di tante digitali
2) Usi anche attrezzature digitali?
Sì, fino a qualche tempo fa usavo una Fujifilm s9600, mentre ora uso una 40D...poco da dire, entrambe ottime macchine.
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
beh è una percentuale molto piccola perchè per prima cosa, non posso e non voglio scattare sempre in analogico perchè mi ci affezionerei e poi finirei per svenarmi, e anche per motivi pratici, dal momento che quando devo fotografare qualcosa per cosa da portare in università (studio), dato che spesso si tratta di una fotografia documentativa, mi affido al digitale. In analogico preferisco scattare di meno, pensando di più. Mi aiuta a razionalizzare anche i costi, evitando di fare sempre le stesse fotografie, pensando a chi e cosa fotografo (non che non ci pensi quando scatto in digitale, ma in digitale è ovvio e comune il pensiero "se non viene la cancello/se non viene la rifaccio -generalmente un pessimo concetto-)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Per ora niente bianco e nero, devo decidermi a che lab affidarmi (più o meno scelleratamente)
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Fuji X-tra 400 da quando l'ho scoperta, una pellicola con una bella grana, bei colori e dal costo sostanzialmente molto basso...la si trova allo stesso prezzo della banale Fujicolor 200 iso ma vale molto ma molto di più.
6) Come fai le scansioni?
Ahimè, scansioni barbare delle stampe 10x15 con uno scanner Canon di una multifunzione...è già abbastanza tragico e penoso detto così, non vado oltre.
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
Lì stampo tutti, stampo e fotografo solo a colore (per ora), con sviluppo e stampa affidati ai lab (nonostante debba ancora trovare e provare il lab definitivo). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OROLOMANIACO nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 1:18 pm Oggetto: Re: Sondaggio: chi fotografa a pellicola? |
|
|
aurelios ha scritto: | Probabilmente sarà stato già fatto, ma vorrei lanciare un nuovo sondaggio-questionario tra i partecipanti a questo bellissimo forum, dedicato a chi usa attrezzature tradizionali, tanto per conoscerci meglio:
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
(breve descrizione)
2) Usi anche attrezzature digitali?
(SI/NO)
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
(X %)
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
(breve elenco)
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
(breve elenco)
6) Come fai le scansioni?
(breve descrizione)
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
(breve descrizione con % indicative)
Non ho utilizzato la funzione sondaggio perché il questionario è un po' complesso. Poi farò io l'elaborazione delle risposte ricevute
Grazie a chi vorrà cortesemente collaborare, come ho detto penso sia utile per conoscerci meglio |
1)Per il 35mm uso:Contax RTS con 50;35/70 e 80/200 della Yashica
poi Pentax MX con 50;28;135
Voigtlander Vitomatic IIb e Kodak Retina IIc (ottime vecchiette)
Per il 120 uso:Rolleicord V ; Rolleiflex 3,5 Planar e Bronica ETRSi.
2)Si
3)direi 50 e 50 ma con molta più soddifsfazione per la tradizionale
4) Oramai quelle che trovo più facilmente
5) di solito quelle a più bassa sensibilità sia negativi che dia.
6)Non ho lo scanner
7)Non ho più lo spazio per la stampa in casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
1) Quali attrezzature di ripresa tradizionali usi?
Fujifilm 645 GaZi, Nikon F80, Minox 35 GT
2) Usi anche attrezzature digitali?
Si
3) Se hai risposto SI alla 2, qual'è la percentuale approssimativa di foto che fai in tradizionale rispetto al totale?
10%
4) Quali pellicole usi per foto in bianco e nero?
Agfa Scala
5) Quali pellicole usi per foto a colori?
Velvia 50 e 100, Portra 160NC
[b]6) Come fai le scansioni?
Laboratorio professionale
7) Quale percentuale approssimata dei tuoi negativi a colori e in b/n stampi e con quale tecnica?
20% lab.prof. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|