Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 11:53 am Oggetto: Pulizie di Pasqua... rinnovo del parco ottiche :-) |
|
|
Da un po' di tempo mi ritrovo a scattare sempre più spesso in interni, situazione che mette a dura prova il mio parco ottiche (v. firma), specialmente quando servono anche tempi rapidi.
Morale della favola uso quasi sempre il 50ino e/o l'ultra-wide (per le foto d'insieme), il chè mi limita un po'...
Per dare a Cesare quel che è di Cesare, devo dire che i due zoom Canon che ho si sono dimostrati sempre all'altezza della situazione e se la sono sempre cavata in maniera molto onorevole, eccezion fatta per gli scatti indoor, purtroppo...
Potete quindi capire il mio stato d'animo, penso
Dopo un paio di settimane di dubbi, del tipo se preferire il cambio del corpo (da 350D a 30/40D) o buttarmi su ottiche luminose per APS-C, ho quasi deciso per la sostituzione del 24-85 ed del 70-210 per il kit "fiat lux" di Ander ovvero Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 50-150 EX DC HSM.
Del presente corredo terrei il corpo (con annessi e connessi), il fisso e l'UW.
Ora sfogliando quà e là ho scoperto che il nuovo Sigma 18-50 f/2.8 EX Macro si è molto avvicinato al Tamron come resa e che sempre Sigma ha introdotto il 50-150 f/2.8 II che dovrebbe essere otticamente migliorato rispetto alla vecchia versione...
Qualcuno di voi ha avuto modo di testare i nuovi Sigma? Se sì con quale esito?
N.B.: Ho già visto i test di photozone ma i nuovi modelli sono stati provati con innesti diversi e questo, ahimè, infunza molto l'esito del test
Premesso che venderei le vecchie ottiche per fare un po' di cassa e che non penso di passare al FF a breve (salvo botta di c..o tipo vincita alla lotteria, ma allora i problemi non ci sono)... avete alternative da propormi che mi consentano buona resa indoor/outdoor senza vendermi un rene e un arto?
Grazie
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
il tamron non posso che consigliartelo! poi magari al posto del 50-150 potresti prendere un 100 f2... però lo zoom è comodo e se le foto le fai in interni secondo me l'accoppiata è perfetta! _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
credi che i 2.8 possano bastarti in interni? a me spesso no.. cmq vedo che hai anche il buon 430ex... quindi potrai sfruttare anche un buon sfocato... mi sembra una scelta perfetta. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Mah!, Per gli interni ho sempre usato un buon cavalletto ed un altrettanto buon lampeggiatore per sparare flashate a destra e manca...
Quoto appieno Marklevi. Non capisco come un F 1:2,8 ti possa essere di grande aiuto. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Io per gli interni ho preso un sigma 20/1.8
Non ne faccio molti a dire il vero, comunque quando capita lo uso sempre volentieri: non è malvagio, specialmente se usato sul formato ridotto, e anche se per avere un minimo di nitidezza non puoi usarlo a TA... già a 2.2 è soddisfacente, penso paragonabile (se non superiore) agli zoom grandangolari a f/2.8.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotografoPrincipiante utente

Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 432 Località: MILANO
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Io per gli interni ho preso un sigma 20/1.8
Non ne faccio molti a dire il vero, comunque quando capita lo uso sempre volentieri: non è malvagio, specialmente se usato sul formato ridotto, e anche se per avere un minimo di nitidezza non puoi usarlo a TA... già a 2.2 è soddisfacente, penso paragonabile (se non superiore) agli zoom grandangolari a f/2.8.
 |
In interni non credo sia superiore al Nikkor 14-24 f/2.8. L'ottica Nikkor secondo me da il meglio di sè proprio negli interni e nei notturni...!!!  _________________ Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 12:33 am Oggetto: |
|
|
Ehm... mica si può confrontare un'ottica da 1700 euro con una da 400... e poi il nostro amico ha Canon.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2008 7:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte e dei suggerimenti
Mi piace molto l'idea di Roiter... potrebbe andar bene per gli interni "stretti" dove il 50ino risulta troppo lungo e potrei tenere il 24-85 come tuttofare (lente che adoro) ...
Per gli amici che mi hanno ricordato il flash, bhè come vedete c'è già e lo uso quando posso (anche in coppia con un vecchio Soligor a servocellula). Il problema è che, purtroppo, non sempre si può
E quindi ci vogliono lenti luminose ed alti ISO buoni, purtroppo non si può avere tutto e subito, quindi da qualche parte si deve iniziare... il corpo con tutti i suoi limiti c'è, per le lenti vedremo
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Intanto Sabato è arrivato il primo rimpiazzo... Alla fine ho deciso per il Sigma 18-50 f/2.8 DC EX Macro.
Dalle prime prove non potrei essere più soddisfatto... Buoni colori (neutri), eccellente nitidezza (anche se un po' morbido a f/2.8), rapido nella messa a fuoco (certo venendo da un USM-FTM è peggio, ma se la cava bene ugualmente) e, udite udite, anche preciso
Le voci che questa nuova versione fosse migliore del predecessore sembrano fondate
La lente frontale è più grande (72mm contro 67) e il trattamento antiriflesso è migliorato... ho provato con alcuni scatti "difficili" e, a parte un po' di CA a 18mm e f/2.8, la resa è molto continua. Da notare che sia vignettatura che flare sono molto contenuti: in tutti gli scatti che ho fatto, anche quelli a f/2.8 non si nota assolutamente, cmq mi riservo di giudicarlo dopo scatti più "impegnativi"
Prossimo obiettivo il tele... aspetto che sia disponibile il Sigma 50-150 f/2.8 DC EX APO HSM II qui in città così lo provo, ma se viene confermato il buon lavoro fatto da Sigma con il nuovo 18-50 f/2.8, le premesse non potrebbero essere migliori
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il vecchio 18-50 2.8 e tutto sommato era una buona lente...
nonostante abbia molti detrattori la sigma fa ottime lenti e sopratutto, fa lento che canon non ha in catalogo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordo, Luca
Ieri pomeriggio, nonstante la luce un po' piatta ho fatto qualche altro scatto di prova... che dire le buone impressioni iniziali sono più che confermate .
Devo ancora verificare l'uniformità del fotogramma a 18mm @ f/2.8 (che sembra essere il tallone d'achille di questo zoom).
IMHO i prcessi produttivi di Sigma sono molto migliorati.. negli ultimi due anni è riuscita ad "indovinare" quattro lenti (10-20, 18-50 f/2.8, 17-70 f/2.8-4.5 e 50-150 f/2.8) caratterizzate da buona resa, ottima fattura e buon rapporto qualità prezzo.
Inoltre c'è poco da fare... le lenti EX sono ben fatte, punto.
Non sono certo lenti L ma per un uso amatoriale/semi-pro vanno più che bene e ad un prezzo sempre abbordabile
CMQ questo nuovo Sigma manca solo d'una cosa: L'HSM-FTM del 10-20...
Semmai Sigma decidesse di migliorarlo anche lì, allora sì che diventerebbe un must
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | S.
CMQ questo nuovo Sigma manca solo d'una cosa: L'HSM-FTM del 10-20...
Semmai Sigma decidesse di migliorarlo anche lì, allora sì che diventerebbe un must
B_F |
puoi prendere la versione nikon che ha l'hsm e l'anello di 16:9 con la regolazione del diaframma  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
puoi prendere la versione nikon che ha l'hsm e l'anello di 16:9 con la regolazione del diaframma  |
Apperò... questa non l'avevo considerata
P.S.: E' vero che a queste focali l'HSM (USM) serve poco, ma ancora non ho capito perché non lo rilasciano anche per la versione Canon
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|