Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 1:15 am Oggetto: Tokina AT-X AF 28-70 f2.8 |
|
|
Qualcuno sa come va?Su internet ho trovato abbastanza poco.
Avrei visto anche il Tokina 28-70 2.6/2.8 qualcono sa le differenze?
E rispetto al Tamron 28-75 2.8 XR di cui sento dire un gran bene?
Poi,una volta per tutte,mi sento di chiedere se con questa fascia di obiettivi la differenza rispetto ai "grandi" di casa Nikon(o Canon)è evidentissima oppure si manifesta solo in particolari condizioni?
Per farmi capire:se faccio la stessa foto con un Nikkor 28-70 f2.8 ED e con un Tokina 28-70 f2.8 a f11(presumendo che per entrambi sia il max di qualità)saranno "simili" o "due cose diverse"???
Abbiate pazienza
PS è vero che i Tokina hanno tutti i corpi in metallo?
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
Vabbe.... non vi sto a chiedere la differenza fra il tokina 28-70 2.6/2.8 il 28-70 2.8 ed il 28-80 2.8.....quest'ultimo dovrebbe essere il migliore....
Ma possibile che nessunop usi Tokina??!!
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao, se fai una ricerca se ne è parlato parecchio
Cmq in sintesi, molti Tokina 28-70 risultano difettosi e con problemi di messa a fuoco, quindi se devi comprarlo il consiglio è di prenderlo in Italia con garanzia italiana (non so chi distribuisce Tokina, forse Rossi).
Poi dirti se è meglio il Tamron piuttosto che il Sigma o il Tokina, penso sia molto soggettivo, io ho il Tamron e ne sono soddisfatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un fan della Tokina e ho avuto il 28-70 f/2.6-2.8. Purtroppo l'ho dovuto vendere perchè incompatibile con l'elettronica della Eos 3 (la Eos 3 è abbastanza rognosetta da questo punto di vista... anche il Sigma 28-70 EX prima serie si è rivelato incompatibile mentre il 28-70 DF è andato liscìo... tanto che ho fatto una permuta con NeoGia (grazie )).
Tornando al Tokina... io l'ho venduto a malincuore e Fater (l'acquirente) potrà confermarti la sua ottima resa.
Dei Tokina attuali so che ci sono 2 modelli in questa fascia, uno che viene meno di 300 euro e un altro, dotato di lenti asferiche, che passa i 500. In giro per internet ho sempre letto giudizi positivi... però non li ho mai provati personalmente.
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
possessore del tokina 20-70 f2.8 pro: molto soddisfatto! e consigliato.
E per alcuni sembra anche essere un pelino migliore del 28-80.
Per me sarebbe stato super perfetto come lente favorita se solo fosse partita da 24. Vabbè pazienza, non si può avere tutto.
ciao
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Il 28-70 non dovrebbe essere inferiore al 28-80 ? Cmq il 28-80 2.8 200€ senza garanzia ma con la parola del venditore di riprenderselo in caso di problemi....è un buon prezzo?
Come alcuni avranno capito ,dopo anni di foto fatte in manuale con un 50mm,sto ampliando un pò il mio corredo...ovvero mi sono "fatto" Nikon F-80,flash SB-28,Tamron 20-40 2.7/3.5,ora cerco uno zoom "medio" cioè uno da 28/35-70/80 come rapporto prezzo/prestazioni il Tokina 28-80 2.8 mi sembra tra i migliori(insieme al Tamron XR Di)mi sbaglio oppure ci sono altri lidi a cui rivolgermi.....
Grazie per la santa pazienza....
PS mi sono orientato sul Tokina per una questione di robustezza...anche se poi lascia il tempo che trova.....
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 6:52 am Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: | Il 28-70 non dovrebbe essere inferiore al 28-80 ? Cmq il 28-80 2.8 200€ senza garanzia ma con la parola del venditore di riprenderselo in caso di problemi....è un buon prezzo?
Come alcuni avranno capito ,dopo anni di foto fatte in manuale con un 50mm,sto ampliando un pò il mio corredo...ovvero mi sono "fatto" Nikon F-80,flash SB-28,Tamron 20-40 2.7/3.5,ora cerco uno zoom "medio" cioè uno da 28/35-70/80 come rapporto prezzo/prestazioni il Tokina 28-80 2.8 mi sembra tra i migliori(insieme al Tamron XR Di)mi sbaglio oppure ci sono altri lidi a cui rivolgermi.....
Grazie per la santa pazienza....
PS mi sono orientato sul Tokina per una questione di robustezza...anche se poi lascia il tempo che trova..... |
A questo prezzo e a queste condizioni direi proprio che lo devi provare. Se è tutto ok vedrai che sarà la lente che monterai nella maggior parte dei casi!
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 7:13 pm Oggetto: Re: Tokina AT-X AF 28-70 f2.8 |
|
|
zot ha scritto: | Qualcuno sa come va?Su internet ho trovato abbastanza poco.
Avrei visto anche il Tokina 28-70 2.6/2.8 qualcono sa le differenze?
E rispetto al Tamron 28-75 2.8 XR di cui sento dire un gran bene?
Poi,una volta per tutte,mi sento di chiedere se con questa fascia di obiettivi la differenza rispetto ai "grandi" di casa Nikon(o Canon)è evidentissima oppure si manifesta solo in particolari condizioni?
Per farmi capire:se faccio la stessa foto con un Nikkor 28-70 f2.8 ED e con un Tokina 28-70 f2.8 a f11(presumendo che per entrambi sia il max di qualità)saranno "simili" o "due cose diverse"???
Abbiate pazienza
PS è vero che i Tokina hanno tutti i corpi in metallo? |
Ho acquistato da poco usato il Tokina 28-70 f2,8. Ha una buona qualità costruttiva ed una buona resa delle immagini. Pero' secondo me restituisce immagini troppo soft a f2,8 mentre da f4 va alla grande.
Se vuoi ti invio qualche crop di immagini scattate a vari diaframmi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 9:41 pm Oggetto: |
|
|
ho prel'ottica dal Balza...io sono soddisfatto, per me va molto bene! ogni tanto, specialmete in interni con scarsa luce, va in tilt la messa a fuoco....ma basta spostarsi un po' o regolare lo zoom e becca subito! in esterno nessun problema...lo uso con un UV Hoya...rispetto al 18-55 del kit non cìè minimamente paragone...2 pianeti completamente diversi!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2005 10:29 pm Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | ho prel'ottica dal Balza...io sono soddisfatto, per me va molto bene! ogni tanto, specialmete in interni con scarsa luce, va in tilt la messa a fuoco....ma basta spostarsi un po' o regolare lo zoom e becca subito! in esterno nessun problema...lo uso con un UV Hoya...rispetto al 18-55 del kit non cìè minimamente paragone...2 pianeti completamente diversi!! |
Non dico certamente che è scadente..... ma hai provato a f 2,8?
Fotografa un particolare ad f 2,8 e poi f4 e poi f8 e vedrai che la differenza di nitidezza è notevole. Almeno a me lo è.
Ti posto qualche foto in allegato che sono dei crop del soggetto di scatto ridimensionati, ma la differenza si nota lo stesso.[/img]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9128 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9128 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9128 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
per 200€ non posso chiedere troppo...altrimenti avrei optato per la serie L!!
per gli interni estremi monto il 50 f1.8 e vado alla grande!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | per 200€ non posso chiedere troppo...altrimenti avrei optato per la serie L!!
per gli interni estremi monto il 50 f1.8 e vado alla grande! |
Lo so, ma anche a te si comporta così?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai fatto la prova...mi hai fatto venire il dubbio, provo a fare anche io degli scatti con diverse aperture e vedo come va!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Per la cronaca l'ho preso ed aspetto trepitande che mi arrivi......certo che a 2,8 è quasi inguardabile....anche se a dire il vero la differenza di prezzo con ottiche che costano migliaia di € da qualche parte ci deve stare no?
x webrunner :
leggendo qua è la si dice che di questa serie(ATX 280)esistano dei problemi di messa a fuoco sotto i 2/3 mt ad aperture ridotte...perchè non fai un controllo in tal senso?
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: |
x webrunner :
leggendo qua è la si dice che di questa serie(ATX 280)esistano dei problemi di messa a fuoco sotto i 2/3 mt ad aperture ridotte...perchè non fai un controllo in tal senso? |
Non sapevo di questa cosa. Lo scatto che ho effettuato era a circa 1,20 metri quindi potrebbe essere. Domattina provo e ti faccio sapere.
Fosse così non sarebbe male come rapporto qualità/prezzo, sarebbe utilizzabile per qualche ritratto in interno o con poca luce in attesa del 50 f1,8.
Il mio tokina è l'atx f2,8 non pro. Il vostro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
il mio è Tokina 28-70 f2.6-2.8 AT-X 270AF PRO II
almeno, sulla scatola è scritto così! chiedo conferma a Balza perchè sul'ottica non c'è l'indicazione "II", ma solo Pro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
E' lei, è lei. Di ottiche Tokina f/2.6-2.8 c'è solo questa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Cmq da come si legge in giro la qualità tra pro e non pro,tra 28-70 o 28-80 dovrebbe essere a grandi linee la medesima,cambia la qualità costruttiva.....
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Vi aggiungo la mia esperienza.
Allora, ho il tokina 28-70 f2.8 PROSV, AT-X 287 . E' in pratica il nuovo modello del AT-X 270 f2.6-2.8 e dovrebbe andare un filino meglio.
Confermo che è un obiettivo ottimamente costruito, da una sensazione di robustezza come pochi, insomma sembra davvero fatto bene.
Vi metto tre immagini simili a quelle inserite da webrunner nella pagina precedente. Sono scattate a circa 1.6 metri di distanza con focale 70 mm (a propo, webrunner, a che focale erano le tue?).
Sono dei crop non ridimensionati e dimostrano, ovviamente!, che passando da f2.8 a f8 la situazione migliora ma la cosa, secondo me, non è drammatica, la lente a f2.8 è usabilissima ed ha, secondo me, un rapporto qualità prezzo insuperabile che si può migliorare solamente con molti molti soldi in più.
Inoltre la mia lente non mi sembra avere nessun problema di back o front focus (così come l'altra lente tokina che ho, il 19-35). Preciso che tutte le foto sono state scatte in autofocus centrate sui tre pallini rossi centrali più il bordo del "vasetto". Ho provato anche a fare un paio di scatti identici a fuoco manuale: risultati indistinguibili!
Ho anche fatto le stesse foto con le stesse aperture a 35mm (non a 28 per non far venire troppo piccolo il vasetto!), ed il risultato è simile anzi migliore poichè la differenza è meno marcata (posso postare anche quelle se volete, e se necessario posso fare anche le stesse a 28mm).
Beh diciamo che dopo la canon, sono anche io un buon fan della tokina!!!, e si vede!
Chiedete pure, se posso faccio!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9119 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9119 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9119 volta(e) |

|
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao delvo dalle tue foto non si nota tanto la perdita di nitidezza o meglio è accettabile. Potresti postare qualche esempio di foto di un oggetto recante qualche scritta? Cmq l'obiettivo non è male anche se io preferisco non usarlo a f2,8 tranne quando non se ne puo' fare a meno. La mia ragazza mi ha fatto dei ritratti qualcuno usando la funzione Ritratto che imposta automaticamente l'apertura a f2,8 e qualcun altro impostando il diaframma a f5,6 in modalità manuale: posso solo dire che la differenza si nota, i particolari del viso a f2,8 sono sfumati, la nitidezza non è sufficiente IMHO.
Per gli interni e ritratti mi doterò di un 50 f1,8, ma il giudizio complessivo sull'obiettivo è buono: poche aberrazioni e quasi assenza di flare.
Vi posto qualke foto:
[/img]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9091 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9091 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9091 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|