photo4u.it


Due domande da inesperto...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxm
utente


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 57
Località: liguria

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 2:27 pm    Oggetto: Due domande da inesperto... Rispondi con citazione

Inizio ora ad avvicinarmi - un po' controvoglia, con l'elettronica mi do' del voi - alla foto digitale ,e spero vorrete perdonare la banalità delle mie domande.
1) regolazione del contrasto e della saturazione: premesso che per ora scatto in Jpeg, c'è differenza a farla prima dello scatto (sulla macchina fotografica) o dopo (con un programma di ritocco)?

2) Per non fare perdere qualità al file Jpeg, faccio bene se passo il file dalla macchina al PC, e dopo averlo aperto e se del caso "lavorato" con un programma di ritocco, lo salvo in Tiff e lo passo sulla chiavetta con cui lo porto a stampare al laboratorio?
Se non ho capito male, ogni volta che salvo un file Jpeg lo peggioro, ma ciò non avviene con i file Tiff, giusto?

Grazie fin d'ora per le risposte e saluti a tutti Smile !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, dunque:
1) dipende anche da quello che vuoi fare. Se intendi avere il più ppossibile un prodotto "pronto per l'uso" allora le regolazioni vanno fatte in base alla situazione in cui ti trovi e al risultato che cerchi. Banalizzo: se ad esempio scatti con un tempo grigio e cupo alzare un po' il contrasto e la saturazione può essere giusto.
Ma se ritieni comunque di volere trattare le tue immagini in post-produzione, ricorda che un eccesso di contrasto e di saturazione non fanno molto bene all'immagine rischiando al limite di ridurne la gamma dinamica.

2) Giusto. Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxm
utente


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 57
Località: liguria

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'immediata risposta!
Perdona se chiedo un chiarimento sul punto 1): dal punto di vista della qualità del file, non ho ancora capito se modificando contrasto/saturazione in postproduzione (della stessa quantità che avrei modificato in eproduzione, sulla macchina fotografica) ottengo gli stessi risultati, li peggioro, o miglioro. O forse dipende dalla qualità del programma di fotoritocco!
Forse pongo male la domanda, semmai scusami!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
beh diciamo che più neutra è la foto e + puoi farci quello che vuoi, saturare o desaturare, se parti da un foto desaturata e la saturi dopo non sarà mai la stessa cosa..

_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue domande su contrasto e saturazione indicano "che te ne intendi"...

Proprio questo ti sconsiglio di scattare in jpg, perchè è compresso e già impostato dalla macchina: se sbagli le impostazioni è molto più difficile recuperare.

Se scatti in RAW hai il dato del sensore full, e puoi provare tutte le regolazioni che vuoi come se scattassi in quel momento.

In laboratorio di solito non amano i file troppo grandi, per stampare va benissimo il jpg che occupa meno spazio, il Tiff lo devi usare invece per le regolazioni (meglio però il RAW)!

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale, partire da un originale il più neutro possibile e lavorare in post-produzione è meglio.
Addirittura c'è chi abbassa leggermente il contrasto in fase di scatto per recuperare quanta più gamma dinamica possibile dopo in p-p.

Ma se vuoi davvero sfruttare appieno le possibilità della tua macchina, dovresti lavorare con il RAW.
Non è una cosa difficile e puoi avere più soddisfazioni nel "lavorare" le tue immagini.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxm
utente


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 57
Località: liguria

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie davvero, a tutti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi