photo4u.it


Pellicole & Diapo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 1:58 pm    Oggetto: Pellicole & Diapo Rispondi con citazione

Probabilmente se ne sarà discusso a morire di questo argomento. Però io ci pensavo l'altro giorno... ho fatto stampare una foto da diapositiva e a momenti picchiavo il tipo del laboratorio. OK, vero che nn mi sono appoggiato a un lab professionale, ma cazzarola Trattieniti

Chi usa ultimamente l'analogico, come si pone? Lavora in diapo e nn stampa mai, alterna con la pellicola, ho ha preso una strada, e continua su quella.

E' un post per capire un po' come anche gli altri si muovono al momento dell'analogico.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mastupristi
utente


Iscritto: 25 Mar 2005
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 4:37 pm    Oggetto: Re: Pellicole & Diapo Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Probabilmente se ne sarà discusso a morire di questo argomento. Però io ci pensavo l'altro giorno... ho fatto stampare una foto da diapositiva e a momenti picchiavo il tipo del laboratorio. OK, vero che nn mi sono appoggiato a un lab professionale, ma cazzarola

e' per la bassa qualita' della stampa o per il prezzo alto che ti lamenti?

Io personalemnte non ho esperienza del fatto, dato che ho sempre fatto negativi. Ma alcuni amici e conoscenti stampano da dia e i risultati sono buoni con sopese non eccessive.

ciao

_________________
Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uso prevalemtemente dia della fuji, dopo averle scansionate deciso cosa far stampare (molto raramente)

Quando decido cosa stampare ovviamente le scansiono alla massima risoluzione

Per la pellicola-negativa idem




ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mastupristi
utente


Iscritto: 25 Mar 2005
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciospo ha scritto:
uso prevalemtemente dia della fuji, dopo averle scansionate deciso cosa far stampare (molto raramente)

Quando decido cosa stampare ovviamente le scansiono alla massima risoluzione

Per la pellicola-negativa idem

scusa se cambio discorso, ma dato che sono in procinto di acquistare uno scanner per pellicole vorrei sapere cosa usi tu e se ti trovi bene. E poi se hai qualche consiglio...

ciao

_________________
Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si epson 4870 per dia, medio e grande formato; è un ottimo scanner di ottima qualità, lo uso da circa 6 mesi e devo riconoscere che i soldi spesi non sono stati inutili

per le caratteristiche tecniche ti rimando al sito

http://www.epson.it/content/IT/it_IT/news_events/press_releases/details/EIS_pr0304_IT.ilocal.htm



ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 6:08 pm    Oggetto: Re: Pellicole & Diapo Rispondi con citazione

mastupristi ha scritto:
e' per la bassa qualita' della stampa o per il prezzo alto che ti lamenti?


Visti i costi... mi fa Diabolico la pessima qualità.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea.
Volevo chiederti, per bassa qualità intendi come dettaglio,
colori o gamma tonale?
Perchè quando faccio la scansione da dia mi si ristringe di
brutto la gamma tonale.Però ho uno scanner economico che
non fa tanto testo, volevo però sapere come si comportano
da questo punto di vista i lab...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
Ciao Andrea.
Volevo chiederti, per bassa qualità intendi come dettaglio,
colori o gamma tonale?


Ci hai preso in pieno... Crying or Very sad

Anch'io ho uno scanner economico per i negativi e le diapo, con i nega nulla da dire... ma con le diapo soffro un pochetto. E nn oso far stampare le scansioni, ci mancherebbe.

Però a volte almeno per il web qualche diapo riesco a salvarla, tipo oggi ho "postato" un ritratto "Marco" e bene o male a video nn è malaccio.

I Lab che ho sentito io, purtroppo nn ne vogliono sapere per le diapo, mi han detto che usano tecnologia di stampa al laser. A Milano però mi han parlato di laboratori un po' più professionali... e prima o poi mi ci dovrò convincere.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso prevalentemente negativi e ogni tanto diapositive.

Poi scannerizzo tutto e mando in stampa solo quello che mi piace.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 2:03 pm    Oggetto: Re: Pellicole & Diapo Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
mastupristi ha scritto:
e' per la bassa qualita' della stampa o per il prezzo alto che ti lamenti?


Visti i costi... mi fa Diabolico la pessima qualità.

Ciao!
A.


Per quanto riguarda la qualità, fare delle stampe da diapo, a che livelli siamo? Io vorrei sperimentare per la prima volta le diapo, però non vorrei rinunciare di poter fare qualche stampa delle migliori.

Per le stampe è meglio sempre partire da negativo?

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 2:36 pm    Oggetto: Re: Pellicole & Diapo Rispondi con citazione

night ha scritto:
Per le stampe è meglio sempre partire da negativo?


Io preferisco di gran lunga le diapo, ma porco cane... certi laboratori.

Cmq secondo me prova tranquillo, è questione di trovare un laboratorio che si impegni un attimino nelle stampe.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi