photo4u.it


Obiettivi EF-S e fattore di conversione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jar79
utente


Iscritto: 29 Ago 2004
Messaggi: 409
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 8:21 am    Oggetto: Obiettivi EF-S e fattore di conversione Rispondi con citazione

Una domanda semplice semplice: per gli obiettivi EF-S della canon è necessario moltiplicare la focale per il fattore di conversione o siccome sono solo per digitali la focale che si legge è quella reale? Mah

Ciao ciao Wink

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fattore di conversione è sempre quello del corpo machina...

Gli obiettivi EF-S si possono solo montare sui corpi 300D 350D 20D (per ora) tutte e tre hanno fattore 1.6X è solo una scelta costruttiva.

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devono essere comunque moltiplicati per 1.6X. La copertura del 18-55 ad esempio è pari a 29X88mm
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jar79
utente


Iscritto: 29 Ago 2004
Messaggi: 409
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Wink tempo fa nacque una discussione su questa questione, ed io ero convinto del fatto che EF-S era sinonimo della non conversione della focale...non capisco però perchè se li posso montare solo su macchine con un fattore 1.6, per quale motivo non dichiarano direttamente la focale corretta? Mah

Ciao ciao

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè la focale correttà, formalmente parlando, è 18-55 anche su macchine con crop 1.6x... La focale corretta è data dalla distanza tra il centro della lente (ipotizziamo che un obiettivo sia formato da una sola lente, anche se questo in realtà non è vero si può comunque ricondurre tutto a questa approssimazione) e il piano focale, ovvero dove si crea l'immagine a fuoco del soggetto.
Questa distanza non cambia in base alle dimensioni del piano focale, in altre parole non cambia se il piano focale è formato da un sensore APS o da una pellicola 35mm o ancora da una pellicola per medio formato.
Quello che cambia è l'angolo di campo che un sensore APS (più piccolo di un classico fotogramma 24x36mm) riesce a rappresentare, ma la lunghezza focale rimane la stessa. Così come rimarrebbe la stessa se invece del sensore APS ci fosse stato un sensore dalle dimensioni di un medio formato.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In altre parola la lente è e rimane un 18-55 ma per via del sensore a dimensione ridotta solo l'angolo visivo cambia ma tutte le altre caratteristiche sono quelle proprie di un 18-55 appunto
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jar79
utente


Iscritto: 29 Ago 2004
Messaggi: 409
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok! siete stati chiari...c'è solo un problema...ora devo dire al mio amico che avevo torto Very Happy

Wink

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi