 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 3:20 pm Oggetto: commento |
|
|
ho letto con attenzione quanto scritto e concordo il linea generale personalmente non credo che creare restrizioni sia un bene come del resto non esaminare con un minimo di critica le proprie foto anche ma detto questo io mi sono iscritto da poco e quello che mi sembra e che effettivamente le critiche articolate siano in percentuale molto poche io stesso in alcuni casi le ho espressamente richieste e alcune volte sono pure arrivate bisognerebbe che tutti noi fossimo un po' piu' critici quando commentiamo ma non criptici come in alcuni casi poi e' pur vero che i gusti sono gusti un ultima cosa i miei commenti defiliti tecnici li faccio solo sui generi che un po' conosco e frequento e cosi' mi astengo dal commentare la tecnica di un ritratto o di una macro mi limito al massimo ad un mi piace o non mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zztop utente

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 189 Località: Pollenza MC
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
maurir ha aperto un canale interessante della discussione
se c'è bisogno di critica ben venga acida, spietata, tagliente così che ti rimane addosso come una cicatrice a ricordarti ogni volta dove e perchè hai sbagliato, perche solo i maestri severi tirano su allievi capaci....ma il punto è che la capacità di critica è estremamente variabile da uomo a uomo e soprattutto direttamente proporzionale alle proprie capacità e sensibilità fotografiche.
Postando le nostre foto per la critica le esibiamo ad un pubblico eterogeneo, con capacita tecniche ed espressive che per la legge dei grandi numeri saranno inesorabilmente livellate verso il basso, quindi non sorprendiamoci di commenti positivi su foto mediocri perchè semplicemente per la maggiorparte degli utenti rappresenterà per il loro standard un buono scatto.
Un niubbo reagisce a senzazione (come faccio io) perche gli unici elementi di critica vengono dalle corde che vengono pizzicate alla visione della foto, l'espertone può valutare anche su parametri tecnici, stilistici e compositivi e quant'altro....
tirando le somme del discorso siamo discutendo del più democratico mezzo di critica che la fotografia possa ottenere e desiderare, ma non lamentiamoci se il demos, e me compreso, risultano superficiali e facilmente influenzabili da effetti speciali. Se la critica sarà approntata solo da un stretto pool di fotografi sensibili e competenti allora penso che la critica risulterà sicuramente più costruttiva ed incisiva e sicuramente vedremo meno che fanno bene sicuramente al nostro ego ma ci lasciano statici nella nostra mediocrità a postare le foto della vacanza al mare.
Buona notte a tutti.
Mirco _________________ La macchina è limitata ma implacabile, l'occhio è insuperabile ma distratto
concluso positivamente con naigo, bazoby
G7, 30d, ef17-85is, ef50f1.8, tok12-24f4, ef70-200Lf4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
a me, sarò masochista, ma le critiche, quando le ricevo non mi dispiacciono, purchè siano:
1) comprensibili
2) corrispondenti al vero
3) sufficientemente argomentate
4) sensate (se mi scrivono che la pendenza del pendìo, scusate il gioco di parole, è storta mentre so che era a quel modo in realtà, non la considero una critica, almeno questo passatemelo.. )
poi è ovvio, con buona pace di chi ha la puzza al naso, che un commento positivo non possa che far piacere, l'importante è che sia il commento positivo, sia quello negativo siano validamente argomentati.
chiaramente la percentuale di foto sovra o sotto esposte, mosse o sfuocate, con orizzonti "perduti", gatti sparafleshati senza pietà, ecc.. è una realtà preponderante, che non fa che togliere visibilità a foto magari più godibili, annegandole in una marea che le rende difficilmente percepibili.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Randagio nuovo utente
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Più del novanta per cento dei commenti, pochi o tanti che siano, sono positivi.
Ergo si postano foto per farsi dire bravo.
Per vellicare anche a vicenda il proprio io digtalwebfotografico.
Ogni soluzione tende a rendere più visibile questo io che necessita di approvazione.
Per dirla tutta, la stragrande maggioranza delle foto postate, non solo qui, non valgono niente, si farebbe miglior figura a non metterle, cosa che fanno in pochi.
(perdonatemi,sarà la giornata grigia)
ciao, Claudio. |
Questo post risale al 2006 sono passati 4 anni, leggo e seguo P4U da molto tempo, da poco mi sono iscritto e preferisco comunque leggere e imparare, perciò sono poco attivo.
Ogni tanto Claudio è incomprensibile, a volte odioso....ma è sempre interessante.
Ecco nonostante i 4 anni trascorsi a leggere ed ossevare foto, non è cambiato nulla, Claudio ha pienamente ragione, posto ora perchè appunto stavo guardando le foto e pensavo la stessa identica cosa.
Si è detto che qui ci sono i novizi e i pro a postare le foto, sacrosanto che le foto siano un minestrone di brutture e delizie, quello che non capisco è perchè non si accetti la critica quando si espongono le proprie foto (questo non accade sempre ovviamente) ma allora che cosa si posta a fare la foto?Non c'è peggior cosa del tentare di giustificare il proprio lavoro anzichè cercare di capire "il perchè" di quel commento/critica.
Ma chi è che nasce sapendo già tutto?
magari un giorno metterò qualche foto anche io, anche se preferisco mostrarle di persona.
Scusate la lunghezza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2015 7:08 pm Oggetto: |
|
|
per rispondere a claudion:
qua sul forum ho notato che praticamente tutte quelle che posto che per me sono bellissime non vengono apprezzate come le apprezzo io (e non dico per il ricordo che accompagnano in me le foto, ma proprio per la foto in sé); mentre quelle che ho postato in secondo tempo che però non sapevo se postarle o meno sono state le più apprezzate...
quindi cosa è giusto fare?
poi comunque questo è un falso problema, primo perchè chi posta "brutte foto" non ruba tempo ai visualizzatori che possono già scartarla dall'anteprima in miniatura, secondo una brutta foto è difficile che abbia degli apprezzamenti...
Mettiamoci poi che viviamo in un mondo basato sull'immagine che si proietta di se più che sul vero valore, almeno il volersi sentire dire bravo è una cosa più sana perchè in fondo si basa su un presupposto sincero...
ora è poi il periodo di facebook, dove la gratificazione falsa è la quotidianità, quindi insomma per me questo rimane un finto problema... _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|