 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rubens23 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 542 Località: Messina
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 4:37 pm Oggetto: una domandina su photoshop... |
|
|
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo il "Miscelatore Canale" di Photoshop. Qualcuno può spiegarmi perchè, pur essendo rosso, giallo e blu i colori fondamentali, in questa funzione di photoshop si possono regolare rosso blu e verde?
Grazie mille. Siete mitici!!! _________________ NIKON D70s e qualche armeniccolo...
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»".(Man Ray) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, i colori fondamentali sono Red (rosso) Green (verde) e Blue (blu)  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo68 utente

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 223
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Per la precisione il bianco lo si ottinene nella somma additiva, quella usata ad esempio dai monitor, con il 30% del rosso, 59% di verde e 11% di blu.
 _________________ Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Rosso giallo e blu NON sono i colori fondamentali. Purtroppo è un errore comune, un'idea talmente tanto radicata da essere addirittura insegnata nelle scuole. Deriva dalla tecnica pittorica, che in realtà si basa sulla sintesi sottrattiva, dove i fondamentali da miscelare per ottenere le altre tinte sono il MAGENTA (prossimo al rosso), il GIALLO (ben diverso dal verde) e il CIANO (prossimo al blu).
L'occhio umano (similmente ad un sensore digitale) è sensibile solo alle lunghezze d'onda corrispondenti al ROSSO, al VERDE e al BLU, che costituiscono appunto i colori fondamentali nella sintesi additiva. Non è semplice teoria, i coni della retina umana sono di tre tipi, sensibili appunto ai tre colori fondamentali: rosso, verde e blu.
La sintesi sottrattiva è detta così perchè per ottenere il bianco bisogna togliere tutti i colori... se, e solo se, la carta di base è bianca. Dalla somma dei tre colori fondamentali CMY (ciano, magenta e giallo) viene fuori il nero.
La sintesi additiva è detta così perchè per ottenere il bianco bisogna sommare tutti i colori.. senza se. Per ottenere il nero (assenza di luce) occorre "spegnere" i tre fondamentali RGB (rosso, verde e blu).
Photoshop, come tutti i software, i monitor, gli scanner, le fotocamere, i televisori, i proiettori, e le apparecchiature in genere che manipolano, emettono o ricevono luce, si basa sulla sintesi dei colori additiva. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo68 utente

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 223
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Si in effetti la mia affermazione è riferita alla matrice del colore che c'è prima del tubo catodico. In pratica i tre canali RGB che provengono dalla scheda video, vengono poi condizionati a tali valori per fare in modo che sul monitor tu vedi il bianco con i tre canali RGB a 255. In pratica 255 sul canale del rosso corrisponde al 30% della corrente di fascio che colpisce lo schermo e così via per gli altri canali.
In effetti in windows le cose stanno in maniera diversa 0,0,0 nei canali, corrisponde a nero mentre 255,255,255 corrisponde al bianco. Viene fatto per lo più per una considerazione pratica che poi è in effetti quello che ci interessa.
Comunque già da questo si evince che nella somma dei colori si ottiene il bianco.
 _________________ Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|